Tuesday, 11 November 2008

Arsenal vs Wigan 3-0 (Carling Cup)

Dopo una prestazione magistrale come quella che oggi ha distrutto il Wigan, vengono in mente mille riflessioni, che lascero' per piu' avanti in questo post.
Per ora devo dire che una squadra con un'eta' media sotto i 19 anni ha letteralmente frantumato ogni piccola speranza d'europa per il Wigan. Senza dubbio la scuola calcio dei Gunners e' la migliore al mondo e questa e' sicuramente la piu' completa e talentuosa formazione giovanile che i Gunenrs abbiano mai avuto.
E' spaventosa la qualita' dei singoli e spaventosa e' l'unione degli 11 in campo. Jack Wilshere potrebbe giocare titolare in qualunque squadra di calcio e tra non molto potrebbe risultare determinante anche per la nostra formazione titolare. Se pensiamo ai talenti di oggi al Mondo, da Torres a Messi, da Fabregas a C Ronaldo, c'e' da essere onesti affermando che nessuno di loro era neppure vicino alla qualita' di J. Wilshere alla stessa eta'.
Nessuno si scandalizzi se affermo che Wilshere potrebbe diventare il piu' grande talento mai visto dopo-Maradona. Capello era sulla luna vedendolo giocare ancora una volta e se entrera' nella prima squadra dei Gunners entro il 2009, Wilshere potrebbe giocare un ruolo importnate nella Nazionale inglese del 2010 in Sud Africa.
Oggi e' stato stupefacente. Davanti a uomini d'esperienza ha mostrato talento, coraggio e maturita'.
Come lui grandissimo Ramsey, Vela, Simpson, Randall, Merida, la difesa intera... ma lui era decisamente su un gradino superiore e da solo ha messo al tappetto una squadra esperta come quella di Bruce, scesa in campo con la convinzione di poter far valere l'esperienza sull'eta' dei ragazzini terribili.
Ora siamo ai quarti, ancora due partite e potrebbe essere Wembley. Sabato a mezzogiorno si sapra' chi sara' l'avversario che incontreremo nei primi giorni di Dicembre.
Per me, e mi riattacco all'inizio del post di oggi, rimane sempre nuboloso il modo di ragionare dei giornalisti sportivi e spesso dei tifosi del calcio. Sono anni che leggo critiche sull'Arsenal per il fatto che 'spende pochi soldi” e devo dire che mi lascia sempre di stucco leggere queste osservazioni in chiave negativa.
Specie ora, nel 2008, con la crisi finanziaria mondiale che dovrebbe imporre (speravo..) un diverso approccio al problema.
Da sabato ad oggi ho letto decine di opinioni in cui si ripete sempre la solita storia: “bella squadra ma deve spendere di piu' altrimenti non si vince”. Che cosa vogliono dire? Che il modello Inter o Chelsea sia da imitare? Ma potrei anche parlare del modello Tottenham, ad esempio, o Liverpool.
Per poi pensare al milan e al Real Madrid, sempre per esempio.
Voglio dire, noi riceviamo tante di quelle critiche perche' “spendiamo poco”, che le altre manco sanno che cosa vuol dire. Se spendendo poco si ottengono i risultati che abbiamo ottenuto in 12 anni di “regno Wenger”, perche' non lapidano le societa' che ho nominato che hanno vinto tutte meno di noi nello stesso lasso di tempo?
Non pensiate che abbia la risposta pronta, perche' proprio non riesco a trovare una solo soluzione a questo. Anche in questi giorni le accuse che riceviamo (accompagnate da sarcasmo e spesso offese..) sono innumerevoli. Mentre “le altre” sono tranquille.
Perche' tutto questo? Stupidita'? Ignoranza? Superficialita'? Scarsa morale?
Insomma, “il modello Arsenal” e' decisamente il miglior modello al Mondo, l'unico che merita rispetto e casomai di essere copiato, non usa soldi pubblici, non incide su nessuno e si muove in completa autonomia. Non solo, se tutti facessero come noi, il calcio costerebbe meno per tutti....uhm...forse che sia questo il motivo per cui si incazzano i giornalisti?
Non lo so.... secondo voi?

8 comments:

Anonymous said...

I have never seen anything so brilliant in my life

Anonymous said...

Secondo me non è che abbiamo la "scuola calcio dei Gunners migliore al mondo" ma abbiamo gli osservatori ASSOLUTAMENTE migliori al mondo! :-)
Per poche sterline riusciamo a scippare futuri campioni in qualsiasi nazione! E questo è merito di una fantastica rete capilarizzata di osservatori!
Riguardo alla "bella squadra ma deve spendere di piu' altrimenti non si vince" fregatene di chi dice simili ca$$zate! Noi nella mia umile opinione manchiamo di solo di "esperienza" e con il tempo avremo anche questa... :-)
marcog

Massimo Usai said...

Secondo me, caro Marcog, ti sbagli nel giudizio che dai sulla scuola calcio. Nessuna squadra al Mondo utilizza i suoi ragazzini di 6 anni. Tutte, ma proprio tutte, hanno osservatori nel Mondo e a 15 anni 9circa) li inserisce nella propria scuola calcio. Perche' i ragazzi che arrivano a 15 anni (che per la legge inglese devono essere europei e non possono essere sudamericani-ad esempio- come per Spagna o italia), vengono inseriti appunto nella scuola calcio, che produce 3-4 squadre che giocano esattamente nella stessa maniera, proprio come si deve uscendo "da una scuola".
L'attacco al settore giovanile dei Gunners e' nella stessa filosofia che viene fatta per il resto della Societa', ma Messi (per esempio) coem e' arrivato a Barcellona?
E i giovani dell'Ajax?
Ad ogni modo nella formazione di ieri sera, 6 su 11 non solo erano inglesi, ma proprio di Londra!
E comunque sono stati presi da societa' minori, come sempre.
Quando si parlava del fantastico settore giovanile del Milan o della Juve (decine di anni fa..), secondo te erano di torino o milano? Assolutamente no, ma venivano presi da altre societa' e fatti crescere nella loro scuola.
Ma ti ripeto: noi non possiamo prendere nessuno in Africa o Su America... mentre gli altri si.
Alla fine ci muoviamo all'interno della legge europea e sulla legalita' (giusta) del muoversi liberamente dentro l'europa.
Ieri sera c'era un polacco (pagato diversi milioni, comunque..), un messicano (pagato anche lui tantissimo....) e poi uno spagnolo (Merida lascio' il Barca per noi perche' preferiva le possibilita' che davano i Gunners..), poi due portoghesi, uno svizzero, un francese...il resto era inglese....
Per la squadra grande altra leggenda metropolitana... i vari Van Persie, Adebayor..sono stati pagati poco ma solo perche' gli altri non li conoscevano..ma giocavano nel PSV o Monaco, solo che nessuno li conosceva...
Quindi la tua osservazioen e' figlia del condizionamento mediatico, ma non corrisponde a nessuna realta'.
Fabregas fu pagato un milione di sterline (non poco per uno di 15 anni), e il barcellona fece poco per tenerlo... e Messi non pote' venire solo per questioni legali, altrimenti anche lui avrebbe lasciato il Barca, che lo ebbe pagandolo due lire in argentina.

ciao
max

Anonymous said...

dal post ho capito che il miglior in campo è stato assolutamente wilshere ma mi puoi dire chi ha segnato,per favore, che non sono riuscito a vedere la partita?
grazie

Anonymous said...

Il primo gol l'ha fatto gay simpson, su gran passaggio di wilshere.
Il secondo sempre lui su gran azione partita dalla difesa con lancio di ramsey per vela che ha saltato un uomo l'ha messa in mezzo e facilmente simpson ha segnato.
Il terzo vela che ha saltato il portiere con un gran pallonetto.

Massimo Usai said...

Grazie Toni per la collaborazione.
Si, la sequenza delle reti e' stat quella che Toni ha detto, ma io sono tutto occhi e cuore per Wilshere e oggi sulla Tv inglese e' un momento di grande apoteosi per il ragazzino "prossimo-pallone-d'oro"...;-)

Anonymous said...

Ragazzi, ma Boateng, quel 15enne che ha rinunciato alla nazionale Inglese per quella Ghanese (sue origini), come fa a essere all'Arsenal da 2 anni?

Massimo Usai said...

semplice... Boateng abita a Londra con la famiglia da anni. Ad ogni modo uno rinuncia alla nazionale solo quando ha 18 anni... o gioca nella prima squadra.
Ma lui e' praticamente londinese...

max