
Ieri sera era proprio una bella serata. L’atmosfera a Wimbledon Village era elettrica e il sabato alla fine della prima settimana del Torneo e’ da sempre il migliore nelle strade del bellissimo villaggio famoso nel Mondo. Cosi in giro per divertirsi, farsi due chiacchere con amici e staccare un attimo dai Mondiali di calcio che nel pomeriggio mi avevano procurato la delusione dell’eliminazione dell’Inghilterra. In condizioni normali non avrei perso la partita serale tra Francia e Brasile, ma ieri non ne avevo sinceramente voglia. Cosi quando verso le 22 locali sono spuntati centinaia di francesi che cantavano, gioivano e sventolavano bandiere, ho capito che qualcosa di importante era accaduto. Un rapido giro sul servizio informazioni del telefonino ed ecco che spunta come per magia un sorriso sulle miei labbra: Thierry Henry!
E quindi la Francia passa. E’ passata. E questa mattina e’ il caso di tirare le somme delle quattro semifinaliste.
Germania: Squadra ottima, veloce e piena di giovani entusiasti. C’e’ chi dice che ha avuto un occhio di riguardo da parte dell’arbitro nei quarti contro l’Argentina, ma la verita’ e’ che l’allenatore argentino ci ha messo molto del suo nel cercare l’eliminazione. Comunque vadano le semifinali, la Germania ha fatto un ottimo Mondiale ed ha le basi per un'ottima squadra per il futuro.
Italia: So bene che per un italiano che legge questo blog le miei parole sembreranno anomale, ma e’ dovuto al fatto che siete troppo influenzati dai media della vostra nazione. Provate a staccarvi un attimo, ponetevi su un luogo indefinito e giudicate con calma: L’Italia e’ alle semifinali grazie a una marea di errori arbitrali tutti al momento giusto in ogni singola partita. Le lamentele coreane hanno dato i suoi frutti. Fin dalla partita con il Ghana la mano arbitrale e’ stata troppo determinante nei risultati.
Portogallo: Squadra abbastanza ben gestita dal brasiliano Scolari (uno dei pochi allenatori che possono chiamarsi tali ai Mondiali) che ieri ha avuto la sua partita peggiore. In totale pericolo eliminazione contro un’Inghilterra in dieci che deve mangiarsi le cosiddette palle per non aver saputo concretizzare le occasioni che le sono capitate. Ai rigori nulla da dire.
Francia: Eccola la squadra sorpresa (ma diciamo la verita’, sono tutte e quattro sorprese). Nessuno gli dava una minima chance ed invece e’ quella che meglio sta crescendo e ha ritrovato anche un Zidane che oggi ha preso la prima pagina di tutti i giornali mondiali (che si interessano di calcio, ovviamente…). Henry e’ alla sua terza marcatura e si e’ preso una bella rivincita su Ronaldinho che ci aveva rubato la finale di Parigi con il suo Barcellona.
Alla fine abbiamo quattro medie squadre e tanti veri campioni a casa e che non hanno fatto nulla di speciale a questo mondiale rendendolo, di fatto, uno dei piu’ scarsi a livello di spettacolo che la mia mente ricordi. Insomma scarso fu in Corea, scarso fu l’europeo di due anni fa, scarso e’ questo tedesco di mondiale, alla fin fine e’ solo un avvenimento economico importante e che attira una marea di gente che il calcio non lo vede per i restanti quattro anni, quando, invece, si giocano stupende partite di Coppa dei Campioni (che al confronto vedono in pochi) e dove i giocatori sono messi in campo da ottimi allenatori e non da vecchi rimbambiti come quelli che guidano le nazionali.
Ultima cosa le reazioni alle nazionali da parte dei tifosi. Una pena dal mio punto di vista. La gente parla di “orgoglio”, e altre palle varie… scusate ma non capisco, scusate ma non afferro. Saro’ minoranza in questo caso ma sono ben felice di esserlo. Forse alcuni non capiranno il senso di queste parole e forse avranno bisogno di un approfondimento e prometto che ci sara’ nei prossimi giorni.
Ultimissima cosa: Ho deciso che questo blog non finira’ dopo i Mondiali ma bensi’ sara’ la valvola calcistica di sfogo collegato al principale mio Blog: Lacy Road. Continuera’ parlando in particolare della mia squadra, l’Arsenal.
18 comments:
Io ne ho la nausea di questi mondiali. In Italia e' impossibile parlare d'altro e quello che manca maggiormente e' proprio quello che scrivi tu spesso: la tranquillita' di considerare il calcio uno sport.
Concordo sul fatto che l'Italia ha avuto aiuti arbitrali giganteschi, ma questo argomento non tirarlo fuori in Italia che potrebbero farti fare la fine di Mussolini!
ciao
Sul fatto che il mondiale sia scarso non ci sono dubbi. Ma il problema è sopratutto dovuto al calcio moderno diventato troppo fisico e tattico . Massimo mi chiedo come fai ha rinnegare la tua nazionale , ricordati che sei nato in Italia e non in Inghilterra . L'Italia ha avuto qualche episodio a favore e qualche contro ma anche la tua Inghilterra se guardi bene non è stata di certo danneggiata anzi .Comunque il Brasile che ieri è stato aiutato palesemente visto che c'erano due rigori per la Francia ha perso lo stesso, se non sei forte non vinci. Il calcio è sempre stato pieno di errori arbitrali anche perchè l'artitraggio nel calcio al cotrario degli sport meccanici (Tennis,Volley etc) è più complicato, questo è il calcio, sono le sue caratteristiche e finche non ci sara l'igresso della tecnologia come nel Hockey a il Basket avremo sempre questi errori. Comunque con l'australia abbiamo avuto un rigore a favore ma anche un esplunsione contro inesistente. Sfido chiunque a dire che quel rigore visto a velocità normale non lo avrebbe concesso. Con L'ucraina non c'è stata partita! Comunque l'Inghilterra che quest'anno aveva un buon potenziale ha espresso un gioco peggiore di quello dell'italia ed è giusto che sia andata a casa . Ciao a presto. P.S. Rispetto le tue opinioni ma non le condivido per niente!
x Luciano: Guarda che non capisco cosa voglia dire rinnegare la propria nazionale. Stiamo parlando di calcio, giusto? Dovrei tifare Totti? O Gattuso? O Cannavaro? Forse qualcuno di questi gioca nella mia squadra? No. Ed allora non me ne frega nulla di loro. L'Italia, inoltre, e' stata aiutata come nessuna ai mondiali...vuoi l'elenco:
- due rigori al Ghana sull'1-0...
- Espulsioni a due americani che al contrario non sarebbero state datte
- Espulsione pesante alla fine del primo tempo con la Rep.Ceca
-Rigore incredibilmente inventato contro l'Australia e dato anche in un momento assurdo. Alc ontrario non sarebbe mai stato datto contro - Secondo goal contro l'Ucraina con due giocatori in fuorigioco in un moneto che l'Ucraina stava dando segni di possibile rimonta...
per molto meno (ma molto molto meno) avete rischiato di dichairare guerra alla Corea alcuni anni fa...
Ma ovviamente questo non si vede, giusto Luciano?
L'Inghilerra? nessun favore arbitrale ma certamente una decisione starna ieri su Rooney, detto questo io tifo i 16 giocatori ai Mondiali dell'Arsenal...delle nazionali e dei nazional-popolarismi me ne importa nulla e mi paice anche evvidenziarli e criticarli. Sono delle cose negative come le religioni.;-)
ciao
Max
Allora un pò d'ordine e una premessa:
La premessa: Diciamo che non è che se gli errori contro si annullano con altrettanti a favore, allora è tutto a posto. E' solo che ci sono molti errori. E se ci sono molti errori non sono contento, anche se il bilancio è a favore. Sempre se gli errori ci sono. Quindi non cerco il pareggio del bilancio, ma solo una valutazione quanto più possibile oggettiva e motivata.
- Espulsioni a due americani che al contrario non sarebbero state date:
Le espulsioni erano sacrosante, anzi l'arbitro ha consentito agli americani di picchiare troppo, considerato che hanno fatto solo quello: la partita per loro è stata dal primo minuto una caccia all'uomo. Avrebbe dovuto espellerli prima. Dunque nessun regalo.
- Espulsione pesante alla fine del primo tempo con la Rep.Ceca:
Espulsione sacrosanta: la scienza applicata al pestaggio, tutta la partita passata a menare da dietro, dopo quanti falli si matura l'espulsione? poi ci lamentiamo che non si vede bel calcio. Anche in questo caso espulsione tardiva.
-Rigore incredibilmente inventato contro l'Australia e dato anche in un momento assurdo.
Continuo a rivedere quel rigore: Grosso ha una direzione di corsa che non cambia, non cerca in nessun caso l'avversario, non struscia la gamba per farsi buttare giù, se l'avversario è così inavvertito da mettersi in quella posizione che poteva fare lui? non è che il fallo da rigore lo fai solo buttando giù l'avversario solo con le gambe, lo fai anche se non stai attento a come usi il corpo, anche non volendo: il famoso danno procurato, questo è regolamento. Tralascio il commento sul momento in cui è stato dato il rigore: si commenta da solo.
- Secondo goal contro l'Ucraina con due giocatori in fuorigioco in un moneto che l'Ucraina stava dando segni di possibile rimonta:
Hai idea di quanti replay sono stati mandati su quel gol? Hai idea della regola del fuorigioco? Hai notato che giocatori arrivavano da dietro?
Dunque che il fuorigioco è assolutamente inesistente, ma non c'è neanche l'ombra del sospetto, ma proprio nulla, niente niente niente.
Cosa rimane dunque?
i possibili rigori con il Ghana. E' vero, probabilmente si potevano fischiare, ci potevano stare.
Cos'altro?
un rigore netto non fischiato su Camoranesi con l'Ukraina...
l'espulsione ingiusta di Materazzi
Ma come dicevo non è il caso di fare bilanci.
Riguardo alle lamentele coreane (peraltro giuste) è il caso di sottolineare qualcosa: la federzione italiana in questo momento conta a livello internazionale meno di zero: E' diretta da un commissario che fino a qualche giorno fa non si era mai occupato di calcio, tutti i dirigenti che potevano aver attivato contatti politico sportivi sono impegnarti con i loro avvocati a Roma e non credo che si stiano preoccupando della nazionale, anche perchè lo facevano per un loro tornaconto e adesso in ogni caso tale interessamento non potrebbero incassarlo, considerato che non potranno più occupare cariche federali. Quindi dovranno andare a mangiare da un'altra parte. Ti dirò, quasi quasi sono convinto che il fatto di essere fuori dai giochi politici e dover lasciar la scena ai soli calciatori, i quali da soli e indifesi, sta dando buoni frutti. De Rossi a parte, gli altri, perfino Materazzi, stanno dimostrando grande serietà e sportività. E come se sentissero il peso della responsabilità e mi sembra che la cosa stia dando buoni frutti.....
Il fuorigioco contro l'Ucraina era sacrosanto. Su Sky l'hanno anche detto solo che poi nessun altro ha ripreso ovviamente l'argomento. Ho fatto una controllata sulla stampa estera (leggo bene il tedesco, lo spagnolo e abbastanza bene l'inglese) e tutti erano concordi nel dire che fosse fuorigioco. I rigori per il Ghana c'erano ma le espulsioni per gli americani eranosacrosante. Il rigore contro l'Australia e' grottesco.
sei il solito sardo che deve rinnegare l'italia. ma staccatevi e nn rompete le palle.
il tuo blog è disgustoso e completamente di parte e te sei la cosa piu lontana dall'obiettività.
basta che butti merda sull'italia e celebri l'inghilterra e l'arsenal sempre e cmq.
riposati va.
Sapete, comincio ad avere una certa età ed allora sono andato a riguardare il secondo gol dell'Italia all'Ukraina sul sito dela FIFA, sai com'è uno può sempre sbagliare....
Per la verità lo avevo già guardato con attenzione più volte, ma una di più non fa male. E, incredibile, non ci crederete ma il difensore dell'Ukraina continua a stare lì, oltre Toni e a tenerlo in gioco, per non parlare di Cannavaro che è più alto di Toni. Però magari continuando a riguardarlo ancora forse il difensore si sposterà piano piano più sù e allora si che potremo dire che il fuorigioco c'era, ma per ora è una pura invenzione.
Sulla stampa estera poi...sono gli stessi che hanno pubblicato tante brutte cose in questi giorni trascendendo di parecchio il senso dello sport? sono gli stessi che hanno deto che il rigore con l'Australia era inventato? Ma allora la stampa è uguale in tutto il mondo....
Piagnoni e nazionalisti a comando e per convenienza, senso critico e soprattutto di autocritica: zero.
Di più, forse tutto il mondo è uguale. Sarà banale ma è la verità, basta vedere come festeggiano le persone in tutto il mondo, tutti uguali, che siano paesi del terzo mondo o paesi del G8: basta che un pedatore ipopensante imbrocchi la giusta deviazione e tutti a riempire gli Champs Elysess piuttosto che Time Square o le strade del Dacca o dove volete.
In ogni caso c'è bisogno di farsi dire dagli altri come stanno le cose? Non basta guardarlo con i proprio occhi?
Ehm... grazie agli interventi anonimi. Sempre precisi e puntuali, di qualsiasi cosa parlino. Per l'ultimo anonimo volevo dirti che a me non interessa rinnegare nulla e nessuno perche' non avevo nulal a cui tenere manco prima. Tifo Inghiletrar da bambino e continuero' a farlo. Il mio blog e' di parte? Normale.... oppure vuoi che scriva quello che pensi tu? Se non ti piace non entrarci. Vuoi sapere chi tifero' da qui alla fine? magari ti incazzi ancora di piu'? Lehmann e Henry... poi non incazzarti, tanti in campo ci vanno i giocatori e non le miei o le tue opinioni....quindi rilassati e rilassatevi tutti. Io non tifero' mai una squadra con quella gente perche' quelli non rappresentano me... easy. Poi ho ancora il passaporto italiano? e con cio'? Devo sinceramente emozionarmi davanti all'inno e alla bandiera? potrei dire di si per chiudere il discorso ma anche se non ci guadagno una lira a dire la verita' ti dico che per me bandiera e inno non mi fanno ne Zi ne Za... che ci posso fare? Ma se poi parliamo di calcio non ho il che minimo dubbio su cui tifare.
x Roberto... per me l'aiuto all'Italia e' stato enorme in almeno tre partite. E a parte voi in Italia tutto il resto del Mondo pensa cosi. Il rigore contro l'Australia e' stata la cosa piu' ridicola che abbia mai visto. Alla fine della partita mi sono scusato con alcuni tifosi australiani e la prima reazione (di quelle in fondo all'anima) e'stata di dire basta a guardare ancopra partite simili a una manifestazione che da annie anni premia quelli che "la Fifa" vuole e non realmente i piu' forti al Mondo. Oramai i Mondiali di calcio stanno assumendo semrpe di piu' le sembianze di un Mondiale di ciclismo.... i piu' forti della storia di questo sport hanno pochi titoli...mentre tanti "occasionali" vincono ogni anno.
Cosa mi auguro ora per l'Italia? La giustizia dello sport dovrebbe vederli fuori poi chissa'.... ma alla fin fine non mi interessa proprio per nulla che fine fara' la squadra dell@italia calcio. E non lo dico per snobbismo o cosa.. proprio non mi interessa per nulla. Cosi come non mi interessa che fine fara' la Serie A e il resto...
Spero sia chiaro questo sentimento perche' non so come spiegarlo, ma a me dell'Italia calcio interessa come dell'Austria, ad esempio...
Non ho mai avuto la minima emozione per "gli azzurri" e alle volte ho anche sperato che perdessero (specie quando vivevo in Italia), Ora veramente non mi interessa... anche se quando leggo i vostri giornali (tutti) uans pecie di goduria alle sconfitte esiste ancora..;-))
Ciao
Max
Lo guardo con i miei occhi e confermo...c'erano due rigori per il Ghana, le espulsioni per gli USA era decisamnete affrettate e il rigore con l'australia era uno scherzo...inoltre il secondo goal contro l'Ucraina era fuorigioco.
Eppure in Tv si vedono bene bene...credimi...
:-)
ciao
max
Ma scusa chi era in fuorigioco nel gol di Toni?
Toni e Cannavaro...
ad ogni modo lasciamo perdere... a me pare impossibile che si discutta diq uel goal perche' e' evvidente che era fuorigioco. Inoltre ti chiedo: tutta europa sbaglia semrpe e solo sull'Italia? non mi pare plausibile...
ciao
max
Allora ti invito a guardare il virtual replay della BBC, posiziona la camera a sinistra in linea con Toni e imposta l'azione molto lenta. Ferma l'azione quando Totti sta per calciare e guarda. Non voglio trarre io le conclusioni e aspetto tue notizie.
Riguardo al mondo: ricordo che quando in Corea la Spagna fu scandalosamente eliminata (molto peggio che l'Italia) gli spagnoli che avevano tacciato gli italiani di essere sempre i soliti cambiarono idea in pochi minuti e cominciarono a lamentarsi in uno stile che per tutti è italiano, ma a me sembra che sia mondiale. Ciascuno assume la posizione che ritiene in funzione della propria convenienza e nessuno è seriamente autocritico come dovrebbe. Anche quelli da cui mi sarei aspettato lezioni di sportività come gli australiani. Mi sa che quì tutti, ma proprio tutti, sono sportivi fino a che a vincere sono loro e fanno tante prediche, ma poi se perdono.....
Riguardo agli aiuti della FIFA hai ragione: il Brasile ne sa qualcosa visto che è stato mandato avanti a calci in culo negli ultimi 3 mondiali.
Poi quì si parla di calcio e allora volevo lasciare una considerazione:
si dice che l'Italia gioca male etc etc. ma volevo far notare una cosa:
è vero Lippi ha iniziato con due punte e una mezza punta ma poi ha virato verso una più conservativa punta unica e una mezza punta. Ma vorrei far notare che allo stesso modo hanno fatto Eriksson, Domenech, Parreira e parecchi altri.
Cioè tutti sono stai parecchio prudenti, cioè primo non prenderle. Chi non lo è stato è a casa, forse non è giusto, ma questo è il calcio (di oggi), baby. Io non dico di esser d'accordo, lo sto solo constatando (a me piace un altro tipo di calcio, ma la cosa ci porterebbe lontano). Allora dove è la differenza tra le varie squadre?
l'efficacia in fase di possesso e di non possesso. Lo so che a te non interessa l'Italia (e non te ne faccio una colpa, ci mancherebbe, ti conosco troppo per non comprendere anche senza condividere questa tua visione), però ritengo che l'Italia quando ha la palla e viene giù è di una pericolosità che è di livello assoluto, è imprevedebile e gioca come una squadra, mentre tralascio il giudizio sulla fase difensiva perchè non credo ci sia da aggiungere niente: la migliore in assoluto. Tra l'altro anche fortunata fino ad ora, ma non solo, c'è stata la capacità di reagire a situazioni difficili con grande umiltà e dedizione.
Una constatazione finale: un mio pensiero, un pò provocatore forse, ma l'espulsione di Rooney era sacrosanta ed anzi è degna del fallo di De Rossi, la stessa antisportività la stessa volontà deliberata, forse peggio, vista la parte colpita, ma so che non sarai d'accordo.
Sul tuo rapporto con l'italia calcistica: non c'è anche un pizzico di risentimento? te lo sei chiesto? non mi sembra solo indifferenza. Insomma, hai sempre un motivo per sostenere l'altro, l'avversario dell'Italia, in ogni caso e chiunque sia. Questa è più di indifferenza. Come i neozelandesi che tifano sempre per due squadre: la Nuova Zelanda e chi gioca contro l'Australia. A proposito, hai provato a chiedere loro cosa pensano del rigore?
Ciao, torno a studiare.
Non c'e' risentimento, roberto. Io dico che non mi e' mai garbato il mondo pallonaro italiano. E' uan cosa diversa. Ad ogni modo mi trovi d'accordo sul fatto che il calcio (la qualita' del calcio) fa un po pena, da parte di tutti. Ed infatti io lo sto scrivendo da alcune settimane.
Infatti ci sono buone basi per cui tra 4 anni durante il Mondiale me ne disinteressi completamente. In un certo senso pensavo che uno che segue il calcio sempre, che ama guardare bel calcio, bei giocatori, etc etc.. il Mondiale (o gli europei) dovrebbe lasciarli a chi il calcio non lo guarda mai. Lasciarli alle loro analisi veloci e inutili.
Fortunatamente domenica prossiam finisce tutto e inzia il calcio vero, quello fatto dai Campioni che in questo Mondiale hanno lasciato spazio ai comprimari.... ok, c'e' ancora Henry... e mi auguro che almeno lui dia dignita' a quel poco che e' rimasto...
ciao
max
giorni fa parlando del più e del meno con un mio allievo che abita nella zona di san pietro gli spiegavo i momenti di eccitazione vissuti presso il mitico bar romoletto. e più mi diceva "ma che ambientaccio", "fumo da tagliare a fette" , "tipacci e slang non forbito" ecc ecc e io godevo. ricordavo quei momenti gomito a gomito con su toppi, la caccia al ratto durante un gualdo tadino - cagliari e l'allegra combriccola di quegli inizi di pay tv.
su questo blog ho tifato ghana, i naigri, l'argentina, un po per il brasile e mi sono esaltato per le giocate di un ragazzino come zizou (ma pensa te se gioca bene questo quale può essere il livello degli avversari??). però, fanculo, quando zambrotta l'ha buttata dentro e dal mio stomaco è uscito quell'urlo bestiale che ha fatto ululare i cani di sanna, reso sterili i gatti del vicinato, e soprattutto (eh eh) spaventata a morte mia suocera ... li ho capito! woody passami uno strizzacervelli!! li, veramente, ho capito .... (alla tabarkina) "in cassu" cioè un fallo, un pisellone, una becciassa, cetriolone, facussa, missile ....aaaaaaahhhhhhhhhhh (schi schi, gne gne)!!!! dai su via, eccchheeccaccchhiioo, ma quando mai non tifavi italia ai tempi di sandrino, di jair da costa, guarnieri, picchi, domenghini, mazzola, peiro, suarez corso ...... ma valla a raccontare a ....
e allora ti dico: dai italia. perchè ho capito cos'era quel rantolo bestiale dell'altra sera ... era la mia felicità di fare gruppo qui a casa con gli amici, con un bel cannonau alla temperatura giusta, con la mia insalata di polpo arricchita da "fegatellu" de tunnu, con le signore che cazzeggiavano su questo e quell'altro .... grazie romoletto, grazie italia ... andiamo in finale!!!!!
p.s sino a martedi pomeriggio mi trovate al reparto eclettici dell'ospedale di is mirrionis!
Caro Tore, non ho mai tifato Italia e mai lo faro'. Neppure nel 1970 con tutti i giocatori del Cagliari. Ti racconto io una cosa... avevo 10 anni e vidi la finale con il Brasile in nave. Bianco e nero... ogni goal del Brasile sentivo una pulsazione forte di gioia. Tutto il contorno sulla nazionale di calcio mi infastidiva gia' allora e proprio in quegli anni diventai tifoso dei Moore, banks, etc etc... Non mi interessa e non mi interessavano i risultati... sentivo e sento uan certo stimolo stomaccale ogni qualvolta che la nazionale inglese giocava... spesso e volentieri non ho visto neppure le partite della nazionale italiana. Ad esempio non ho mai visto al finale degli europei del 2000...
Ad ogni modo sia chiaro. Quel pungere allo stomaco e' praticamente nulla al confronto di quando gioca l'Arsenal.... allora si che le emozioni sono enormi e negli ultimi 10 anni il 90% delle volte che gli vedo giocare sono soddisfato talmente tanto che il resto mi annoia in modo pazzesco.
In particolari le nazionali, tutte....
Non volevo offenderti, comunque se non ti importava non mi avresti replicato. Guarda che tra il senso di appartenenza e il nazional-popolarismo c'è molta differenza. Comunque la tua tesi non convince perchè allora mi devi spiegare perchè quando eri in Sardegna ti facevi l'abbonamento al Cagliari e seguivi il campionato di calcio italiano .Poi la nazionale non é una squadra di club ma la massima espressione di un movimento sportivo in questo caso calcistico che rappresenta un Paese. Io sono coerente come sempre, tifo Italia (tutte le nazionali dall'hockey, alla pallavolo per chiudere con la Ferrari, Il Cagliari,la Roma e tutto quello che riguarda il nostro Paese che avra mille difetti ma é il mio Paese. Con questo dico che se fossi residente in Inghilterra anche io avrei simpatizzato per la squadra inglese ovviamente dopo l'Ttalia. Non mi risulta che l'Italia abbia mai dichiarato guerra alla Corea!
Il Cagliari non e' una squadra "italiana"...e' sarda. :-D
e' differente...
Ad ogni modo c'e' molta confuzione...io tifo chi voglio e non certo una cosa se e' italiana non la tifo, ma la nazionale di calcio mi indispone da sempre....la Ferrari? LOL...l'ho sostenuta quando la guidava Villeneuve e oggi non mi piace perche' la guida il tedesco... e' anormale?
Tu tifi Velentino Rossi? Anche se guida moto giapponesi? Ed allora?
Nello sport non si tifa una cosa perche' e' nazionale o locale... uno puo' essere sardo e tifare Inter o Juventus... cosi come tifare Inghilterra ai Mondiali di calcio, anche vivendo in Italia..ed infatti e' pieno di italiani che tifano Inghilterra (in particolare). Ci sono siti al riguardo ed e' abbastanza normale proprio perche' l'Inghilterra ha la capacita' dia ttirare il tifo oltre i confini di passaporto...
ciao
max
ps) ma chi sei? Potresti postare senza anonimato?
Post a Comment