Saturday, 4 October 2008

Sunderland Vs Arsenal 1-1

Un pareggio acciuffato per i capelli. Un pareggio che potrebbe sorprendere e che potrebbe essere vista come una sconfitta. La partita doveva essere vinta, anche perche' un goal annullato e' stato un chiaro errore arbitrale, e in un match di questo tipo, un goal “trovato” poteva cambiare la dinamica della partita stessa. In generale non abbiamo giocato bene, o meglio.... in generale il Sunderland ha trovato le giuste contromisure per contrastare le folate dell'Arsenal, che infatti 'folate” oggi non sono state.
E' stato il solito dominio di gestione della partita, ma sono mancate le occasioni chiare e puliti da goal. In generale la settimana scorsa, contro l'Hull, avevamo sul serio dominato. Ma oggi il ritmo non e' stato dei migliori. Keane ha messo dieci giocatori in difensiva e uno solo (Cisse') davanti, sperando in un miracolo. Ed a momenti il miracolo accadeva, quando a 5 minuti dalla fine la squadra bianco-rossa si trovava inaspettatamente in vantaggio.
Perdere sarebbe stata una beffa enorme e due sconfitte di seguito sarebbero state un disastro. Invece all'ultimo secondo e' Cesc Fabregas, di testa (!!) , a siglare il pareggio.
A questo punto c'e' da vedere se questo e' un buon o un cattivo risultato.
Dirlo adesso e' decisamente prematuro, bisognera' vedere piu' avanti, vedere quando tutte avranno incontrato le stesse squadre. Un pareggio fuori casa e' comunque un buon risultato e non spaventatevi che mercoledi si e' battuto nettamente il Porto, mentre oggi si 'e faticato e sabato scorso perso. Oramai la differenza di qualita' tra Europa e Premier League e' cosi evidente che un Porto avrebbe difficolta' con il Sunderland e forse ci perderebbe.
Ora andiamo a riposare come team. Riprendono le nazionali e tra la noia generale ci avviciniamo a un prossimo fine settimana senza calcio reale.
Al momento siamo a un punto dalla vetta, ma domani sono tante le partite che si giocheranno. Vediamo di quante posizioni si scendera'.

9 comments:

Anonymous said...

Il Porto nelle zone basse di Premier?
Sì, come no... se nei primi 15 minuti avessero segnato il meritato 0-1 (traverse, parate di Almunia, salvataggi sulla linea), la partita magari sarebbe andata diversamente e oggi non parleresti così...
Evitiamo di essere drastici, please: QUELLA CON IL PORTO E' STATA UNA GRANDE VITTORIA.
Il pari con il Sunderland, invece, è stato un brutto risultato.
Tutto qua. PUNTO E BASTA.
Vediamo di non nasconderci dietro un dito, non serve a niente, se non a fare i tifosi ciechi.
La verità è che la squadra ha mezzi enormi ma anche dei limiti altrettanto grandi (almeno per il momento) in fase di contenimento e di non possesso di palla (è un caso che si conceda un gol agli avversari quasi ogni volta che si giochi?).
Detto questo, non è detto che non si possa vincere comunque il campionato (la CL è un altra storia, dubito che ne conquistermo 3 da qui al 2011).
Intanto Cesc è l'unico elemento di continuità sicura e vera... IL NOSTRO UNICO FUORICLASSE.
Walcott, giustamente (è un 89!) alterna grandi match ad altri anonimi.
Van Persie, al contrario di quanto è stato scritto qui, non vale un unghia di Cristiano Ronaldo (date a Wenger il portoghese, poi ne parliamo...).
Adebayor, poi, fa triplette e doppiette nelle gare già vinte, ma manca all'appello nei match in cui un centravanti di peso fa davvero la differenza.
Insomma, non è ancora un grande Arsenal, magari lo diventeremo presto.
Vedremo...
Piero.

Anonymous said...

Nun z'po'! Troppa incostanza! È qualcosa di terribilmente frustrante! Per l'ennesima volta un gol imparabile da fuoriarea!...
Insomma, siamo alle solite . -_-
Niente di più niente di meno. L'ombra della passata stagione.
Mi fermo.
Finirei per dire sempre le stesse cose.

Anonymous said...

attenzione robin non vale un'unghia di ronaldo?
ma se ieri l'olandese ha corso avanti e indietro facendo una gare di enorme facrificio(cosa che il portoghese non ha mai fatto e mai farà!),
scommetto che se gli avessero convalidato il gol, palesemente regolare,
nessuno parlerebbe cosi
l'olandese è un giocatore sublime
ma purtroppo ieri non ha giocato nel suo ruolo, ciononostante ha corso avanti e indietro sempre
ed aveva trovato pure il gol!
e dopo ogni calcio preso si è sempre rialzato senza piagnucolare come fa quel bambinetto portoghese,
ti sbagli tu non massimo
è ronaldo che non vale un'unghia di van persie
e vedrai il perchè.......
come on robin, your time is now!!!!!!!!!!

Anonymous said...

Condivido invece la tesi che il Porto sarebbe da parti basse o da meta' classifica in premier. ma non solo il porto, ma pure anche tutta la A e quasi tutta la Liga.
C'e' veramente troppa differenza tra Premier e il resto del Mondo.
Enrico

Anonymous said...

Sarà, io cmq manderei l'olandese al Man Utd e mi pieglierei il piagnucolone da 30 gol a stagione...
Temo di non essere l'unico, posto un commento di Silvio di Fede nel suo blog:
"Adebayor fa la sponda per Bendtner che alza intelligentemente verso l’area per il taglio di Van Persie, che si trova solo davanti al portiere ma è troppo morbido nella sua conclusione e consente a Gordon di salvarsi. Il portiere scozzese era uscito bene, ma lì un attaccante vero non può fallire e Van Persie sembra sempre più un giocatore con caratteristiche da circo che un elemento incisivo quando serve: senza andare troppo lontano, Thierry Henry era molto divertente da vedere, ma incideva tantissimo e aveva un carattere da trascinatore quando le cose andavano male, situazione in cui l’olandese si nasconde e basta. Manco a dirlo, il francese è un grande campione, mentre Van Persie è solo fumo davanti agli occhi."
Per la cronaca, la "grande partita" di Van Persie è stata premiata con un 4....
Piero

Massimo Usai said...

scusa Piero, non sono bravo con i nomi...ma chi sono Silvio e Fede? Di che blog parli?
Potresti segnalarmi cio'..?!?
Grazie

Massimo

Anonymous said...

massimo è semplicemente "ojo feliz"
silvio di fede,
personalmente non so tu
ma ribadisco tutta la mia stima e fiducia nell'olandese

Anonymous said...

Ok..non sapevo il nome...scusate.
Ma, per me, tecnicamente non si puo' discuttere Van persie, pero' devo dire che bisognerebbe usare maggiormente il turn-over... abbiamo 4 attaccanti, quasi 5 con Eduardo... ebbene usiamoli diversamente, con piu' panchina per tutti...
Al momento io non disdegnerei di vedere o la coppia Bendtner/Vela o provare Vela con Adebayor, magari sistemando Van persie piu' un attimino dietro...questo significa, pero', togliere uno tra nasri e Walcott, visto che si gioca comunque in 11..:-D

max

Anonymous said...

Questo è il blog di Silvio Di Fede
http://silviodifede.blogspot.com/
è sempre molto equilibrato e preciso (anche se credo che non sia dei nostri).
Cmq, io non voglio certo discutere le doti tecniche di Van Persie, dico solo che, pur avendo i mezzi, non è ancora un giocatore determinante, un fuoriclasse vero (A differenza di Cesc, l'unico nostro fenomeno vero, almeno in attesa che Walcott confermi fino in fondo la sua crescita).
Forse hanno inciso gli infortuni ripetuti che ha subito, non so.
Cmq, mi lascia perplessa anche la sua collocazione tattica... lo abbiamo preso, anni fa, come ala sinistra (nel Feyenoord giocava sulla fascia, ricordo ancora una sua partita contro l'Inter, credo in UEFA) in un 4-4-2, da noi fa la seconda punta, in nazionale, pur essendo mancino, parte terzo attaccante di destra... insomma, qual'è il ruolo in cui possa finalmente esprimere le sue potenzialità (va bene che ha solo 25 anni, però...)?
Di sicuro, per lui non sacrificherei certo Walcott ma piuttosto Nasri (che per me sulla fascia rende molto meno, nel Marsiglia l'ho sempre visto muoversi centralmente, dietro la/e punta/e). Piero.