Oggi si e' perso. Ma si e' perso bene. Anzi, diciamo che se non torniamo con tre punti in classifica, torniamo perlomeno con la consapevolezza di essere piu forti dello United.
Abbiamo giocato bene e solo certi miracoli in porta di Foster hanno evitato di prenderci tutti i punti..ed anche un pizzico di sfortuna. Sulla traversa di Van Persie ed anche sulla rete di Van Persie, che e' stata annullata per un fuorigioco millimetrico.
Purtroppo il caos mediatico di questi giorni ha avuto il suo peso, cosi un rigore netto su Arshavin non e stato fischiato e i giocatori dello United hanno giocato duro tutto il match tanto sapevano che l'arbitro sarebbe stato leggermente casalingo.
Ma quello di cui dobbiamo essere orgogliosi e' la prestazione della squadra ne suo complesso. Un rigore e una sfortunata deviazione di Diaby sono stati gli unici tiri in porta nei primi 65 minuti dello United.
Va bene cosi, forse era meglio portare anche solo un punto, ma quello di positivo che abbiamo visto oggi e' che l'Arsenal c'e', che l”Arsenal potra' dire la sua in questo campionato.
Ora riposo (che palle...!) , la fine del calcio mercato lunedi notte e poi nuovamente a Manchester, stavolta sponda City.
8 comments:
e gli Spurs volano!
+6 and counting! :D
Caro Massimo,
rientro dopo un mese in India e ritrovo volentieri il tuo blog;nonostante la lontananza, ho avuto modo e fortuna di seguire comunque i Gunners, persino in diretta; ieri ho rivisto l'Arsenal "live" in Italia.
Frustrazione,rabbia e soddisfazione:ecco i miei sentimenti al termine del match; la frustrazione nel rivedere in pratica lo stesso film di 2 anni fa, quando dominammo ed uscimmo sconfitti, come purtroppo troppo spesso capita ai gunners, superiori all'avversario nonostante tutto; rabbia nell'andamento della gara, nella quale tutti gli episodi sono girati contro di noi e l'arbitraggio ha mostrato un evidente disparità(rigore negato, ridicola e provocatoria espulsione di Wenger,autentica immunità concessa a Fletcher che ha randellato e picchiato 90 minuti); soddisfazione nel vedere una squadra decisamente buona, compatta e decisa; lo Utd, non si sà come,esce con tre punti.
Mi rimangono 2 perplessità che vorrei sottoporti-vi:
1)Il portiere: Almunia rimane un incognita troppo grande, una variabile che rischia di far saltare i piani; ieri è stato sciagurato, regalando un rigore nel momento migliore dell'Arsenal e peggiore dello United...
2)Il ruolo di Van Persie: è una mia impressione o, con il cambio di modulo, il ruolo di centroavanti(seppur atipico), non sia esattamente il suo?
Però dopo ieri sono ancor più fiducioso; ad Agosto non si vincono i campionati ma si gettano le basi per farlo; e credo che le basi quest'anno siano solide e destinate a cementarsi.
p.s. Su Platini, onde evitare volgarità, mi astengo da ogni commento; piuttosto faccio i complimenti alla federazione Inglese per la compilazione dei calendari, molto equilibrati(guardare il calendario del Chelsea tra gennaio e febbraio, ovvero durante la Coppa d'Africa e quello dell'Arsenal tra il 27 gennaio e il 9 febbraio per averne un esempio).Troppo malizioso??mah...
Come on Gunners!
Dopo quello che ho letto inizio a dubitare se abbiamo visto la stessa partita!! +D
La prestazione è stata inguardabile (possesso 70 a 30 per il Manchester o sbaglio?), non siamo riusciti a fare 2 passaggi di fila o a fare girare la palla come siamo soliti (demerito nostro ma anche merito del Man, ovviamente).
Unici pericoli sotto la porta del Man, infatti, dovuti NON ad azioni corali, bensì a guizzi individuali (gol di arshavin, traversa su punizione di van persie, punto. avete visto altro?).
Per non parlare di quello che doveva essere l'"assedio finale", che invece non è stato altro che possesso facile facile dello United e occasioni limpidissime sprecate dai loro attaccanti, mentre noi lanciavamo palloni nel nulla.
Ma quello che più mi ha deluso è stato l'atteggiamento della squadra. Si vedeva che se la stava letteralmente facendo sotto, non riuscivano né i controlli né i passaggi più semplici.
Centrocampo inesistente in fase di costruzione. Si sentiva la mancanza di Fabregas, ma non è una scusa valida. Van Persie, quoto Andrea, snaturato in un ruolo che non è il suo.
Mmm...per ora credo questa accozzaglia di idee possa bastare.
Ieri, in occasione del gol annullato al 95', prima ho perso la voce, poi mi sono fratturato la mano, scatenando la collera contro il primo muro che mi si è parato dinanzi ^^
Ma ora, sbollita la rabbia, posso affermare che abbiamo meritato di perdere, il ManchesterUtd ha giocato meglio e ha dominato il campo.
Wenger...si vede, dalla sua reazione, che puntava molto su questa partita, e su questa stagione...ci credeva davvero...
Saluti :)
(Pronto ad eventuali critiche ed ad un confronto)
LaLLo, il bello del calcio è che ognuno la vede a suo modo;errori l'Arsenal ne ha commessi, certamente, soprattutto se raffrontati alle precedenti gare(quasi perfette); però consideriamo che l'avversario era il Manchester Utd;sulle occasioni forse dimentichi la super-parata di Foster su Van Persie ad inizio ripresa, il mancato controllo di Eboue a 2 passi dalla porta, 2 palle gol nel primo tempo; aggiungici un rigore, la traversa e il gol annullato e mi sembra che per una squadra "inguardabile" non sia poco;
Occasioni Manchester: 1 nel primo tempo, 2 a gara segnata con l'Arsenal tutto avanti(c'erano 4 punte + Diaby per alcuni minuti);e i gol?Frutto di limpide azioni spettacolari? Oppure un rigore gentile omaggio di Almunia e un autogol da terza categoria?
Il mio ottimismo deriva dal fatto che il Manchester è + o meno questo, può migliorare certamente ma, non dimentichiamolo, è una squadra che ha vinto spesso sui guizzi individuali(vedi un certo Cristiano Ronaldo)che ora non c'è; l'Arsenal sembra invece aver trovato un giocatore in grado di cambiare le partite con una giocata(Arshavin)e mancava di Nasri Fabregas e Walcott(non proprio 3 bidoni).
Non siamo i più forti però è agosto; se vogliamo possiamo pensare che ha già vinto il Chelsea perchè ha battuto squadroni come Hull, Sunderland e Burnley; oppure il City perchè ha piegato le irresistibili Blackburn e Wolwes; io proverei ad essere un pò più ottimista, tutto qui.
Con stima.
Andrea
I Gunners delle prime 4 gare di quest'anno (fra campionato e champions) erano praticamente perfetti. Un vero spettacolo.
Bel blog, lo aggiungo nei miei link!
Vero ^^ Ho completamente dimenticato la super parata di Foster su VanPersie.
Ma, ripeto, non possiamo affrontare una gara di tale importanza con atteggiamento attendista e sottomesso, senza carattere, perché è quello che io ho visto.
Le gambe tremavano, e i controlli e i passaggi più semplici venivano sbagliati miseramente.
Sono questi "dettagli" a destare maggiore preoccupazione in me.
Saluti :)
Concordo con lallo e vedo dopo la partita il bicchiere mezzo vuoto, e non mezzo pieno.
abbiamo un portiere imbarazzante, e non capisco proprio perche' wenger insiste con almunia consapevole che ogni anno ci costa 4-5 punti...anche ieri e' grazie a lui che lo united si e' ripreso.
quando si giocano certe partite, tremano le gambe a troppa gente, segno che ancora non si e' fatto il salto di qualita'.
in trasferta wenger adotta un modulo rinunciatario, altro che calcio spettacolo...van persie centravanti equivale alla genialata dello scorso anno di nasri mediano, cioe' gente fuori ruolo che non rende.
si e' detto che per lo united era quasi un'ultima spiaggia..se seguiamo questo criterio, con il city sara' un'ultima spiaggia per noi, perche' due sconfitte consecutive sarebbero un segnale assolutamente negativo.
un saluto
marco
concordo pienamente con lallo:io ho visto la partita e l'arsenal faceva fatica a fare 2 passaggi a fila;è vero che anche il manchester x adesso non è più quello dell'anno scorso però meritava di vincere!
Post a Comment