Monday, 12 February 2007

Mondiali 2012

Sud Africa 2010, forse Brasile 2014 e poi Emirates Stadium 2018. La Coppa del Mondo tornerà ad essere giocata in Inghilterra e nell’elenco degli stadi che verrà presentato alla Fifa, c’è pure lo stadio dell’Arsenal.
Sono sei gli stadi già pronti per i Mondiali. Il Nuovo Wembley, L’Old Trafford, il St. James Park di Newcastle il City of Manchester e il Villa park di Birmingham e lo stadio dei Gunners.
Ecco quindi che con orgoglio ci candidiamo a una manifestazione internazionale di alto livello.
Sarà un decennio importante per Londra. Nel 2012 le Olimpiadi e sei anni dopo i Mondiali di calcio. Già me li vedo, tutti i giovani dell’Arsenal attuale presenti in quasi tutte le formazioni presenti in quella fase finale. In poche parole se volete vedere chi sarà protagonista in quei mondiali, guardate le formazioni giovanili attuali del nostro grane team. Siamo i migliori al mondo mica per nulla…ehehhe

4 comments:

Anonymous said...

Rispondo qui anche se non c'entra molto. Non so voi, ma sicuramente il Liverpool sul mercato il prossimo anno sarà una corazzata. Bisognerà vedere poi Benitez (che a quanto pare nonostante tutto verrà comfermato, anche su pressione dei giocatori) come agirà. In questi ultimi anni ha comunque comprato molto raramente prendendoci se si escludono i casi di Sissoko e Xavi Alonso.

Oggi ho letto la Gazzetta, a sentire loro il prossimo anno la serieA sarà meglio della Champions League: Henry, Ronaldinho, Eto'o, Lampard, Messi, Gilberto, C.Ronaldo, Saviola e tanti altri. Tutti desiderosi di finire in qualche squadra di serieA. Persino alla Juve, e non importa se per alcuni anni non disputeranno coppe europee. Ok, io e te sappiamo che sono cialtronerie, ma la loro è sicuramente un'opera sociale e di supporto morale non indifferente. L'Italia dovrebbe essere grata ai suoi "giornalai" se i tifosi italiani hanno ancora speranza nel calcio e credono ancora nel "campionato più bello al mondo". Il campionato italiano ora è ufficialmente il peggiore d'Europa (e parlo di quello che accade in campo, pensa se aggiungo anche la questione stadi e tifosi) in qualche modo devono dare ancora credibilità a questa entità agonizzante. Ovviamente scrivere che esclusa l'Inter (che comunque già difficilmente può competere con le altre big d'Europa) e in parte il Milan le altre non hanno voce in capitolo sul mercato. Che le big italiane facciano fatica a competere economicamente con squadre di media-bassa classifica di Premier e Liga è meglio non farlo sapere.
Vedremo il prossimo anno, io sono pronto a scommettere che l'unico arrivo di peso in Italia (ma più per le bilancie) sarà Cassano, un giocatore finito ormai da anni. Degli altri citati nemmeno l'ombra. Il caso Ronaldo è emblematico, un giocatore imbolsito e a fine carriera che guardacaso nessuna big europea voleva escluse quelle italiane. Ma sono molti altri i casi di giocatori in cerca di pensioni, a partire da Figo, gente che in Premier avrebbe trovato posto solo nel Bolton o Fulham.
Ormai la SerieA per un calciatore rappresenta il passaggio prima del Bahrain, o spesso le due cose coincidono.

Massimo Usai said...

Ho letto la Gazzetta negli ultimi due giorni e sono rimasto sorpreso di quegli articoli. Il calcio in Italia e' praticamente morto e continiano a fare finta di niente illudendo le masse di acquisti faranoici e alla fine ci credono pure loro, forse.
Effettivamente e' singolare leggere (per quando riguarda l'Arsenal -dico io- )che la juve avrebbe pensato di prenderci Gilberto e Fabregas assieme. Cioe' loro decidono. Simpatica posizione..;-)
E se domani nona rrivera' nessuno diranno che non gli hanno voluti prendere perche' non adatti al calcio italiano. O cose simili.
Alla fine mi hanno fatto pena, ma anche rabbia. perche' se la stampa sportiva continua con queste minchiatte e neppre loro intervengono e discuttono su come riprendersi, allora vuol dire che non solo il calcio e' morto in Italia, ma che avra' anche seri problemi a ripartire un domani.
E non si coprano dietro quelle due-tre squadre oggi competitive anche in Europa, perche' anche quelle rischiano di sparire in una velocita' stupefacente.
Oggi il Milan non e' diverso dal Bolton, vecchi tromboni con esperienza che possono anche ottenere buoni risultati, ma sono vecchi tromboni e basta.
Un saluto

Piter said...

ciao!
tornando nel tema del post, Liverpool per adesso non ha stadi pronti per un eventuale mondiale? neanche Anfield?

Massimo Usai said...

Al momento Anfiled potrebbe fare il Mondiale con un bel lavoro dietro. ma il problema a Liverpool non esiste, visto che tra alcuni mesi partiranno i lavori per un nuovo stadio di 250milioni di sterline e sara' pronto entro due anni.
Il mio pensiero e', comuqnue, che nel 2018 anche l@emirates avra' bisogno di ritocchi. Ci vuol cosi tanto tempo....

ciao
Max