
In questo periodo il tedesco ha avuto modo di far parte della squadra “invincibile” dell'anno 2004, e di stabilire un record in CL che probabilmente rimarra' imbattuto per anni e anni .
Questo ultimo anno e' stato un anno particolarmente duro per il tedesco, una partenza “incerta” l'ha portato alla panchina, dove ha seduto per quasi l'intero anno.
Ma le poche volte che e' stato chiamato in campo l'ha fatto con grande professionalita', rispettando, da buon tedesco, i contratti e le parole.
Ora giochera' la fase finale dei campionati europei con la Germania e poi dovrebbe appendere le scarpe al chiodo.
Detto questo, oggi eravamo con una formazione rimaneggiata e con la oramai sicurezza matematica che il titolo era andato.
Eppure per lunghi tratti la squadra ha giocato bene, anzi, benissimo. Come se i Fabregas, Hleb e Flamini, fossero comunque in campo a orchestrare un centrocampo a dir poco “spaventosamente bello”.
Ed invece c'erano i Denilson e i Gilberto a dare il ritmo e questo e' stato decisamente troppo impressionante da fronteggiare anche da parte di un Everton che si trova comunque quinto in classifica e che voleva assolutamente un punto per andare in Europa di sicuro il prossimo anno.
Invece l'Everton deve ripensarci, deve concentrarsi per l'ultima partita e cercare maggior fortuna il prossimo turno contro il Newcastle.
Per certi momenti la partita aveva anche un contorno troppo freddo. Stadio sold out ma, dopo i risultati di ieri, l'entusiasmo non era di casa.
Ora si parlera' solo di calciomercato, e queste ultimi partite avevano ed hanno proprio questo significato. Vedere chi deve essere confermato e chi deve anare a cercare fortuna in altre squadre.
Eboue continua a giocare male, e per me il suo limite maggiore l'ha nel cervello. All'interno di se stesso ci sono troppi demoni, troppi spiriti negativi. E' troppo prevedibile, non riesce a controllare le reazioni e sbaglia il 95% delle scelte finali nelle sue azioni.
Io metto Eboue come vendita N. Uno. Poi ho il dubbio Bendtner. Darli un'altro anno per dimostrare il suo chiaro potenziale oppure vedere una buona offerta sul mercato e capitalizzare e puntare ad altro?
Decisione difficile, che lascio tranquillamente al nostro Wenger. Tra i giovani visti in questi giorni, meritano senz'altro una chance importante gente come Song (che potrebbe essere il rimpiazzo ideale per Flamini), e poi Denilson, il quale, se non avra' infortuni seri coem quest'anno, sara' sicuramente uno delle prime scelte di Wenger per il prossimo anno. Impressionante, ma l'avevamo gia' visto altre volte, il terzino destro Traore. Il giovane francese ha solo “la sfortuna” di trovarsi nello stesso ruolo Sagna, ma anche la sfortuna che Wenger ha fatto forse un errore tattico in finale di anno, quando ha deciso di far giocare Toure' sulla destra per lasciare Senderos al centro della difesa.
Non e' provabile, ma io ho come il sospetto che se avessimo affrontato con Toure' e Gallas centrali e Traore sulla destra, sia il Liverpool in CL che il ManUtd in campionato, quelle due partite sarebbero andate decisamente in altro modo. Ma ovviamente e' solo una posizione espressa comodamente dalla poltrona di casa mia con il portatile sulle gambe, la Tv accesa e una bibita fresca vicino a me.
Ad ogni modo non voglio entrare troppo nell'argomento mercato, c'e' ancora una partita, in casa del Sunderland, non e' difficile ipotizzare che sara' un pareggio per far festa tutti, ma se domani il Chelsea dovesse uscire sconfitto da Newcastle..ebbene, allora ci sarebbe ancora da giocare per qualcosa in questo sfortunato campionato.
Intanto vi segnalo che Stoke City e West Brom, sono saliti in Premier League e che quindi saranno due nomi nuovi contro cui giocare il prossimo anno.
Hull, Bristol City, Crystal Palace e Watford, giocheranno i play-off per decidere la terza squadra che salira' in Premier.
Per oggi e' tutto, anzi no..prima godetevi questo filmato...
5 comments:
io oggi non sono riuscito a vedere la partita, però traore non è un terzino sinistro?!?!?
concordo sui tuoi dubbi riguardo a eboue, che secondo me dovrebbe scalare a terzino, come ha fatto nel suo anno d'oro..
volevo sentire un parere degli altri frequentatori del sito riguardo poi alle ultime prestazioni di song come centrale di difesa: come vi sono parse? io direi meglio toure.. la difesa di inizio anno mi sembra quella meglio assortita..
e flamini, che è del milan, con chi lo rimpiazzereste? secondo me li arriverà il colpo del nostro arsenio. denilson, per quanto forte, mi sembra una copia di fabregas, insieme mi sembrano leggerini.. per quanto rigurada bendtner, beh.. a me piace molto,ci da anche molta forza sui palloni alti, e nelle ultime partite, con un po' più di minuti nelle gambe, mi è sembrato più sciolto.. però sembra che non faccia faville nello spogliatoio!confermate?
ciao
alessandro
Massimo, al Milan dovevamo in effetti fargliene 3, ce ne sono mancati 2.
x Alessandro. Sulla simpatia di bendtner credo influisca il ruolo di procuratore del Padre. Purtroppo e' una costante, quando il procuratore del giocatore e' un parente stretto, normalmente ci si comporta in modo strano. Certo, Bndtner ha chiuso con 9 reti l'anno e non sono poche considerando cosa ha giocato, ma secondo me deve fare ancora un bel grosso salto se vuole essere un attaccante di rispetto.
x Sir Action, quarda che ne abbiamo fatti comunque due...;-)
max
x sir Acton...uhm..mi sa che l'avevo capita male... parlavi dell"inter, giusto?
;-)
Ad ogni modo c'era un rigore su Suazo grande come un casa. Il fallo di Bonera era enorme. Ho notatoc he la stampa ha glissato o quasi.
max
Mah, che la stampa non sia particolarmente amica dell'Inter è una cosa che do per scontato.
Avessimo pareggiato sarebbe stato un po' un furto.
Che mi avrebbe fatto godere lo stesso ma sempre di furto si sarebbe trattato :)
Post a Comment