Che fatica! Ma che emozioni! Che questo sia l'anno dele grandi rimonte è innegabile. Passione, pressione e entusiasmo. All'Emirates è tutto garantito. Anche ieri gli avversari di truno trovano il vantaggio con un goal favoloso e poi si chiudono a riccio. Nulla da dire sulla tattica Wigan, non aveva altre carte e le ha giocate bene. Ma poi Wenger decide il tutto per tutto,capisce che perdere oggi sarebbe stato disastroso ed allora dentro tutto il parco attaccanti disponibile. Cosiì è arivata questa vittoria meritata e sofferta. Una vittoria che ci porta virtualmente al terzo posto e nuovamente a soli 8 punti dal secondo. Una posizione non tanto negativa in un campionato oramai perso. Ma un secondo posto ridarebbe un piccolo sorriso e getterebbe le basi per quello che tutti dicono oramai: L'Arsenal sarà la squadra da battere nel prossimo campionato.
Riguardo la partita contro il Wigan da segnalare almeno 4 appoggi sbagliati di Fabregas (che ha stabilito il suo record negativo di sempre), un Henry non al 100% e perfino Gilberto non propriamente smagliante.
Baptista rimane un grezzo del pallone ma ieri era da ammirare per l'impegno profuso. Rosicky è a solo 4-5 partite per superare la qualità di Pires.
Ad ogni modo risulatto importante viste le numerose assenze che ci stanno decimando la squadra. Decisamente sul settore infortuni, anche quest'anno la Dea della fortuna non guarda in casa nostra.
Ma ecco i goal.
L'autorete di Hull
e il goal vittoria di Rosicky
4 comments:
Un palo del Wigan subito dopo l'uno a zero, un rigore negato su Heskey, goal del pareggio in fuorigioco...benebene!
Comunque possiamo iniziare a dire che Walcott è un flop clamoroso??? Altro che nuovo Henry, è il nuovo Wright-Phillips!... :)
Il Wigan ha avuto la possibilità anche di chiudere la partita, ma per la prima volta qest'anno siamo stati anche aiutati dalla sorte. é vero.
Su Walcott credo che esageri con i giudizi negativi. Non ha ancora 18 anni e dimostra grande tecnica. Non ha ancora segnato ma questo non vol dire nulla. Dai suoi piedi sono partite delle invenzioni che ci ha procurato non poche reti fino ad oggi. Inoltre la differenza è che Walcott è stato pagato 5 milioni, mentre Phillips ben 21! Io considerei anche queste cose valutando due giocatori.
ciao
Max
E ho dimenticato pure la simulazione clamorosa di Henry, una delle peggiori che abbia mai visto su un campo da gioco. E pure le scaramuccie con Kirkland, ma che aveva domenica Titì?
Ovviamente su Walcott era una provocazione, mica voglio stroncarlo a 18anni. C'è da dire però che viene coccolato fin troppo dalla stampa perchè giovane, inglese e dell'Arsenal. Fosse chessò...del Chelsea, sarebbe già stato etichettato come il flop dell'anno.
Secondo me henry non ha simulato. E' caduto, è diverso. Sulle reazioni con Kirkland io avrei lasciato perdere, ma io no sono Henry e non so perchè l'abbia fatto. Inoltre ha giocato male tutta la partita. Su Walcott vorrei aggiungere che non c'entra nulla se è inglese o dell'Arsenal, Theo è veramente forte. Ha dei numeri da capogiro e fa degli errori banalissimi. Ricordati cosa era C. Ronaldo tre anni fa a 18 anni o lo stesso henry ala stessa età.
Chiaramente Theo mette in mostra numeri che nessuno o quasi alla sua età mette in mostra. Poi fa errori banali e dettati anche dalla inesperienza. Non vuol dire che Theo diventerà meglio di Ronaldo o henry, ma diciamo che ha molte più possibilità lui di quelle che aveva un Phillips alcuni anni fa.
Io non lo vedo poi coccolato dalla stampa, anzi. Alle volte la stampa dimentica l'età e pure la sua costituzione fisica che è in continuo miglioramento. veramente, pensa a Cristiano Ronaldo tre anni fa. In tanti dicevan che era un flop, oggi siamo davanti a uno dei Top3 al Mondo. Secondo me il prossimo anno C Ronaldo sarà da pallone d'Oro (specie se vince campionato e poi almeno una coppa tra FA e CL).
ciao
Max
Post a Comment