Tuesday, 5 August 2008

Mercato o programma?

Per certo, la notizia del giorno, e' che abbiamo un nuovo giocatore nella prima squadra. E' inglese, abbastanza giovane e si chiama Jack Wilshere.
Non e' una battuta, ma la realta' dei fatti. Cioe' Arsene Wenger ha deciso di promuovere il sedicenne londinese nella formazione base dei titolari. Ed ha sancito la cosa assegnando la maglia N.19 (quella che indossava Gilberto) a Wilshere ed e' stato annunciato “in pompa magna” attraverso il sito dei Gunners.
Non sono stato il primo a parlarne di Wilshere, ma di certo uno dei primi in lingua italiana che ne ha scritto. E' accaduto mesi fa. Esattamente il 2 Maggio. Dopo una sua partita incredibile delle riserve che vidi live su Arsenal TV.
Ne abbiamo parlato tanto in questi giorni e probabilmente se ne parlera' ancora nei prossimi mesi. Quindi per ora lasciamo l'argomento e parliamo d'altro.
Ad esempio di mercato. Infatti e' bastato che Wenger dicesse che “forse si potrebbe prendere ancora un giocatore, ma non chiedetemi chi, sapete che io non ho mai fatto un nome e mai lo faro'”, che la stampa si e' sbizzarrita a metterci insieme a tutti i centrocampisti esistenti sulla terra.
Veloso, Barry, Xabi Alonso, sono i piu' gettonati. Personalmente non ho nulla da dire su nessuno dei tre, ma la mia domanda e': veramente ci servono?!?!?
A me sembra che il centrocampo sia anche troppo affollato e poi bisogna anche decidere cosa farne della decina di talenti che stanno bussando e reclamando per un posto da titolari.
Su questo argomento, Wenger ha detto, alcune settimane fa, che spesso si tengono 3-4 anni dei ragazzi promettenti e poi lo fai per le altre squadre, perche' da te non c'e' poi tanto spazio.
Prendiamo i giovani Gibbs, Barazite, Merida, Randall, Simpson, per esempio...hanno tutti dimostrato di poter gia' essere parte perlomeno della squadra che fa la Carling Cup, ma se ne hai a decine di giocatori simili che devi fare?
L'olandese Barazite e due anni consecutivi che segna decine di goal con la squadra riserve. Ha 19 anni e sta facendo quello che ha fatto Bendtner, ma ora che fai? Il piu' vecchio degli attaccanti ha 26 anni (Eduardo), come puoi chiedere al ragazzo di aspettare dieci anni? Quando come minimo saresti titolare perlomeno nella meta' delle squadre in premier?
Insomma, avere un setttore giovanile cosi ben formato come il nostro, obbliga anche a fare scelte e spesso sono dolorose.
Dei nomi che ho fatto, molti andranno in prestito per quest'anno, ad esempio Fran Merida l'ha chiesto anche la Juventus, ma forse andra' in Spagna, nella Liga.
Barazite e Gibbs potrebbero finire all'Ajax, visto che Van Basten ha gia' detto che alcuni giovani arriveranno dai Gunners in prestito. Ma e' ovvio che non tutti potranno finire nella prima squadra dei Gunners, ed ecco perche' anche Wenger e' dubbioso nel tornare sul mercato. Perche' se dobbiamo essere una squadra da “mercato libero”, allora non ha senso avere un settore giovanile di questo livello.
Inutile dire che a me affascina molto di piu' la soluzione interna. Ma gia' si sapeva, giusto?

3 comments:

GaSan said...

scopro oggi l'ennesimo blog sull'amato Arsenal..linko subito nel mio blog...un saluto..gabsan sardegna...

Anonymous said...

Strano che con Wilshere Wenger non abbia adottato la solita scelta di fargli fare prima le ossa mandandolo in prestito, per poi farlo tornare a casa. Significa che lo reputa già pronto?
Nessuno meglio di Wenger sa gestire i giovani, ma mettere il giocatore in prima squadra a 16 anni...non so, non mi convince. È un adolescente, è psicologicamente fragile...
Proprio non so...

Anonymous said...

Fabregas era anche qualche mese piu' piccolo, mentre Walcott solo due mesi piu' grande...
non importa l'eta', l'importante e' che sia pronto.... oggi come oggi e' piu' che pronto.