Sono confuso. Ieri sera ho visto una bella partita, con belle giocate e un bel risultato. Oggi ho letto alcuni giornali “tricolori” ed ho scoperto una cosa simpatica. In parole povere il Milan ha buttato via la partita perche’ ha fatto errori enormi (dove?) mentre le sue azioni sono state frutto di capacita’ incredibile dei suoi giocatori.
Ok, sminuire gli avversari e’ caratteristica nazionale, ma finoa questo punto non credevo. Anche 15 giorni fa lessi che tutti i goal del Manchester erano dovuti ad errori difensivi della Roma e non si spendevano parole adeguate per i Red Devils, ieri stessa identica storia.
Dida e’ stato quello che ha salvato la squadra dal disastro, pare che Dida sia il responsabile maggiore.
Prendo spunto anche per difendere Dida e tutta la categoria dei portieri e per far notare che trovo assurdo che ancora non si sia notato che negli ultimi anni il calcio e’ diventato cosi veloce ed atletico che il ruolo del portiere e’ sempre piu’ difficile, forse alla Gazzetta (ma vale per Repubblica and Co.) non si sono resi ancora conto che solo in Italia il calcio e’ decisamente piu’ lento, ma anche li la vita del portiere non e’ di certo facile. Ora dire che Dida ha responsabilita’ sulla terza rete e’ una cazzata colossale. Basterebbe conoscere un attimo alcune regole fisica e dinamiche. E regole legate alla risposta che il corpo umano puo’ dare.
Il tiro fulmino di Rooney non da scampo al portiere. Tra il tiro e l’arrivare in porta della palla, manca il tempo reale per ogni essere umano di pensare e distendersi per salvare (o tentare di salvare) la propria rete.
Ad esempio lo sapete che nei calci di punizione dal limite, se la palla “salta” la barriera ed e’ indirizzata al sette, il portiere non ha il tempo materiale per intervenire? Cioe’ dal momento che gli occhi vedono la palla e la sua direzione e manda l’impulso al cervello e questo al corpo per la reazione fisica, la palla ha superato da alcune frazioni di secondo la linea di porta.
Al riguardo lessi un bel rapporto scientifico alcuni mesi fa. Se lo ritrovo ve lo posto e passatelo anche ai giornalisti. Gli farebbe bene alla loro cultura.
Ma ho anche altre confusioni. Riguardano l’Arsenal dell’estate prossima. Pare che teniamo Henry e Van Persie e che stiano arrivando (Oramai e’ una questione di poco) anche Toni dalla Fiorentina e Et’o’ dal Barcellona, oltreche’ Bendenter dal Birmingham e teniamo Baptista e Adebayor…
Devo dire che queste notizie del calcio mercato di oggi mi hanno rassicurato. Nel senso che da oggi manco le leggo. Attendo le firme ufficiali sul sito dei Gunners e almeno perdo poco tempo con la stampa.
Tra poche ore si gioca Chelsea Vs Liverpool, il tempo e’ bello e sono sicuro che sara’ una bella partita.
Ci sono tutti gli ingredienti per esserlo e mi attendo tanti goal.
5 comments:
Ciao Max,
su Dida,
il tiro e' fulmineo come dici tu ma non è ne' nel 7, ne' ravvicinato, ne' sul secondo palo come avviene nei calci di punizione quando si calcia per superare la barriera visto che il portiere ovviamente copre il suo palo(primo), dida ha visto partire la palla...dunque con affetto ti dico,queste tue considerazioni contraddicono la tua tesi...questo lo dico pur valutando che il tiro di rooney è una staffilata che avrebbe richiesto cmq un grande intervento...invece nelle immagini si nota un dida in evidente ritardo...queste considerazioni nulla tolgono al manchester che ha meritato la vittoria e i gol di kakà sono bei gol non certo eccezionali ma viziati, soprattutto il secondo, da disattenzioni difensive.
Ciao Max
più che il ritardo nel distendersi, l'errore grave di Dida è il posizionamento.
se l'attaccante sta andando verso l'esterno (in questo caso c'è portato da Nesta), il portiere non deve fare altro che curare il suo palo.
poi se Rooney è fenomeno e la mette sul secondo palo, tanto di cappello.
invece qui, è tanto di cappella. ;)
il tutto ovviamente senza dimenticare che la palla persa di brocchi al 91' è qualcosa di abominevole.
lo so max...gli italiani hanno superato davvero ogni limite.
hannno trovato il coraggio ke i gol del manchester sono stati tutti di culo mentre quelli del milan spettacolari.
bene...cari milanisti io vi dico una cosa:se alla partita ci fosse stato un certo rio ferdinand in difesa..guarda bastava solo lui...voi nn combinavate un cazzo.
perkè anke nel primo gol di kakà heinze era troppo lento per stare dietro a kakà.
se ci fosse stato rio quel gol state tranquilli ke nn lo facevate ma neanke il secondo.
quindi abbassate la cresta!!
Non mi risulta che Ferdinand sia un fulmine di guerra...e poi firma i tuoi post...abbi il coraggio di firmare le tue scemenze...
Devo dire che del solito post anonimo "sono in guerra con Ronaldo" ne ho un po le palle piene. Insomma vedo che pure Errico chiede "Una firma".
Ronaldo e' forte, non tifo Manchester ma dire che Ronaldo vale meno di chiunque mi pare una cazzata.
Mi sta sulle palle il Napoli e pure l'Argentina, ma quando vedevo Maradona stavo ad ammirarlo. Non sopporto la Juve, meno il Real MAdrid, eppure davanti a ZIdane stavo zitto ed applaudivo... stessa cosa per Cristiano Ronaldo.
Ora torniamo a Dida. Vedi Piter, tu hai trovato il punto debole, l'errore di Brocchi. Ma io di tirare i sassi a Dida non me la sento. Per giunta e' anche ingiusto. Ora al Milan sembra che l'unico problema sia questo e non che hanno comprato e pagato fior di soldi Gilardino, che hanno preso Brocchi and Co....e Dida non e' piu' scarso ma solo che ha compagni piu' scarsi vicino. E@ piu' sotto tiro, ma non e' colpa sua.
Tra parentesi il Manchester ha decisamente meritato la vittoria anche se il Milna ha rischiato di fare un grosso colpo...(senza rubare, sia chiaro)
Ferdinand in difesa avrebbe aumentato la sicurezza, cosi come Vidic eNeville, ma non perche' sia meglio diq uesto o quell'altro, ma solo perche' se 4 difensori giocano con contuinita' scattano gli automatismi che risolvono situazioni complicate. Probabilmente il secondo goal il ManUtd (con al difesa completa ) non l'avrebbe preso. Ma trattasi di ipotesi e null'altro.
Post a Comment