Sunday, 21 October 2007

Il giorno dopo il Bolton e la Coppa del Mondo

Vedere quei ragazzi bianco-rossi in campo, passarsi la palla come fosse loro esclusiva proprieta’, e’ sempre un piacere.

Ieri la partita non era Live sulle Tv del Regno, cosi mi sono dovuto accontentare della replica serale. Replica che viene data sempre alle 21, ma ieri c’era il Rugby, di conseguenza a casa eravamo tutti impegnati a tifare Inghilterra. Come gia’ sapete ha vinto il Sud Africa, ma l’Inghilterra ha fatto comunque un gran Mondiale. Tutti dicono che l’Argentina sia stata la vera sorpresa del mondiale francese ma per me è stata l'inghilterra data per bollita da molti, tutta la stampa inglese in primis e me compreso. Tutti dicevano che avrebbe fatto molta fatica a prendersi un posticino
per i quarti e così è stato, poi è stato un crescendo cacciando fuori con un rugby cinico ed organizzato i veterani Australiani e i padroni di casa della Francia. Come sempre succede in questi casa, Londra e’ stata comunque teatro della festa dei vincitori. Infatti dopo la stessa Sud Africa, questa e’ la citta’ dove ci sono piu’ sudafricani al Mondo.

Comunque dicevo del gioco dell’Arsenal. Ieri e’ stato nuovamente eccellente e la sicurezza dei ragazzi cresce da partita a partita. Ma chi cresce sempre di piu’ e’ Theo Walcott. Impressionante i suoi 25 minuti ieri. Mandato in campo per cambiare il ritmo della partita da Wenger, ha letteralmente messo a sedere tutto il suo settore del Bolton.

Theo ha ancora solo 18 anni, fatti a Marzo, e Wenger lo sta utilizzando nel migliore dei modi possibili. Non gli da 90 minuti ma lo chiama sempre di piu’ a risolvere le partite. Sulla seconda rete di ieri Walcott ha fatto il Maratona. Pazzesco coem ha gestito la palla, mosso in area sulla destra in mezzo a tre difensori, messi letteralmente a sedere con alcune finte di corpo e di gambe, poi passaggio perfetto per Rosicky che con il tacco a battuto il portiere del Bolton per la seconda volta nella serata.

Ora abbiamo due partite importanti. Alcuni dicono cruciali, io dico importanti.

Domenica si va a Liverpool e poi in casa contro il ManUtd. Essendo in testa alla classifica e con sei punti piu’ del Liverpool e (potenzialmente) 5 piu’ del ManUtd, e’ chiaro che siano loro a dover vincere. Per noi un doppio pari va benissimo e perfino due sconfitte si possono gestire con tranquillita’.

A me questi scontri diretti interessano poco, sono importanti se li vinci ma e’ importante battere anche gli altri team della classifica. Lo scorso anno abbiamo vinto due volte con Liverpool e ManUtd e due pari con il Chelsea. Ma perso con Bolton, Fulham, Sheffield Utd, etc etc… e siccome le squadre di seconda fascia sono piu’ di quelle nelle prime 4, ecco che i punti con le 16 squadre che non finiscono nelle prime quattro, sono molto ma molto piu’ importanti. Non ci credere? Bene, prendete una penna, un foglio e una calcolatrice…. Diciamo che si perdono 6 partite con le top4 in tutto il campionato e che si vincono tutte le altre, alla fine si sarebbe Campioni comunque.

Ora penserete che stia mettendo le mani avanti, ma cosi non e’. Perche’ comunque domenica prossima a Liverpool si puo’ vincere. La pressione e’ per i Reds, e la nostra velocita’ puo’ metterli in seria difficolta’.

E poi una Top4 l’abbiamo gia’ battuta, parlo del ManCity, che ridendo e scherzando ancora nei piani alti della classifica si trova.

Ma prima di parlare del Liverpool bisogna pensare allo Slavia Praga, martedi’ sera all’Emirates. Una vittoria metterebbe quasi sicura la qualificazione, sarebbero 9 punti e poi ne basta solo un altro per passare il turno.

Ma di questo ne parlero’ domani.

Per ora devo dire che i tre migliori ieri sera sono stati Hleb, Fabregas e Walcott, mentre la coppia Eduardo/Adebayor ha bisogno di una settimana di collaudo che non ha potuto avere per colpa degli impegni internazionali.

1 comment:

Anonymous said...

sn d'accordo su fabregas e walcott ma dv dire che hleb 1 è stato a mio avviso 1 pò sottotono specie sulla sinistra cosi come in difficoltà ho visto ebouè davvero inguardabile a tratti ma nn voglio penalizzare troppo l'ivoriano mi è piaciuto molto il lavoro di flamini a centrocampo davvero ottimo il francese buono poi sempre secondo me la prova di gallas che ha saputo dare stabilità alla difesa per nn parlare di clichy il MIGLIOR terzino al mondo cosi come straordinario è sagna nel complesso anche se la squadra nn ha proprio brillato io sn sodisfatto perchè in alcune partite la tecnica conta poco ciò che conta è il cuore e i nervi saldi e l'Arsenal è stato molto bravo sotto questo aspetto io comunque per martedi forse sarà 1 azzardo ma proverei 1 coppia che secondo me potrebbe fare molto bene
walcott-bendtner per far riposare 1 pò ade e forse anche da silva deve schiarirsi 1 pò le idee io comunque manderei in campo 1 tra walcott e bendtner può darsi sia davvero 1 azzardo ma solo il campo lo stabilirà

come on Arsenal!!!!!!!!!!