Saturday, 24 March 2007

Israel, Wembley, Lampard..(niente Arsenal)

Alcune cose che ho letto tra ieri e oggi mi hanno colpito e non ho resistito. Ho aperto il blog e mi sto mettendo a postarvi cosa so piu’ di ieri. Ad esempio ho saputo alcune cose di Israele. Non della sua storia, non della sua orribile politica estera e interna. No, parlo della sua storia calcistica. Oggi giochera’ contro l’Inghilterra ed e’ ovvio che da queste parti se ne sia parlato.
Ebbene Israele e’ l’unico team al Mondo ad aver giocato le qualificazioni per i Mondiali in ogni continente.
Oggi stanno giocandosi la qualificazione per gli europei, e mai si sono qualificati prima per la fase finale, ma Israele e’ stata Campione d’Asia alcuni anni fa.
La prima volta che vinsero in Europa fu a Parigi, alle qualificazioni per i Mondiali 1994. Vinsero 3-2 e la Francia, con quella sconfitta, non si qualifico’ ai Mondiali.
Una curiosita’ enorme e’ che quest’anno, quando l’Hapoel Tel Aviv gioco’ contro il Rangers, l’aereo fu pilotato da Bruce Dickinson, cantante degli Iron Maiden.
Questo per quanto riguarda Israele, ma altra notizia che gia’ veniva sussurrata nei giorni scorsi, ma che oggi e’ diventata prima pagina su molti inserti sportivi, e’ che Frank Lampard potrebbe essere il primo giocatore dell’era moderna che si autosvincola dal suo club comprandosi il cartellino. Attenzione, non vuol dire che Lampard vuole andare via dal Chelsea, ma solo che diventa “Padrone” di se stesso. In poche parole potrebbe giocare ogni anno dove lui vuole (se vuole) e gestire per conto suo la pubblicita’ etc etc… succedera’? Non lo so. Ma se succede, secondo me, si apre una catena enorme al Mondo.


Oggi e’ anche il giorno della prima partita ufficiale al nuovo Wembley. Solo due-terzi del sua capienza sara’ disponibile in questo secondo test prima del definitivo disco verde da parte delle autorita’ inglesi. Si gioca una partita amichevole tra le squadre Under21 di Inghilterra e Italia. Visto che trattasi della prima partita a Wembley, visto che il prezzo del biglietto era solo 10 sterline, ecco che si battera’ il record di presenze al Mondo per una partita di questa categoria. L’appuntamento e’ all’ora di pranzo. 12.30 ora di Londra. Fatte il vostro calcolo del fuso a seconda del dove vi trovate. Tanto la partita e’ in Mondovisione.

9 comments:

Anonymous said...

Ai detrattori delle nazionali, spero abbiano seguito lo spettacolo fantastico della partita eng ita, 3 a 3 spettacolare con un' Italia dalla personalità prepotente nell'emozionante "nuovo Wembley"!!

Anonymous said...

cmq l'inghilterra ha giocato sicuramente meglio.
vorrei sottolineare la prestazione di tre fenomeni.
LITA,BENTLEY E RICHARDSON!!!!
fANTASTICI!!!!!

Anonymous said...

Per me le 2 squadre, nel complesso, si sono equivalse e anzi l'ultima mezz'ora abbiamo rischiato di vincere con le frequenti incursioni di rossi, lupoli, rosina

Anonymous said...

si ma guardiamo il primo tempo ke ha giocato l'inghilterra.
l'italia non ha un simile livello tecnico.
e poi le occasioni dell'ultima mezz'ora italiana sono state regalate dagli errori di passaggi difensivi ke avevano del ridicolo.
ringraziamo la presenza di pazzini.
se no kissà ke figura facevamo!!!

Massimo Usai said...

Suvvia, era un'amichevole. Le due squadre dovevano pareggiare e cosi e' stato. Bello spettacolo? Insomma...
Ma ad ogni modo era una festa e lo e' stato fino alla fine con i giocatori che hanno ritirato un premio ricordo facendo le scalette che portano alla premiazione.
DOveva essere pareggio ed e' stato un pareggio giusto anche da quelloc he si e' visto in campo. Poi ci sono stati tanti cambi (coem e' giusto che fosse), ma mancavano anche giocatori importanti e titolari. SOlo l'Inghilterra mancava dei suoi due portieri titolari e di Walcott (Che in questa nazionale ha fatto le cose piu' importanti enll'ultimo anno). DI certo (come gia' si sapeva) queste due squadre, piu' Francia e Olanda, sono le favorite per i prossimi europei di Giugno.
Wembley e' bello, molto bello.
Concordo con Errico che verso la fine l'Italia ha rischiato pure di vincere.
Intanto in Italia dite grazie all@Arsenal per LUpoli, il prossimo anno fa 20 goal in Serie A.
;_)

Anonymous said...

Diciamolo: a noi (italiani) evidentemente l'Inghilterra fa bene. Guardate l'Under 21, i ragazzi sono andati in campo e si vedeva che si sono gustati la partita con piacere, per l'intera durata hanno pensato solo a giocare, a divertirsi nel giocare, con la mente sgombra. E quando questo succede, beh, si vede che non siamo poi così male, anzi. Il problema è che invece di andare in campo e giocarcela dando quello che abbiamo dentro, prima ci riempiamo il cervello di seghe mentali e finiamo per pensare di non valere nulla e che per sfangarla dobbiamo ricorrere a qualunque mezzuccio.
Ricordo un aneddoto raccontato da Collovati tanti anni fa: entrando in campo qualcuno augurò a Nereo Rocco: vinca il migliore, e lui: speremo de no! l'Italia concentrata in tre parole.
Per questo l'Inghilterra ci fa bene, la loro vicinanza ci riporta ad un approccio più sportivo e tira fuori il meglio di noi stessi. Tutto dell'Inghilterra in questo senso ci aiuta: l'approccio alla partita dei giocatori, la solennità che creano gli stadi, il terreno di gioco in genere perfetto (non è un dettaglio e chi ha giocato lo sa!).
Adesso non rimane che convincerci che qualunque avversario è l'Inghilterra.....

Anonymous said...

Aggiungo. Ieri ci sono stati due errori difensivi per parte tra Inghilterra e Italia, hanno causato 4 goal. Ora tutti parlano di partita perfetta e bella. Allora la tattica e' noiosa, giusto?
Ecco perche' la Serie A fa dormire.

Anonymous said...

si caro ,la serie a è noiosissima.
fa skifo nn si può vedere.
guardati una partita di premier!!!

Anonymous said...

ah, dimenticavo, tra le cose che ci aiutano ad esprimere il meglio c'è certamente anche l'approccio e la partecipazione del pubblico: l'applauso a Pazzini è stato fantastico, chapeau!
Dopo queste cose come fai a sentirli nemici, capisci che sono solo avversari, e che vanno onorati dando del tuo meglio, e sai anche che se perderai sarà giusto rendergli omaggio. Ma in Italia invece abbiamo gli ultras.....volete provare a chiedere agli ultras di onorare gli avversari?