Wednesday, 14 January 2009

Oggi parlo di Kaka'

In periodi di credit crunch, negli stessi giorni dove ogni mattina veniamo a sapere di gente che perde il posto di lavoro, nella stessa giornata in cui il Governo Inglese stanzia 20 miliari di sterline per garantire alle banche esposizioni a rischio per piccoli prestiti, ecco arrivare la notizia (stavolta vera) che il Manchester City ha offerto 90 milioni si Pounds per il giocatore del Milan Kaka'.
Il brasiliano e' un ottimo giocatore, probabilmente uno dei migliori dieci al Mondo, ma vale quella cifra? No, non li vale, ma nessun altro li vale.
In tutta Europa le Societa' stanno combattendo per mantenere nei limiti ragionevoli le perdite di spettatori. Diminuzione che sta avvenendo anche per questioni economiche. Anche nella Premier ci sono segnali di questo tipo. E stiamo parlando del campionato che da 15 anni non ha mai avuto problemi a vendere i biglietti. Ma quando la maggioranza della gente spende 1.000 sterline all'anno per l'abbonamento alla sua squadra di calcio (sempre che non sia l'Arsenal, che ne servono 2500 di sterline, minimo!) e altre 1.000 per il Golf Club (cosa molto comune in UK) e altre 1.000 all'anno per Teatri e concerti vari, viene naturale pensare che il prossimo anno molti faranno delle scelte.
Personalmente ho gia' sentito molti dire che lasceranno l'abbonamento della squadra di calcio ed e' difficile darli torto tra le tre scelte sul banco.
Ed allora a che serve spendere cosi tanto per Kaka'? Ma non fraintendetemi, che senso ha spendere cosi tanto per chiunque giochi a calcio? Dal punto di vista del Manchester City ha sicuramente un significato questa spesa, non e' economicamente valida, ma potrebbe essere la calamita che il City ha bisogno per portare altra gente di nome nella squadra “senza fondi economici”. Ma poi a che prezzo arriveranno gli altri? Inoltre, che succedera' dopo che il Milan accettera' l'offerta nel resto del Mondo del calcio?
Il Milan, se non sono pazzi, accetteranno la cifra e oggettivamente parlando dovrebbero essere contenti anche i tifosi di questa cessione, anche se..... anche se bisogna appunto vedere cosa succedera'. Voglio dire... se Kaka' rendera' quella cifra e il Milan pensa di girarne 50 al Barcellona per Messi (per fare un esempio), probabilmente 50 non basteranno piu'. Perche' anche Messi ne vorra' il doppio, e cosi anche il piccolo giocatore di periferia ne vorra' di piu'.
Insomma come Zidane fu il “la” per un calcio esagerato e che ci sono voluti 10-12 anni per vederlo rimettersi nei binari di una quasi logica, ecco che ora arriva questa (brutta..) notizia per il calcio mondiale.

8 comments:

Ataru said...

1) Io non credo che il Milan accetterà i 100 milioni (euro) se non altro per ragioni d'immagine berlusconiana.
Anche se per la prima volta non si è affrettato a dichiararlo incedibile, ma ha fatto lo gnorri (ed a volerlo leggere è un segno importante)

2) Ho anche dubbi che Kakà voglia andare al City dove c'è da costruire da zero o quasi
Di soldi ne guadagna già tantissimi al Milan, a quel punto si impone e se ne va al Real

3) La mia sensazione è che i fuoriclasse continueranno a prendere vagonate di soldi, magari si risparmierà qualcosa sui cartellini, ma giusto qualcosina.
In realtà sopratutto la Premier in questi anni ha speso (e continua a spendere) cifre assurde per onesti mestieranti.
Di Kakà ce ne sono quanti in giro?
E di Defoe (giusto per citare l'ultimo affarone della Premier)?

4) All'emiro di turno (ma Moratti e Calderon sono uguali) non frega nulla della crisi economica.
Loro vogliono vincere col giocattolino ed anzi come dicono gli economisti: ora è il momento ideale per comprare, ad avercene ovviamente ;-)

Ma voi?
Fuori dalla Champions qualche sacrificio sarà necessario.
Fabregas torna al Barca? :)

Anonymous said...

"In tutta Europa le Societa' stanno combattendo per mantenere nei limiti ragionevoli le perdite di spettatori."
Sei uno spasso riesci sempre a mettere buon umore con le tue dichiarazioni di parte... grazie! :-D
Federico

Massimo Usai said...

Ataru...fuori dalla Champion? ahahah..:D Fabregas al Barca per cifre simili sarebbe da dare subito, secondo me.
x federico. Dichiarazioni di parte? Di quale parte? In tutta Europa non c'e' una sola nazione che sia messa bene , ci sono squadre storiche come il Newcastle che stanno perdendo spettatori e pure il Chelsea ha difficolta' a fare il tutto esaurito se non facendo offerte e sconti. Esiete una diminuzione degli spettatori in tutta Europa e anche se si sopperisce in alcuni casi con offerte, vuol dire comunque meno incasso in generale.
Al momento rimangono sold-out pochi stadi, tra cui il nostro, ma ho dubbi sulla stabilita' anche per il prossimo anno, a prescindere se si vince o meno.

Anonymous said...

Cambia pure con: "In tutta Europa le Societa' stanno combattendo per *cercare di vincere qualcosa*".

Così ha un senso...
Federico

Massimo Usai said...

scusa Federico, ma non capisco cosa intenda, sinceramente.

Andrea said...

Articolo perfetto e stra-condivisibile al 200% Massimo.
Questa è una pessima notizia e personalmente credo che, nonostante sia periodo di crisi, il trasferimento di Kakà avrebbe ripercussioni a domino con conseguenti ingaggi spropositati,cifre da capogiro, aste e innalzamenti dei cartellini dei giocatori.
D'altra parte è anche frutto di un governo del calcio, a livello internazionale, totalmente indifferente e connivente:qualcuno ha sentito Platini parlare di ciò?
Qualcuno ha forse sentito parlare delle manovre sporche del Real Madrid in questi giorni?
Tetti agli ingaggi, normative chiare e valide per tutti?Niente di tutto ciò.
Si sono alzate solo 2 voci contrarie a questa follia(che è uno sputo in faccia alla gente normale...):sono le voci di Wenger e Ferguson.
Anche se ho criticato a volte le scelte troppo oculate dell'Arsenal, in questi tempi e di fronte a ciò che potrebbe succedere, sono ancor più orgoglioso della politica della ns società.
Come on Gunners!

Anonymous said...

Uff... seguo praticamente tutti i giorni il tuo blog, anche se sempre in silenzio.
Mi rammaricano molto queste uscite socialiste/populiste.
"negli stessi giorni dove ogni mattina veniamo a sapere di gente che perde il posto di lavoro, nella stessa giornata in cui il Governo Inglese stanzia 20 miliari di sterline per garantire alle banche esposizioni a rischio per piccoli prestiti, ecco arrivare la notizia (stavolta vera) che il Manchester City ha offerto 90 milioni si Pounds per il giocatore del Milan Kaka"
Non capisco perchè un uomo con un patrimonio di 30 miliardi di dollari dovrebbe avere degli scrupoli morali nello spendere il suo danaro.
Meglio: 150 milioni di euro che arriveranno in Italia nelle tasche di uomo italiano. In questo modo l'economia gira, e la situazione grave attuale sarà superata.
Tutti i governi si a stanziare fondi per le social card, per supportare l'economia interna. Lo sceicco così aiuta l'economia in carenza di contante. Sia lodato dio!

Massimo Usai said...

eheheh..andrea, capisco, ma la non -moralita' e' nel fatto che in periodi come questi, anche i ricchi dovrebbero avere un mino di rispetto per la gente comune.
Poi i soldi vanno nelle tasche di un uomo italiano? non di una societa'? Ecco, questo va gia' molto male..;)
ciao