Quindi nessuna sorpresa dal deadline di ieri su Flamini. Ha firmato un contratti di quattro anni con il Milan per il 50% di piu' della nostra offerta. Inoltre passa il suo attuale stipendio da 15mila a 60mila sterline alla settimana.
Grazie di tutto quello che hai fatto quest'anno, ma ora puoi anche andare a fan culo. Sportivamente parlando. E mi auguro lo stesso successo di tutti gli altri che ci hanno lasciato negli anni.
Chiuso il capitolo del francese passiamo a vedere cosa ora puo' succedere. Prima di tutto credo che la stampa ora linkera' mille giocatori con noi. A parte il fatto che probabilmente la soluzione la troviamo in casa, e' molto probabile che alla fine Wenger tirera' fuori “il Sagna dell'anno”. In pratica un giocatore mai sentito, che poi si rivela un'autentica sorpresa.
Per parlare della soluzione interna, c'e' da dire che per “la causa Flamini” si sono fatti alcuni errori. Errori giudicabili a priori e causati forse dalla fiducia (da parted ella Societa') che Flamini, per un ruolo importante nel calcio europeo, sarebbe stato riconoscente alla fine. Invece il tipo si e' rivelato un tantino “greedy”. Ha messo da parte molte cose nella sua scelta finale, mettendo in primo piano solo ed esclusivamente la sua situazione economica.
Gilberto ha vissuto un anno da incubo perche' Wenger voleva costruire su Flamini “il futuro” e a Gennaio ha deciso di cedere Diarra proprio perche' nel futuro Flamini sarebbe stato al centro della sua idea di formazione ideale.
Credo che questa debba essere una lezione per Wenger, che probabilmente a 58 anni ancora non ha visto tutto dalla vita. Non dimentichiamo che Flamini ando' via da Marsiglia 4 anni fa, facendo imbestialire allenatore e dirigenza francese, con accuse di tradimento, vigliaccheria, ect etc, proprio per il metodo in cui decise di andarsene.
Ecco, io credo che a Gennaio Wenger e Flamini si siano parlati chiaramente e che i propositi erano diversi da parte del francese, ma in questo calcio fatto dai procuratori, ecco che alla fine ha scelto “la fuga per soldi”, e che fosse imbarazzato si vedeva domenica allo stadio, quando aveva gli occhi bassi e non guardava in faccia il suo pubblico, quando rideva e scherzava fregandosene altamente della partita, quando la sua esultanza al momento del goal era piu' fredda di un piastra di marmo esposta esternamente nel mese di Gennaio nel nord della Scozia.
Io capisco che “questo e' un lavoro che dura poco”, che sia “un lavoro che puo' finire domani per un infortunio”, etc etc..ma in questo caso non e' che una squadra ti dava niente e l'altra la Luna....
Ad ogni modo Wenger farebbe bene a lasciare da parte sentimenti inutili in questo Mondo e fare di testa sua.
Come diceva Fabregas alcune settimane fa, la stampa (o una parte della stampa) ha giornalisti che non ci amano, che anzi sono sempre pronti a infilare il coltello nella piaga di una piccola lacerazione e invece perdonare cose magari anche balorde ad altri. Vedi il Chelsea ma anche il ManUtd, ad esempio... di conseguenza e' probabile che nei prossimi giorni usciranno notizie per destabilizzare l'ambiente.
Una potrebbe essere quella che Hleb avrebbe detto (ai soliti amici, sentito dire, etc etc...) che vorrebbe andare via dall”Arsenal perche' incapace di vincere il titolo in questi suoi 3 anni con i Gunners. Se fosse vera sta cosa ci sarebbe da chiedere al bielorusso cosa lui ha fatto per far si che il titolo si vincesse. 11 reti in 3 anni?!?!? per un centrocampista d'attacco mi paiono decisamente pochi... tre goal solo quest'anno?
Insomma, io considero Hleb uno dei miei idoli dell'anno, ma se le condizioni sono queste delle lamentele titoli vinti, credo che possa anche lui prenotarsi un biglietto aereo per dove meglio crede.
Che poi in questo periodo questo genere di motivazione fa sempre ridere, perlomeno a me, poi so bene che c'e' gente che ci crede sul serio, salvo poi dimenticarsi che a vincere sono solo 3 squadre (nei campionati maggiori) e che tutte le altre, 57 squadre (!), perdono.
Ma sono “particolari” che le menti semplici non raccolgono. Vi ricordate lo scorso anno quando Henry doveva andare al Barcellona? Stessa storia. Gli stessi giornalisti dicevano che era logico andare in una squadra dove si vince. Inutile che faccia la considerazione finale su questa storia. Giusto?
A domani.
Grazie di tutto quello che hai fatto quest'anno, ma ora puoi anche andare a fan culo. Sportivamente parlando. E mi auguro lo stesso successo di tutti gli altri che ci hanno lasciato negli anni.
Chiuso il capitolo del francese passiamo a vedere cosa ora puo' succedere. Prima di tutto credo che la stampa ora linkera' mille giocatori con noi. A parte il fatto che probabilmente la soluzione la troviamo in casa, e' molto probabile che alla fine Wenger tirera' fuori “il Sagna dell'anno”. In pratica un giocatore mai sentito, che poi si rivela un'autentica sorpresa.
Per parlare della soluzione interna, c'e' da dire che per “la causa Flamini” si sono fatti alcuni errori. Errori giudicabili a priori e causati forse dalla fiducia (da parted ella Societa') che Flamini, per un ruolo importante nel calcio europeo, sarebbe stato riconoscente alla fine. Invece il tipo si e' rivelato un tantino “greedy”. Ha messo da parte molte cose nella sua scelta finale, mettendo in primo piano solo ed esclusivamente la sua situazione economica.
Gilberto ha vissuto un anno da incubo perche' Wenger voleva costruire su Flamini “il futuro” e a Gennaio ha deciso di cedere Diarra proprio perche' nel futuro Flamini sarebbe stato al centro della sua idea di formazione ideale.
Credo che questa debba essere una lezione per Wenger, che probabilmente a 58 anni ancora non ha visto tutto dalla vita. Non dimentichiamo che Flamini ando' via da Marsiglia 4 anni fa, facendo imbestialire allenatore e dirigenza francese, con accuse di tradimento, vigliaccheria, ect etc, proprio per il metodo in cui decise di andarsene.
Ecco, io credo che a Gennaio Wenger e Flamini si siano parlati chiaramente e che i propositi erano diversi da parte del francese, ma in questo calcio fatto dai procuratori, ecco che alla fine ha scelto “la fuga per soldi”, e che fosse imbarazzato si vedeva domenica allo stadio, quando aveva gli occhi bassi e non guardava in faccia il suo pubblico, quando rideva e scherzava fregandosene altamente della partita, quando la sua esultanza al momento del goal era piu' fredda di un piastra di marmo esposta esternamente nel mese di Gennaio nel nord della Scozia.
Io capisco che “questo e' un lavoro che dura poco”, che sia “un lavoro che puo' finire domani per un infortunio”, etc etc..ma in questo caso non e' che una squadra ti dava niente e l'altra la Luna....
Ad ogni modo Wenger farebbe bene a lasciare da parte sentimenti inutili in questo Mondo e fare di testa sua.

Una potrebbe essere quella che Hleb avrebbe detto (ai soliti amici, sentito dire, etc etc...) che vorrebbe andare via dall”Arsenal perche' incapace di vincere il titolo in questi suoi 3 anni con i Gunners. Se fosse vera sta cosa ci sarebbe da chiedere al bielorusso cosa lui ha fatto per far si che il titolo si vincesse. 11 reti in 3 anni?!?!? per un centrocampista d'attacco mi paiono decisamente pochi... tre goal solo quest'anno?
Insomma, io considero Hleb uno dei miei idoli dell'anno, ma se le condizioni sono queste delle lamentele titoli vinti, credo che possa anche lui prenotarsi un biglietto aereo per dove meglio crede.
Che poi in questo periodo questo genere di motivazione fa sempre ridere, perlomeno a me, poi so bene che c'e' gente che ci crede sul serio, salvo poi dimenticarsi che a vincere sono solo 3 squadre (nei campionati maggiori) e che tutte le altre, 57 squadre (!), perdono.
Ma sono “particolari” che le menti semplici non raccolgono. Vi ricordate lo scorso anno quando Henry doveva andare al Barcellona? Stessa storia. Gli stessi giornalisti dicevano che era logico andare in una squadra dove si vince. Inutile che faccia la considerazione finale su questa storia. Giusto?
A domani.
7 comments:
Ah, se viene all'Inter (e io sarei molto contento) non è che va in una squadra dove è sicuro di vincere, anzi :-D
su hleb nn mi esprimo;
ma flamini massimo dobbiamo dirlo,
è stato 1 vile traditore!
è andato 1 squadra dove non farà neppure il titolare e in 1 club pieno di facce di culo, su tutti galliani;
secondo punto si è dimostrato 1 vile senza sentimento verso wenger che lo ha lanciato nel gran calcio, e lui di tutta risposta se ne è andato sbattendo la porta.......quindi non mi sento 1 vile ad augurare a flamini 1 pessima carriera e chiederò ai giocatori del napoli 1 bel trattamento al vile traditore!
"mi sembrerebbe ancora strano vedere partire Flamini per una questione di contratto. Sarebbe una scelta strana da parte del francese se decidesse di lasciare la condizione ottimale che si e' appena creato per inseguire un'ingaggio superiore (considerando che poi non e' che l'Arsenal gli abbia proposto due euro e che lui ha solo 23 anni....)." Max dixit.
Dai pronostici sportivi di inizio anno sul grande arsenal (che verso la linea di traguardo crolla indecorosamente)ai pronostici 'so tutto io e non i giornali italiani ecc' sul mercato... di questo blog non ci si può fidare!
Certe motivazioni ricordano quelle di Shevchenko, che voleva trasferirsi al Chelsea per permettere ai figli di imparare l'inglese...
Secondo me non c'è comunque da stupirsi che i giocatori - o gli allenatori: ricordate che cosa disse Capello della Juventus?!? - si trasferiscano "solo" per i soldi (l'ho fatto anch'io nel mio piccolo e non mi sento una puttana), in fondo sono dei professionisti.
C'è semmai da congratularsi con chi dichiara eterno amore alla propria squadra o con chi sceglie di restare all'Arsenal al di là del guadagno economico.
Se in campo scendessero 11 Fabregas, son convinto che saremmo inarrestabili.
x Anonimo. Infatti trovo ancora strana la scelta di Flamini, poi il tempo dira' chi ha ragione. Sui pronostici di inzio anno questo BLOG dira' sempre che si vincera' tutto. Non c'e' alternativa al tifo. Le analisi specifiche le lascio ai giornalisti, che comunque ne hanno sbagliato a milioni sull'Arsenal. Almeno io ho fatto meglio e comunque, caro anonimo, non so che squadra tifi, ma l'Arsena ha sicuramente giocato meglio della tua.
max
dici bene massimo, e ci fossero state terne arbitrali più competenti ci troveremmo in vetta in inghilterra e in europa
Siete crollati come dei fessi....e non avete nulla in mano....per di piu' se n'è andato un pilastro del centrocampo....b.fortuna
Post a Comment