Saturday, 15 September 2007

Tra poche ore il Derby

E’ il giorno del derby. Inutile negare che questo e’ il derby piu’ sentito per i tifosi dei Gunners. Le sfide con il Chelsea sono animose solo negli ultimi due anni, per una supremazia cittadina lasciata in prestito ai blues, ma il derby con il Tottenham richiude altre emozioni, leggende e antipatie, legate a una distanza geografica ridicola (meno di due Km. ! ) e la differenza di risultati tra le due squadre che ha sempre caratterizzato certe ironie verso gli Spurs e l’ovvia animosita’ degli Spurs verso di noi. Poi le due tifoserie sono praticamente della stessa zona geografica londinese ma sono molto diversi culturalmente e spesso pure nella scala sociale, ed ecco che appunto si hanno gli ingredienti giusti per chiamarlo propriamente: “il derby di Londra”.

Sotto l’aspetto calcistico, quello di oggi, ha un aspetto non irrilevante. La forte partenza dell’Arsenal porta a considerare questa partita quasi basilare. Una vittoria a casa loro vorrebbe dire mettere un solco con molte avversarie, divisione che si concretizzera’ maggiormente con le prossime tre partite abbastanza facili, che potrebbero vederci da soli e con buon margine in testa alla Premier a fine mese di Settembre. Ma la partita prevede altre due possibilita’, un pareggio, che sarebbe comunque un ottimo risultato, e la sconfitta.
Quest’ultima non e’ cosi improbabile, perche’ gli Spurs sono meglio della classifica che li pone in coda al momento, perche’ Jol si gioca non poche carte della sua permanenza a Londra e perche’, lo ripeto, e’ comunque un derby e ti puoi aspettare di tutto. Per il Tottenham questa e’ chiaramente vista come la partita del riscatto, quella che ha un solo risultato.

Ecco perche’ all’ora di pranzo di oggi ci sara’ molto caldo a White Hart Lane.

Ad ogni modo una sconfitta non sarebbe nulla di pesante, anche se interrompere la striscia positiva di 11 partite in campionato, farebbe un po male.

Per quanto riguarda la squadra da segnalare ancora alcune importanti assenze, come Lehamann , Gallas, Eboue… titolari importanti ma che verranno chiaramente sostituiti da quelli che oramai non sono piu’ “riserve”. Almeno l’esperienza negativa di due anni (parlo di infortuni) ci ha portato comunque ad avere 22 titolari e poche squadre in Europa possono vantare questo.

Ancora non so la formazione che scendera’ in campo ma il mio azzardo e’ questo:

Almunia
Sagna, Toure, Gilberto, Clichy
Hleb, Flamini, Fabregas, Rosicky
Van Persie, Adebayor

In panca: Fabianski, Hoyte, Diaby, Diarra, Walcott, Eduardo, Bendtner.

A dopo per commenti e analisi.

No comments: