
In poche parole le vetrine gigantesche del colosso sportivo, aveva solo ed esclusivamente foto di Cesc Fabregas. Solo una mentre gioca a pallone, mentre le altre raffiguravano il centrocampista dell’Arsenal in momenti diversi della giornata e vestito in modo casual.
Inutile dire che ho pensato subito alla sua intervista sui giornali spagnoli di pochi giorni fa, in cui lui ha detto chiaramente che non ha intenzione di lasciare l’Arsenal ne oggi ne mai, ma che io ho letto tra le righe che Cesc non vuole lasciare la vita di Londra. E sinceramente lo capisco. Ok il fascino di Barcellona, o quello di qualunque citta’ voi potete nominare, ma Londra e’ la “capitale del Mondo”, inutile girarci attorno. Le generazioni di qualunque parte del Pianeta hanno un’attrazione su questa citta’ che nessun altra (o quasi) ha. Ed allora Cesc che ha dimostrato di essere prima di tutto un ragazzo di questo Mondo, prima che un calciatore, e’ normale che trovi prima di tutto irrinunciabile la grande fortuna che gli e’ capitata, cioe’ giocare a Londra a pallone, avere 20 anni e il Mondo (non solo londinese…) ai suoi piedi.
Sono contento per lui, e’ sempre stato un ragazzo di quelli che piacciono a me, mai sopra le righe e con sani principi e con desideri di stili di vita molto simili ai miei 20 anni. Se poi aggiungiamo che gioca a pallone come un poeta scrive una poesia e che gioca nella squadra per cui rinuncio a ferie, concerti, uscite o altro, ecco che il quadro e’ completo e (aggiungo) perfetto.
Ad ogni modo ho anche avuto il triste pensiero che in questo week-end non c’era calcio serio e ieri sera ne ho avuto la dimostrazione rivedendo sulla BBC le azioni principali di alcune delle partite giocate nel pomeriggio. Ho visto pezzi di Scozia Vs Italia, dove la tecnica era abbastanza bassa e dove i Campioni del Mondo parevano una squadra normale tipo la Scozia, dove ho visto che un arbitro incapace ha gestito la partita nel suo risultato finale peggio dei giocatori in campo (la punizione finale per l’Italia ha del comico ma e’ anche una conferma che il tutto non e’ una cosa seria). Poi ho visto la fortuna sfacciata della nazionale inglese che si trova alle finali degli Europei perche’ al novantesimo la Russia prende un palo clamoroso e sul capovolgimento di fronte l’attaccante israeliano pensa di essere l’attaccante piu’ forte al Mondo, pensa a Van Persie e segna un goal da cineteca a primo minuto di recupero.
In questa maniera la nazionale inglese si trova praticamente alle finali. Il tutto con un allenatore cosi scarso che nella sua carriera puo’ vantare la vittoria solamente della Carling Cup.
Inutile che aggiunga, ma lo faccio, che lArsenal squadre tipo quella italiana o inglese, per non parlare di quelle scozzesi o russe, le batterebbe usando la formazione della Carling Cup.
Ieri notte ho pure controllato la cosa piu’ importante di queste partite delle nazionali, cioe’ che i giocatori dell’Arsenal impegnati non abbiano avuto problemi fisici di sorta. Ed a quanto pare tutto e’ andato per il meglio con Bendtner che ha pure segnato per la sua nazionale danese, nazionale che e’ stata fortunatamente comunque eliminata. Cosi come esce quella della Bielorussia di Hleb. Mentre la Francia con sei nostri giocatori e’ alle finali, purtroppo.
Ultime notizie di mercato. Riguardano non Adriano, che penso siano una bufala tutta italiana, ma Lehmann che dice “voglio rimanere a Londra, non voglio che i miei figli cambino scuola nel bel mezzo dell’anno”. Poi che il Barcellona ora vuole anche Van Persie (Ma perche’ questi non propongono giusto che ci cambiamo solo le magliette? Tanto vogliono praticamente tutti i nostri giocatori e pure il nostro allenatore!). Ma quello che io dico e’ che alla fine a Gennaio, secondo me, arriva solo un giocatore e non ci costera’ nulla perche’ il suo nome e’ Carlos Vela e al momento e’ in prestito all’Osasuna, in Spagna. Questo si un vero talento e probabilmente potrebbe diventare un nuovo Kaka’.
11 comments:
Io non sono mai stato a Londra ma ho anche io la sensazione che sia la citta' piu' bella al Mondo. E' sempre nei miei sogni ed appena finisco la scuola ci andro' come e' giusto che sia. Di conseguenza invidio Fabregas.
Stefano
Ma che bel Blog! Non ne conoscevo l'esistenza. Ti ho trovato grazie a un link che ho visto in un Forum di calcio. Molto bello, complimenti.
Andrea
cesc is faboulos! comunque il fascino di londra è straordinario è davvero la capitale del mondo chi ci è stato può capire e caro massimo beato te che fai spese natalizie a oxford street che è davvero meravigliosa comunque solo la città più bella del mondo poteva essere la sede della squadra più forte al mondo!
come on gunners!!!!!!!!!!!
Sono stata costretto a togliere un commento. mi dispiace ma se non si capisce il senso del post non posso farci altro. Priam cosa sono stato attaccato di non difendere la nazionale italiana (Ancora? che palle...), ma non si e' voluto leggere che ho attaccato anche quella inglese (oppure non conta?)....
Detto questo vorrei invitare a leggere i post con la stessa ironia con cui li scrivo. Specie per quanto il post "gelosi", se ci avete trovato, o meglio, non trovato ironia, ebbene la colpa non e'; mia. Aver preso seriamente il post o preso seriamente ogni parola, vuol dire che ancora non avete capito il senso del Blog.
Detto questo mi dispiace aver cancellato il messaggio che c'era prima del mio, ma mi pareva offensivo e visto che io ne sono il titolare decido un po di fare coem volgio.
:-)
max
Credo che tu abbia visto che sulla stampa italiana si esalta la vittoria di ieri manco fosse stata contro il Brasile in una finale Mondiale. Ma sai bene che purtroppo in Italia e' cosi e sempre sara'.
Invece e' giusto quello che dici sul livello delle squadre, tutte abbastanza scarse tecnicamente. Ma le batterebbe non solo l'Arsenal ma pur eil Miland i questi tempi.
Diciamo che se quelle nazionali partecipassero alla Coppa dei campioni, non supererebbero manco i gironi.
Su Cesc sono anche io contento per lui. E' un bravo ragazzo e sembra che realmente ami piu' Londra di un bel contratto al Real Madrid.
Speriamo non cambi idea con il tempo.
Ciao, complimenti per il blog che mi ha mostrato un collega inglese.
Un appunto su Scozia-Italia, mi ha ricordato le partite dell'oratorio, sotto la pioggia, livello tecnico imbarazzante e col prete come arbitro.
Grande Sir Action. La battuta dell'anno. :-)
Grazie per essere caduto nel mio blog... ho visitato anche il tuo Inter-juventino ed e' molto interessante
massimo
Beh, allora scambiamoci i link :) Vado a metterti tra i miei.
Evidentemente hai cancellato il commento così frettolosamente da non renderti conto che nessuno t'ha attaccato per non aver difeso la nazionale italiana o per averla attaccata, ma per il semplice fatto che hai sottolineato un particolare della partita (il falloantecedente la rete di Panucci) dimenticando di parlare anche (com'era doveroso fare visto unprimoappunto) di errori arbitralipiù grossolani eimportanti ai danni dell'Italia.
Inoltre ciò che ho biasimato non è il tuo essere nazionalista o meno (dato che io sono il primo a non esserlo e che comunque sono cose tue non mie)mail tuo ostinarti a parlare delle nazionali e aripeterti adogni pausa, mostrando incoerenza visto che il 14 Luglio2006 dicesti "Mai più mondiali e nazionali".
Meglio non parlare di ciò che non interessa,a mio modesto parere.
E torno a ripeterti, te lo sta dicendo un antinazionalista,che conviene con te nel preferire il club alla nazionale ecc e che conviene con te nel ritenere spesso il gioco delle nazionali, tedioso. Detto questo mi pare che i commenti degli altri visitatori siano fuoriluogo deltipo "Lascia stare chi ti accusa di non essere nazionalista" perchè nessuno t'ha accusato di ciò, essendo io dalla tua parte in questo!!!
Ti ho semplicemente fatto un appunto su Scozi-Italia e datoti dell'incoerente rispetto a un post dell'anno scorso.
Infine, ho risposto al tuo "Gelosi" con la stessa ironia che tu hai mostrato nello scriverlo! Sarà che si capisce la propria ironia e non l'altrui....
Mi auguro di non essere censurato, magari m'imputerai di essere stato offensivo:O
Garantisco che non è nel mio stile offendere o INSULTARE (dato che s'èparlato anke di questo espero non ci si riferisse al mio pacato commento) ...
Anzicchè cancellare i commenti,ti consiglierei di premettere nel caricamento della pagina del tuo blog,che qui, si possono fare solo commenti positivi e di consenso,gli altri, con pareri divergenti, verranno cancellati...
Saluti dal fanatico insultatore nazionalista :S:S:S:S:S (Ironia:o)
x Kevin.... ci sei passato anche tu sotto la mannai della censura di domenica, ma non era il tuo di commento che mi ha fatto incazzare, ma bensi una serie di insutli gratuiti arrivati nel primo pomeriggio e poi la sera verso le 9...
Inoltre sono quasi obbligato a parlare di nazionali, perche' purtroppo rompono le palle con partite di terza serie e rovinano i giocatori. Specie dell'Arsenal, visto ceh anche negli scorsi Mondiali ne aveva 17 in campo!!
Nel calcio ho sempre avuto in simpatia la nazionale inglese, ma mi ha rotto anche quella...oramai vado a simpatia temporanea. In poche parole guardo due cose: primo dove giocano i miei giocatori, poi che non si facciano male, dopo se sono in campo "per forza" spero che vincano loro... cosi in finale dei Mondiali ho sperato nella vittoria della Francia con 4 reti di henry, ad esempio...
Ma dopo l'esperienza pessima dei Mondiali scorsi, dove con 17 giocatori abbiamo avuto delle conseguenze l'anno seguente veramente pesanti (forma, infortuni, etc etc...)
cosi ora spero che passino tutte le nazionali dove non giochino i nostri giocatori... avrei voluto un pari tra scozia e italia, in modo che la Francia potesse essere eliminata....
ma non e' successo, anche perche' l'arbitro ha deciso di fare una marea di errori e poi di indirizzare la partita in un unico verso.
Gli ultimi 15 minuti sono stati tutti verso la vittoria degli italiani...e questo ha fatto leggermente schifo.
Ho contato una decina di rimesse o falli dubbi che lui ha indirizzato verso l'italia...
Insomma mi ha fatto un po ridere.
Poi se tu ci vedi incongruenze che io ne parli, secondo me sbagli, perche' e' giustoc he dia il loro spazio, che e' piccolo ma devono averlo..
ad esempio agli europei prossimi faro' il tifo..a chi?
Probabilmente alla Francia (con sei giocatori nostri), o a Fabregas e Walcott (che saranno i migliori di sicuro..>)o Van Persie che fara' una decina di reti in 6 partite...insomma a uno dei miei, ovviamente..;-)
Ciao
e forza arsenal
max
Mi bastava chiarire che il discorso non fosse rivolto al mio commento, che seppur divergente rispetto al tuo post, aveva dei toni del tutto pacati ed "educati"...
Mi ero un tantino "offeso" pensando che avessi preso il mio commento come un insulto, cosa che non voleva essere affatto...
Una volta chiarito non posso che rinnovarti i miei complimenti per il blog, che naturalmente apprezzo altrimenti non verrei qui di tanto in tanto :)
Per chi ti ha insultato (non ho avuto il dispiacere di leggerlo)...VERGOGNA, sono il cancro della rete.
Ti consiglio comunque d'evitare (come t'eri proposto di fare l'anno scorso) commenti specifici sulle nazionali onde evitare spiacevoli episodi, non tanto per gente normale come me, ma per i fanatici che rispondono con offese gratuite e quant'altro...
PS= Non eliminare i commenti, rovineresti solo il blog...
Saluti e complimenti all'arsenal
Col solito rispetto...Kevin
Post a Comment