Monday, 10 November 2008

Riflessioni del Lunedi' e pagelle di sabato

Quello che non mi aspettavo da Ferguson era che accettasse di sfidare la “regola N.Uno” del calcio: “mai giocare a pallone a viso aperto contro l”Arsenal, mai provare a giocare, perche' altrimenti perdi di sicuro.”
Invece Ferguson e i suoi ragazzi sono venuti all'Emirates con l'obiettivo di raccogliere i tre punti e tutti sanno che se giochi per vincere contro di noi puoi uscirne con le ossa rotte. Il risultato finale e' anche fin troppo onorevole per il Manchester, che e' vero che poteva segnare forse due reti, ma e' anche vero che poteva prenderne 4-5 senza che nessuno avesse nulla da ridire.
Squadre come Hull o Stoke l'avevano capito, non hanno giocato minimamente, fatto sentire i tacchetti in modo pesante ai nostri fuoriclasse e sperare che un'errore difensivo potesse regalarli la vittoria o un risultato positivo comunque.
Dalla partita di sabato sono venute fuori anche alcune indicazioni su cui Wenger dovrebbe riflettere, ad esempio la coppia centrale Silvestre/ Gallas sembra piu' confortevole di quella Toure'/Gallas.
Per ora c'e' da dire che Silvestre e' stata un'ottima scelta estiva. Giocatore di non grandi qualita' tecniche, ma molto consistente e dal grande cuore e coraggio. Sabato, contro i suoi ex-compagni, ha giocato magistralmente, con una grinta che ha impressionato molti tifosi dei Gunners.
La sera prima del match ho avuto gli incubi pensando all'arbitro della gara. Howard Webb e' uno dei peggiori in assoluto in Europa, ma ha sempre la direzione di match importanti. E' uno di quelli a cui piace essere protagonista, ed anche ieri lo e' stato. Almeno 6-7 decisioni (due per il manchester) sono state assurde. Per me un numero esagerato per un arbitro che gode di questa fama e che ha sempre importanti partite da giudicare.
Su Arsenal Tv ho avuto la fortuna (e la pazienza..) di rivedermi il match , cosi ho potuto apprezzare meglio la partita dei singoli, cosi (cosa che non faccio spesso), mi sbizzarrisco con i voti ai singoli per sabato.
Almunia: 7 Ha avuto un buon match sabato. Ha effettuato due respinte perfette di lato e non davanti a se stesso, poi alcune uscite coraggiose sui piedi degli avversari e in una ha ricevuto un calcione in faccia da Carrick da cui non si e' piu' ripreso.
Clichy: 8 Il terzino sinistro piu' forte d'europa e il meno considerato dalla stampa del continente. Meglio cosi. Ha tenuto a bada molto bene C Ronaldo ed ha effettuato alcuni cross perfetti in area avversaria.
Silvestre 8. Come dicevo prima, giocava contro il suo ex-club e poteva avere stimoli o farsela sotto. Ottime sue liberate di testa al centro dell'area e sfortunato in un'occasione che quasi segnava un goal. Sarebbe diventato l'eroe dell'Emirates per i prossimi 10 anni.
Gallas: 8 Tutta la difesa merita lo stesso voto, il Capitano e' stato superlativo ed ha guidato con consigli e incitamento continuo non solo il suo reparto, ma pure le punte. Dando sicurezza a tutti.
Sagna: 8 Anche lui uno dei migliori terzini destri al Mondo attualmente. Onestamente non aveva avuto ancora grandi partite fino ad oggi nella nuova annata, ma e' anche vero che se tutto il reparto ha problemi, anche i singoli ne soffrono.
Diaby: 9 Quando ha il pallone tra i piedi e' incontrollabile per gli avversari. Quando si avventura a driblarne due-tre per volta e riesce ad uscirne vincitore e con due metri avanti agli avversari, io mi alzo in piedi da solo davanti alla TV e applaudo esaltato come fossi allo stadio. Il francese puo' oscurare la fama di gente come Vieira, tecnicamente gli e' molto superiore, ha solo bisogno di non infortunarsi mai piu'. Diventerebbe un pilastro insostituibile sia dei gunners che della Francia e sarebbe il pezzo del mercato piu' pregiato di ogni estate.
Fabregas: 7,5 Il passaggio brillante per il secondo goal da solo vale 10, ma ha fatto tre passaggi sbagliati durante tutti i 90 minuti e non che conosciamo Cesc da 5 anni, sappiamo che lui solitamente non sbaglia neppure un passaggio, ma ancora non si e' ripreso dagli Europei estivi. Sono sicuro che il suo cambio di marcia arrivera' dopo il Natale e la sua perfezione sara' piu' importante di qualunque nuovo acquisto nella fase finale dell'anno calcistico.
Denilson: 8 Al talento brasiliano serviva una partita di questo tipo per dimostrare tutto il suo talento. Servivano avversari di classe per dimostrare che lui ne ha forse di piu' di altri tanto esaltati (Anderson, per esempio..). Denilson deve ripetersi solo contro giocatori scarponi, che purtroppo sofre. Usarlo al meglio e' compito di Wenger.
Nasri: 9 Molti si sono subito affrettati a paragonare Nasri a Pires. E' un attimo presto per questo, io dico che al momento ha segnato gia' molto di piu' di Helb e la fatto in decimo del tempo che il bielorusso ha avuto a disposizione. Casomai era sicuramente l'ala che cercavamo. Abbiamo semrpe avuto un contributo di almeno dieci-dodici reti dall'ala ed erano due-tre anni che questo contributo ci mancava. Nasri arrivera' sicuramente a dieci reti. Bene.
Walcott: 7 Accidenti, ha mangiato il goal del 3-0 e l'avrei mangiato io. Partita molto tranquilla per “il genio inglese”, che oggi ha avuto la concorrenza di Nasri sulla fascia opposta, giocando meno palloni del solito e alcuni perdendoli e forse togliendo confidenza ai compagni per i lanci verso il suo settore. Ad ogni modo tiene ed ha tenuto in apprensione la squadra avversaria.
Bendtener: 7,5 Ha mancato due reti abbastanza facili. In compenso ha fatto ottime giocate e tenuto Ferdinand e Vidic fissi in difesa e quindi lontani da ogni velleita' di incursione verso la nostra aerea. A me il danese piace molto e il suo lavoro oscuro e' sempre basilare per le manovre d'attacco. E” ancora molto giovane e alcuni errori con il tempo non li fara' piu', ma e', per me, il nostro Kyut, l'olandese del liverpool, che non segna tantissimo ma e' una spina nel fianco di qualunque difesa. Penso pero' che Bendtner potrebbe fare molte reti e che se non quest'anno, gia' dal prossimo anno, potrebbe diventare uno degli attaccanti piu' prolifici tra gli europei.
Un 7 a Fabianski, Song e Toure', entrati a pochi minuti dalla fine non hanno mostrato nessuna emozione o cedimento di nervi (avevo paura per il portiere polacco, sinceramente..). Subito integrati e sicuri di se, hanno dato tranquillita' al resto della squadra.
Ora sotto con l'Aston Villa, squadra che non dovrebbe chiudersi troppo e lasciarci giocare.
Per il resto della giornata, avete visto come il Chelsea ha vinto a Backburn? Chi ancora pensa che la fortuna sia un elemento minimo nel calcio?
Il Liverpool ha vinto come ci si attendeva, mentre ci sono decine di squadre racchiuse in 3-4 punti, il che dimostra che la teoria del campionato livellato e' piu' che valida.
Alcuni numeri che ci riguardano e poi vi lascio. L'Arsenal e' la squadra che ha subito piu' reti con tiri da lontano, ma e' anche la squadra che ha fatto meno falli di tutti in tutta la Premier.
Domani ricordatevi che ritorna la Carlin Cup, ci attende il Wigan.

1 comment:

Radicale Libero said...

Ho esultato come un bambino di fronte a questa impresa.
Questa squadra è capace di tutto.
L'importante credo sia non esaltarsi troppo adesso, così come non si doveva deprimersi troppo una settimana fa.
Il campionato si vive alla giornata. E i conti si fanno solo alla fine.