Ma come funziona il “sistema Arsenal”?
Abbastanza semplicemente. Prima di tutto ci sono sette scout in giro per il Mondo. Sono un Team affiatato e preparato da Arsene Wenger e rispondono tutti al loro leader: Steve Rowley; Ogni scout, appena intravede un possibile buon giocatore, lo illustra ai colleghi e poi lo segue per almeno 10 match diversi. Dopodiché,se reputa veramente interessante il ragazzo, gli altri sei scout seguono il ragazzo per almeno altre tre partite. Quando il quadro e’ completo viene illustrato a Wenger la scheda del giovane e mentre nei primi anni Wenger andava a vedere almeno due-tre volte il ragazzo, ora accetta il verdetto del Team e invitano il giovane a Londra in totale segreto per un provino. Fino ad oggi non e’ mai trapelato un nome. Questo per rispetto verso il ragazzo e per evitare che altri club seguano il ragazzo.
E’ un punto cruciale in quanto questo team viene considerato da tutti il piu’ competente esistente al Mondo.
Altra regola basilare e’ quello di non guardare nessun grosso match e nessun Team di prima fascia.
E’ nella filosofia della squadra quello di scoprire nuovi talenti e non andare a pagare prezzi esagerati per giocatori gia’ affermati e che spesso hanno difficoltà di adattamento a modelli diversi da quelli in cui sono cresciuti.
Cosi, bene o male, funziona la macchina che ha creato 3 team di altissimo livello. Tre squadre che se potrebbero figurare nello stesso campionato occupando i posti di vertice.
No comments:
Post a Comment