
Ahi. E’ un peccato uscire in questa maniera ma alla fine e’ accaduto. Certamente sembrava tutto scritto dopo un’espulsione assurda su Rooney, ma l’Inghilterra in dieci fa una bella e buona partita e in alcune occasioni ha le occasioni giuste per passare ma non le usa bene. In una poteva starci anche un rigore (che non c'era), ma visto quello dato contro l'Australia poteva starci anche questo...eheheh
I rigori sono sempre una Lotteria, ma di certo per l’Inghilterra e’ da sempre un “incubo”. Oramai si e’ perso il conto di tutte le volte che la squadra e’ uscita da un Mondiale, da un Europeo, senza subire una sola sconfitta e perdendo (regolarmente) ai rigori. Gente come Lampard e Gerrard i rigori non gli hanno mai sbagliati in vita loro ma oggi i loro due tiri sono stati di una bruttezza che hanno probabilmente influenzato anche i compagni.
Mr. Ikea esce dalla sua esperienza con l’Inghilterra con risultati di gioco e di risultati decisamente non consoni al parco giochi che si ritrovava.
Devo dire che la tensione con cui ho seguito la partita mi ha leggermente svuotato fino al punto che stasera mi perdo l’altra semifinale.
Purtroppo questo Mondiale e’ stato deciso da episodi fortunati o sfortunati, arbitri attenti o meno attenti, ma non da bel gioco e perfino i migliori giocatori al Mondo (quasi tutti..) sono gia’ a casa. Gia’ ero poco entusiasta fino a stamattina per la marea di errori arbitrali e le scarse giocate viste. Ora lo sono ancora di meno.
Comunque di uan cosa sono certo: nessuna di queste partite o delle emozioni di una partita di un Mondiale vale neppure il 20% di qualunque partita dell’Arsenal.
E questa e’ la consolazione piu’ grande per me…..
Ad ogni modo domani ci risentiamo per scrivere qualcosa di piu’ sulle 4 semifinaliste.
3 comments:
francia vs brasile e sono subito scintille. la partita si preannuncia vibrante. purtroppo è solo un fuoco di paglia. l'efficiente servizio anticendio spegne subito il fuocherello brasiliano e si va avanti con errori a non finire. eh si, pessimu brasil. il grande errore di U Perreira e U Zagalo è stato quello di avere troppe primedonne sul palco. per contro la francia ha (ri)costruito un gruppo che passando per il neoacquisto del cagliari (vale a dire ribery) e per uno splendido zizou, pur senza entusiasmare, ha condotto in porto una discreta partita. ed ancora un encomio al gruppo dei galletti che, pur giocando in dieci per tutta la partita a causa dell'assenza di un attaccante, ha fatto suo il match. almeno l'italiano toni fa salire la squadra, suda e si sacrifica. henry lo trovo abulico, prezioso ... l'unica signorina di una francia lavoratrice.
cmq, vista la qualità delle semifinaliste, tutto è possibile ... ahimè anche la vittoria degli azzurri con annessa amnistia per calciopoli.
Il problema di Henry e' che nell'Arsenal gioca benissimo perche' il resto dell'Arsenal e' probabilmente superiore al 90% delle squadre al Mondiale. Alla fin fine il probelma e' che ai Mondiali non esiste un allenatore che valga quelli che allenano le squadre di club in Europa.
Sono comunque contento che Henry abbia raggiunto le semifinali e che abbia fatto un Mondiale migliore del pallone gonfiato Ronaldinho.
Paolo
Non hai idea di come mi senta sereno nel leggere i commenti sui mondiali da quando ho realizzato (in ritardo , lo so) che esiste una totale identità fra il tifo e la politica. In ogni caso si tratta di una visione di parte e questo toglie qualunque obiettività a chiunque si avventuri nel commento. Una volta realizzato questo e tenuto sempre ben presente, leggere i commenti diventa un utile e piacevole esercizio.
Post a Comment