La vigilia del turno di FA Cup pare essere dominato da altri argomenti. Il mercato e’ nella fase finale e cruciale e tutti sono alla ricerca dell’affare che cambiera’ il loro anno calcistico. I fatti dimostrano che non accade quasi mai, ma ai tifosi piace sognare e nessuno vuole distruggere questi momenti magici.
Gli acquisti buoni, per ora, sono a mio avviso ben pochi. Una volta i “pacchidermi” venivano a svernare in Inghilterra, ma questo accadeva fino a 7-8 anni fa. Ora svernano in Italia e leggere che il Milan ha preso Ronaldo (l’ex calciatore, non quello buono del Manchester United) mi e’ scappato da ridere non poco. Ma non mischiamo le acque e vediamo cosa di buono e’ arrivato in Premier fino ad oggi. Tralascio gli spostamenti interni e mi focalizzo sugli arrivi esterni.
Arriva John Carew all’Aston Villa. Buona esperienza internazionale e ottime possibilita’ di fare meglio di Baros che va al Lyon.
Due giovani di grosso avvenire finiscono al Bolton, sono gli sloveni Michalik e Harsanvi dal FC Senec. Se ne parla bene, si vedra’.
Montella dalla Roma e Dempsey dagli USA, paiono due ottimi arrivi per il Fulham.
Acquisti giovani di qualita’ per il Liverpool che (finalmente!0 abbandona la pista spagnola e prende Insua dal Boca Juniors, Padelli dalla Sampdoria e Brouwer dall’Ajax.
Uno dei migliori giocatori dell’Ajaccio, Abdoun, finisce al Manchester City. Di Larsson al Manchester United lo sanno anche i sassi, mentre il Middlesbrough va in Corea per prendersi una stella della nazionale coreana, Lee Dong-Gook. Bell’acquisto anche del Portsmouth che prende Myuemba dal rennes (squadra che sforna sempre grossi talenti).
Dal Copenhagen al Reading e’ la stada del danese Andersen. Acquisti esteri anche per lo Sheffield che prende Seck dal Le Havre e Shelton dalla Svezia. Il Tottenham prende un pezzo da novanta: Ricardo Rocha dal benefica.
E pezzo da novanta arriva anche al West ham, Kepa Blanco dal Siviglia.
Questi gli arrivi dall’estero fino ad oggi.
Tra le altre notizie degne di nota da segnalare che continua la ricerca dell’aereo che ha spiato le sedute di allenamento del Manchester United. Sembra uno scherzo, am se si scopre che una squadra ha ordinato questo spionaggio, la setssa rischierebbe una grossa multa e una penalizzazione in classifica.
Drogba alla BBC conferma che la tensione e’ alta negli spogliatoi del Chelsea e questa l’avevano capito tutti.
Robin Van Persie potrebbe stare fuori per almeno 6-8 settimane! Uno dei top3 marcatori in Premier rischia di perder un momento cruciale dell’anno. Meno male che NOI di giocatori ne abbiamo tanti e non solo uno per ruolo. L’importante e’che si riprenda alla svelta che la camera per Maggio ad Atene e’ stata prenotata anche in suo nome.
Platini e’ il nuovo capo del calcio. Un bene? Un male? L’idea di ridurre le squadre di Italia, Spagna e Inghilterra trova forti opposizioni in queste tre nazioni, io sotto sotto sono anche d’accordo. I motivi ve li spiego in altra data.
Intanto il 3 Marzo apre Wembley con il primo delle tre aperture test. Spero di visitarlo a Maggio per la finale di FA Cup, ma per far si che possa entrarci bisogna che l’Arsenal raggiunga la finale e (di conseguenza) domenica bisogna battere il Bolton, Poche storie.
1 comment:
If you are into acoustic playing this is one of the more modern day classic beginner guitar songs and it has a great chord structure built into it. It also uses a technique that is what I like to call anchoring. This is where you will play a chord and then move to the next chord but will leave one of your fret fingers in the same place from the previous chord. This technique was also used very cleverly in the song Hero by Enrique which is another good beginner song to help you to learn the guitar. Pentatonic scales still work, but you'll need to move them up 3 frets from where they would normally be. So an E blues would use the pentatonic from frets 12 to 15, or just stay at frets 9 to 12 for a more country sound, which is also very useful. 5 funniest movies ever
Post a Comment