Sunday, 9 November 2008

Il giorno dopo aver distrutto lo United.

Il giorno dopo e' decisamente dolce, molto piu' piacevole di quello della settimana scorsa. Leggere i giornali e' molto piu' piacevole e la fetta del pandoro che mi sono tagliato per fare colazione, profuma di genuino e di piacevole.
Prima di tutto volevo rispondere ad alcuni commenti di ieri. Alcuni hanno scritto che “il manchester ha avuto anche sfortuna...”, ed allora vediamo assieme in cosa consiste una partita di calcio. Essa consiste sempre nella fortuna o sfortuna di segnare per primi, ad esempio... e' sempre stato cosi e sempre lo sara'. Alcuni dicono che il ManUtd ha avuto buone occasioni..ed io rispondo: Embe'?!?
Che vuol dire? Quando le abbiamo noi e magari prendiamo il palo o il portiere fa il fenomeno contro, allora siamo noi gli imprecisi e non dobbiamo cercare scuse, mentre se Rooney o C Ronaldo tirano in porta in modo ridicolo, sbagliando (specie Rooney) un tiro da diletanti, allora questa e' sfortuna del ManUtd e fortuna nostra?
Credo siate ingiusti. Voglio dire, anche lo Stoke City ha vinto contro di noi solo per due rimesse laterali micidiali, per ilr esto che ha fatto? Ed allora sono stati “fortunati” o “sfortunati”?!? La settimana scorsa ho letto da molti che siamo stati ridicoli noi... quindi, per oggi...
C'e' anche chi ha tirato fuori la storia del presunto fallo di mano di Clichy sul cross di Berbatov.
Eppure se guardate bene l'arbitro e' stato chiaramente pro-manchester. Non dico che l'abbia fatto apposta, ma in 3-4 occasioni (vedesi fallo su Nasri in area di rigore, fallo su Diaby lanciato a rete da ultimo uomo....), Webb ha permesso al ManUtd di stare in partita.
La realta' e' che l'Arsenal ha meritato di vincere senza alcun dubbio la miglior partita dell'anno fino ad oggi vista in Europa. Perche', come lo stesso Ferguson ha ricordato nel dopo partita, e' stata una fenomenale. Di quelle da registrare a far vedere ai bambini su come deve essere sempre giocata un match con la palla rotonda.
Inutile negare che questa partita possa avere risvolti importanti per il futuro. Dare prima di tutto confidenza e permettere alla squadra di avere la fiducia giusta quando si incontrano quelle suddette squadre inferiori. Ma esistono squadre realmente inferiori in premier? Secondo me, no. Di conseguenza ora tutti hanno avuto da dire sui punti che abbiamo ceduto a Stoke City, Hull e Fulham, ma poi voglio vedere a Natale se qualche altra favorita per il titolo riuscira' veramente a non perdere mai punti con queste cosiddette “piccole”.
Novembre, si diceva in questi giorni, e' storicamente il nostro mese peggiore, ma stavolta e' iniziato molto bene. Ora vediamo che succedera' nel resto del mese.
Il programma prevede l'Aston Villa sabato ancora in casa, poi a Manchester sponda City e la domenica finale del mese in casa del Chelsea. Non un calendario facile, ma.... si, possiamo farcela, perche' no?
Ora l'attenzione va sui ragazzi della Carling Cup, martedi' in casa per il quarto turno, ospite il Wigan.
Ma di questo match con il Manchester United e di tutta l'immondezza scritta in questi ultimi 10 giorni contro la nostra squadra, contro Arsene Wenger etc etc, da giornali, siti web, blog e commenti, ci tornero' nei prossimi giorni, promesso.

7 comments:

Anonymous said...

ah massimo......ricordi quando
c'era un bielorusso che mai tirava,
e aveva la media di 2 gol l'anno?
adesso c'è un francese che ha 6 anni in meno di lui, e già ha gonfiato la rete 5 volte
e sta oscurando il suo coetaneo catalano...........
samir nasri, magnificent player!!!!!!!!!!!!!

Anonymous said...

Notavo giusto ieri che alla fin fine i vari Flamini, Hleb e Senderos lontani dai Gunners hanno fatto brutta fine.
Hleb non ha ancora segnato una sola rete e giocato poco. Flamini al Milan costa quasi come Kaka' e non gioca mai. Senderos e' missing.

Anonymous said...

Per fare la parte del diavolo, tutti i 3 giocatori che hai nominato sono primi nei rispettivi campionati.
Che dici al riguardo?

Massimo Usai said...

x Enrico e Ml... i tre rinnegati sono lontani, non solo da noi ma anche dal calcio.
Piu' che loro tre sono le loro squadre prime nel loro campionato.
lascimoli perdere, specie i due milanisti giocano (eufemismo) veramente in campionati minori...

max

Anonymous said...

per enrico direi che i tre giocatori citati non sono esattamente parte integrante delle squadre in cui giocano...
certo, se invece ti riferisci alla bontà della scelta che hanno fatto in termini di squadra, beh.. di quello se ne parlerà a fine anno e non a novembre.
per massimo, io ribadisco il concetto che ho espresso nell'ultimo post: ho poca fiducia in questa squadra non come apice di rendimento, perchè credo che non sia seconda a nessuna. purtroppo però secondo me all'arsenal manca quella continuità e quella cattiveria che servono per vincere i campionati.
spero di sbagliare!

ciao
alessandro

Anonymous said...

scusate la prudenza, ma credo che l'arsenal possa in partita secca battere chiunque e produrre un'ottimo calcio...il problema e' la costanza.
splendida partita col manchester, ma ora non possiamo piu' sbagliare, liverpool e chelsea sono squadre da campionato, da costanza quasi incredibile. noi no, e ho seriamente paura che ora ci autocelebriamo all'eccesso per questa vittoria, che pero' cinicamente vale 3 punti quanto le prox sfide e quanto le vittorie di ieri ed oggi di liverpool e chelsea. tra un mese sapremo se meritiamo la premier o se siamo solo una squadra talentuosa e scostante.
ciao
marco

Anonymous said...

Io ero sicuro che avremmo fatto una bella partita e invece l'abbiamo fatta bellissima!
Il problema nostro è proprio questo, non abbiamo nessuno che "ci faccia" stare concentrati nelle partite che "contano meno".
Si farti, veramente tanto forti, ma ci manca chi può farci "rallentare" il gioco... lì siamo incompleti e pagheremo l'aver dato via negli ultimi anni i pochi giocatori con queste caratteristiche...
"marcog"