Saturday, 21 February 2009

Arsenal Vs Sunderland 0-0

Quando in un campionato tutto va storto, spesso va cosi dall'inizio alla fine. Come dicevano oggi alla BBC appena finita la partita, oggi l'Arsenal non sapra' cosa pensare. Perche' la prestazione c'e' stata, le occasioni pure e i rischi dietro praticamente nessuno.
La squadra ha decisamente solidificato la prestazione della difesa e non rischia neppure piu perche' Song e' riuscito a proteggere maggiormente la difesa con il suo oscuro lavoro, ma non riesce a sbloccare il risultato per mancanza di mira, per sfortuna, per il portiere avversario che si traveste da “eroe', etc etc...
Come qualcuno di voi ha scritto, “il manchester united avrebbe vinto”, quello che non condivido e' questa storia della mentalita' vincente. Non e' questo, il Manchester e' proprio forte. Punto e basta. Tre anni fa erano come noi oggi, pieni di giovanissimi in cerca di esperienza etc etc... quindi non tutto e' perduto.
Bastera' solo un anno in piu' e la maggiore esperienza dei ragazzi, ed ovviamente anche un pizzico di fortuna. Quest'anno assolutamente non ne abbiamo avuto.
Poi bisogna dare credito anche al Sunderland, che era ben messo in campo, ha sacrificato ogni velleita' di vittoria immolandosi per un pareggio, e gli e' andata bene.
Ed ora vediamo all'esordio di Arshavin. Bene, l'abbiamo visto tutti: e' un campione sul serio. Ma chi aveva dubbi?
Ora arriva la tanto attesa Champion League, una manifestazione che puo' darci molte soddisfazioni e che ci vedra' agevolati nel teatro europeo, dove quest'anno abbiamo avuto di certo piu' gioco facile che in campionato.
Ma sara' un argomento piu' vivo da domani, promesso....

5 comments:

Anonymous said...

ciao massimo,

mi spiace ripetermi, ma il manchester ha qualcosa in più di noi, non solo a livello di giocatori, ma anche di personalità. èvero che le vittorie aiutano a crearla, ma è anche vero che gente come ronaldo, rooney si è allenata per anni con scholes e giggs, che sono dei vincenti (ben sottolineato) e che hanno la maglia nel cuore. io immagino wilshere che si allena con chi? con gallas, che è l'anima del perdente e del mercenario ed è stato anche capitano?.
la squadra di ieri non aveva la mentalità vincente secondo me, non aveva la rabbia che ti fa voler vincere la partita.
per questo sono un po' sfiduciato, e questo è un discorso che va al di là dei trofei, che per me contano relativamente. io credo che il calcio sia uno spettacolo e come tale il primo scopo è far divertire il pubblico. beh, quest'anno concorderai che non è andata benissimo....
ps: arshavin mi sembra molto bravo e non lo scopriamo ora. però dove lo si mette? ieri non hai avuto l'impressione che si pestasse i piedi con van persie?

Andrea said...

Caro Massimo,

permettimi di fare 2-3 considerazioni;

1)Questione infortuni:nessuna(e sottolineo nessuna)squadra al mondo può pensare di non risentire dell'assenza contemporanea di 5-6 titolari:il Barca senza Eto, Xavi,Iniesta,Messi dove sarebbe?
Un Man Utd.senza Ronaldo,GiggsBerbatov ecc per 3-4 mesi avrebbe fatto gli stessi risultati? Credo sia impensabile dimenticarlo e non valutarne gli impatti; l'Arsenal probabilmente non può far di più, ecco tutto.
Però chiedo: è possibile arrivare ad una gara chiave come gli ottavi di Champions senza 8 giocatori?è possibile che da anni a questa parte ci ritroviamo con chilometriche liste di indisponibli?Solo sfiga o qualcosa di errato c'è?

2)Questione mentalità: io non penso esista una mentalità vincente e nemmeno una questione giovani: io sposo la politica dell'Arsenal e mai e poi mai farei cambio con quella di altri club;io insisto però sul fatto che gli errori di questa squadra sono endemici: non chiudere le partite o adottare uno schema monotematico non dipendono dal fatto che giochi questo o quello o che non ci sia Flamini o Hleb(come qualcuno ha detto o dice)ma dal fatto che l'allenatore non ha mai variato schemi; nel 2006 in Champions Wenger inventò, in una situazione d'emergenza(la difesa a pezzi), lo schema 4-5-1 che ci fece arrivare in finale(e quasi alla vittoria); dove è finito quel Wenger?

3)Conclusione finale:martedì partiamo, secondo me, sfavoriti(lo dico per mio pessimismo e anche un pò per scaramanzia...): per le assenze, per il momento non felice, per le scelte ridotte all'osso; perchè la Roma è comunque una buona squadra.
Qui in Italia danno tutti la Roma per sicura vincitrice.
Ecco io mi aspetto l'§Arsenal che non tradisce, quello che con le gare importanti tira fuori qualcosa di inaspettato, quello che può farcela.
Crediamoci!
Come on Gunners!

Ataru said...

Max, io capisco l'essere tifosi irriducibili e speranzosi, ma anche senza voler parlare di crisi i problemi ci sono.
Il Sunderland è una squadra modesta, gli anni passati l'Arsenal queste partite in casa semplicemente le vinceva 2-0 e tutti contenti.
Dici che lo United 3 anni fa era giovane come voi?
Non è proprio così e lo sai, perché c'era l'ossatura di Scholes, Giggs, Ferdinand ecc a coprire le magagne della gioventù.
L'acquisto di Arshavin è interessante perché per una volta si è comprato un giocatore non da far crescere, ma che deve essere subito buono.
Però è un anticipo della prossima campagna acquisti, arrivato perché la situazione in patria volgeva al brutto.
La politica dei giovani è stata spinta all'eccesso. Del ventenne che esordisce in prima squadra ti resta impressa la bella giocata, mai l'errore, e si gongola immaginando miglioramenti continui (atteggiamento comune a tutti i tifosi), ma il calcio vero non è Football Manager e questi step non sono così automatici come uno si aspetterebbe.
La Roma è sicuramente alla vostra portata, hanno anche loro problemi di infortuni, ed è vero che in coppa può succedere di tutto, ma una ipotetica semifinale di CL non deve coprire gli errori che si ripetono ogni anno.
Ah, Wenger qualche colpa tattica ce l'ha anche lui.
Il gioco è troppo monodimensionale, o si vince alla grande o si fa una fatica boia senza arrivare a nulla e questo non è da grande squadra.

Pippo said...

Guardate questo articolo:
http://iltempo.ilsole24ore.com/sport/2009/02/22/993236-arsenal_segnare.shtml.
Questi romanisti pensano già di aver vinto. Ma sono sicuro che martedì gli faremo abbassare la cresta, quando non riusciranno a dimostrare sul campo ciò che blaterano i loro giornalisti di parte.
C'mon gunners!
I'm looking forward...

Anonymous said...

I "Scholes", i "Giggs", ki avevamo anche noi... ovvero gente di esperienza che ti da tanti punti quanti quelli che fanno gol...
Il problema che quei giocatori con le palle di esperienza noi li abbiamo dati regolarmente via...
Solo persone obiettive sarebbero capaci di ammettere quanti punti in più avremmo con in rosa i Vieira, i Gilberto, i Flamini...
Mal che si vuole non duole, siamo in linea con le aspettative di Zona Champions... quindi tutto giusto così! :-)
Matteo