Thursday, 26 April 2007

Notizie varie


In un post di ieri, parlavo della velocita' della palla in caso di punizioni o di tiri improvisi (tipo Rooney l'altra sera all'ultimo minuto). Ho fatto la mia ricerca sull'articolo che lessi un anno fa ma non l'ho trovato. In compenso ho trovato decine di altri articoli simili, ed allora vi invito a leggervi questo che parla dello stesso argomento.
Per me conferma che spesso su degli errori dei portieri (in tempi moderni) si parla spesso a vanvera. Non si prende minimamente in considerazione la velocita' attuale del gioco e la potenza superiore dei tiri, se confrontata anche a solo uan decina di anni fa.
Cambiando argomento... ma avete visto che razza di stadio sta per costruirsi il Portsmouth? 600 Milioni di sterline per un gioiello tecnologico.
Ma anche un segnale che oramai in Premier i soldi sono talmente tanti che per il resto d'europa inseguire sara' un serio problema. La cosa che impressiona e' che non ci sono solo soldi per giocatori, ma tanti soldi anche per infrastrutture, sia per squadre solide e grosse come "le solite", ma anche per squadre in teoria minori, coem Bolton, Portsmouth, Sunderland, etc etc....
Tutti gli allenatori coninvolti nella prima semifinale di CL sono convinti che la loro squadra superera' il turno, ahime' le statistiche dicono che chi fa bene la prima partita ha una percentuale enorme di passare. Per me finisce cosi anche stavolta. Manchester United Vs Chelsea ad Atene? Probabile.
Gallas sulla via di Madrid? Cosi dicono i gossip di ieri sera. 15 milioni di sterline l'offerta? Ed allora vendiamolo. Mi pare logico che per quella cifra manco si debba discuttere.
Lehmann pronto a firmare per un nuovo anno? A me potrebbe stare bene, ma solo se e' consapevole che deve essere disponibile a lasciare spazio a un giovane (Gordon?) e fare molta panchina. Vorra'?

3 comments:

Anonymous said...

Madonna che stadio! Se penso che il corrispondente del Portsmouth in Italai dovrebbe essere la Reggina o il Chevo mi viene da ridere coem un pazzo.
Purtroppo in Italia (quando c'erano i soldi) non si e' investito nulla sul professionismo e oggi ne paghiamo le conseguenze. Anche se paragonare la Premier alla Serie A si fa un torto enorme agli inglesi. Oramai solo spagnoli e tedeschi possono avere un reale professionismo come la Premier. Per la Serie A la vedo dura.
Riguardo l'articolo sulla velocita' della palla e la reazione del cervello, ebbene e' motlo interessante ed effettivamente cambia il giudizio che spesso si da negativamente su certe parate. Ma che ci vada il Direttore della Gazzetta in porta nel Milan !
;-)
Ieri partita noiosa. Lanci lunghi e nulla a centrocampo. Forse e' il risultato di due squadre che si conoscono troppo bene, ma sta di fatto che era una palla mortale. Speriamo meglio al ritorno.

Anonymous said...

concordo con l'articolo ma credo ,che purtroppo la finale sarà chelsea vs milan.
sicuramente sarebbe ridicolo se il milan ci andasse veramente perchè il divario tecnico con il manchester è davvero impressionante.
il problema per loro che il chelsea è una squadra totalmente completa che ieri sera non ha concesso niente agli avversari
mentre il manchester si butta di più all'attacco e per questo il milan ha segnato due gol.
ma se arriva in finale il milan e andrà contro il chelsea può mettersi il cuore in pace ke la champions nn la vince

Massimo Usai said...

x Luciano. Ecco hai centrato il punto. Le differenze bisogna farle tra campionati simili e professionisti. Quello in Italia non lo e' piu' (Forse non lo e' mai stato)
x Anonimo. Il divario tecnico ha poca rilevanza. Decidono due partite e il momento in cui le giochi. Se hai inforuni o meno, etc etc... bisogna prenderle per quello che sono. Anche l@Italia non e' probabilmente la piu' forte al Mondo in assoluto, eppure a Luglio dello scorso anno andavano meglio del Brasile, per esempio... E neppure il Chelsea e' piu' forte dell@Arsenal, pero' noi abbiamo avuto tanti infortuni e loro quasi nulla... ma sono discorsi inutili, credimi.