Dopo che la Francia aveva battuto la Spagna, ero sicuro che avrebbe battuto poi il Brasile e che avrebbe vinto facile contro il Portogallo.
Ma potranno farlo ancora contro la magnifica squadra italiana?
Guardando tutte le partite dei francesi fino ad oggi e’ facile capire perche’ Zidane e Henry non siano mai stati sulla stessa onda nel gioco della loro nazionale.
Zidane e’ molto egoista nel suo modo di giocare e questo e’ anche il motivo per cui ci siano voluti ben 54 partite prima che Henry segnasse su assist di Zidane!
In poche parole il desiderio di Zidane e’ che Henry sia una specie di Ronaldo mentre Henry sogna che Zidane sia una specie di Bergkamp.
Zidane ha bisogno che l’attaccante stia al centro dell’attacco e che corra attraverso il mezzo dell’area e che l’area laterale dell’attacco sia libera per incursioni personali.
Al contrario Henry ha bisogno che il regista anticipi il movimento suo e che al limite sappia giocare sul veloce uno-due come Pires sa fare bene.
Entrambi, quindi, sia Zidane che Henry sono individualisti al massimo e sembrerebbe che nessuno dei due abbia mai fatto un passo verso l’altro per meglio integrare la qualita’ dei due giocatori.
Naturalmente giocare con Henry non e’ certamente facile e cosi solo in pochi sono riusciti a farlo bene: Pires, Bergkamp, Vieira e Ljungberg… e Reyes e Fabregas negli ultimi due anni.
La visione di gioco di Dennis Bergkamp gli permette di partire “al buio” sapendo che Dennis la palla la mettera’ dove lui sta andando… Zidane, invece, ama sfogarsi in dribbling che obbligano Henry ad attendere lo scatto per evitare di cadere in fuorigioco.
The crucial difference between Zidane and Bergkamp is this : Zidane dribbles into a position to play a killer pass, while Bergkamp moves into that assist-position off the ball.
So Zidane is more old-fashioned, more improvisional, more cunning, more varied - but less dynamic than Bergkamp.
Io penso che Thierry Henry sia uno dei piu’ unusuali giocatori che attualmente giocano nell’intero Globo. Riesce a fare alcune cose in modo brillante e inimitabile da chiunque altro e altre cose sono per lui impossibili, rendendolo (di fatto) uno dei giocatori piu’ difficili nel giocarci assieme. In pochi riescono a gestirlo al meglio e non e’ un mistero che le sue migliori prestazioni sia sempre stati sotto la regia di Arsene Wenger.
Ma a questo punto la domanda e’: WILL FRANCE WIN ?
L’Italia sara’ ben messa in campo certamente e con alte motivazioni dopo la vittoria esaltante contro la Germania. Si dice che sia anche galvanizzata dall’ennesimo scandalo del calcio italiano, ma questa cosa mi e’ difficile da capire. Cioe’ che Cannavaro sia incavolato per lo scandalo non mi e’ chiaro. Cosi come Lippi che dovrebbe vergognarsi della sua situazione e che invece dice che ne trae motivazioni. Ok, contenti loro....
Ma comunque ci sono alcuni punti chiari nelle due squadre, ad esempio che Buffon sia piu’ affidabile di Barthez non si dovrebbe neppure scrivere talmente e’ evidente. Cosi come Grosso si sta dimostrando piu’ versatile di Adibal e come Lippi e’ comunque piu’ logico del dirigere la squadra del tecnico francese che ha fatto alcune scelte certamente discutibili. Certamente non esiste la differenza che passa tra Mr. Ikea e Lippi, nel quale lo svedese appare molto simile a un amatore di questo ruolo.
La Francia per vincere ha certamente bisogno di un’ottima prova di Zidane e Vieira e magari un contributo in avanti piu’ deciso di Ribery. Quest’ultimo mi piace parecchio e non mi dispiacerebbe se l’Arsenal potesse arrivarci prima o poi.
Quello che gioca in favore dei francesi e’ senza dubbio l’esperienza e il mestiere di gente come Thuram o Makelele e la capacita’ di essere anche decisivo in attacco da parte di Gallas.
Un’altro punto da considerare e’ che Zidane domani scrivera’ comunque un capitolo storico con la sua ultima partita di sempre e che questo potrebbe essere decisivo per la sua prestazione, nel bene o nel male.
Un’altro vantaggio per l’Italia e’che con Lippi ha fatto bene per 24 partite mentre la Francia sta entusiasmando da soli 15 giorni, da subito dopo il pareggio di Ribere contro la Spagna.
Ma la questione ultima e’: Ha l’Italia giocato contro la Germania la loro miglior partita already? Oppure hanno la capacita’ di rifarne un’altra uguale dopo 5 giorni?
La risposta da Berlino, domenica sera alle 20 ora berlinese.
Ma potranno farlo ancora contro la magnifica squadra italiana?
Guardando tutte le partite dei francesi fino ad oggi e’ facile capire perche’ Zidane e Henry non siano mai stati sulla stessa onda nel gioco della loro nazionale.
Zidane e’ molto egoista nel suo modo di giocare e questo e’ anche il motivo per cui ci siano voluti ben 54 partite prima che Henry segnasse su assist di Zidane!
In poche parole il desiderio di Zidane e’ che Henry sia una specie di Ronaldo mentre Henry sogna che Zidane sia una specie di Bergkamp.
Zidane ha bisogno che l’attaccante stia al centro dell’attacco e che corra attraverso il mezzo dell’area e che l’area laterale dell’attacco sia libera per incursioni personali.
Al contrario Henry ha bisogno che il regista anticipi il movimento suo e che al limite sappia giocare sul veloce uno-due come Pires sa fare bene.
Entrambi, quindi, sia Zidane che Henry sono individualisti al massimo e sembrerebbe che nessuno dei due abbia mai fatto un passo verso l’altro per meglio integrare la qualita’ dei due giocatori.
Naturalmente giocare con Henry non e’ certamente facile e cosi solo in pochi sono riusciti a farlo bene: Pires, Bergkamp, Vieira e Ljungberg… e Reyes e Fabregas negli ultimi due anni.
La visione di gioco di Dennis Bergkamp gli permette di partire “al buio” sapendo che Dennis la palla la mettera’ dove lui sta andando… Zidane, invece, ama sfogarsi in dribbling che obbligano Henry ad attendere lo scatto per evitare di cadere in fuorigioco.
The crucial difference between Zidane and Bergkamp is this : Zidane dribbles into a position to play a killer pass, while Bergkamp moves into that assist-position off the ball.
So Zidane is more old-fashioned, more improvisional, more cunning, more varied - but less dynamic than Bergkamp.
Io penso che Thierry Henry sia uno dei piu’ unusuali giocatori che attualmente giocano nell’intero Globo. Riesce a fare alcune cose in modo brillante e inimitabile da chiunque altro e altre cose sono per lui impossibili, rendendolo (di fatto) uno dei giocatori piu’ difficili nel giocarci assieme. In pochi riescono a gestirlo al meglio e non e’ un mistero che le sue migliori prestazioni sia sempre stati sotto la regia di Arsene Wenger.
Ma a questo punto la domanda e’: WILL FRANCE WIN ?
L’Italia sara’ ben messa in campo certamente e con alte motivazioni dopo la vittoria esaltante contro la Germania. Si dice che sia anche galvanizzata dall’ennesimo scandalo del calcio italiano, ma questa cosa mi e’ difficile da capire. Cioe’ che Cannavaro sia incavolato per lo scandalo non mi e’ chiaro. Cosi come Lippi che dovrebbe vergognarsi della sua situazione e che invece dice che ne trae motivazioni. Ok, contenti loro....
Ma comunque ci sono alcuni punti chiari nelle due squadre, ad esempio che Buffon sia piu’ affidabile di Barthez non si dovrebbe neppure scrivere talmente e’ evidente. Cosi come Grosso si sta dimostrando piu’ versatile di Adibal e come Lippi e’ comunque piu’ logico del dirigere la squadra del tecnico francese che ha fatto alcune scelte certamente discutibili. Certamente non esiste la differenza che passa tra Mr. Ikea e Lippi, nel quale lo svedese appare molto simile a un amatore di questo ruolo.
La Francia per vincere ha certamente bisogno di un’ottima prova di Zidane e Vieira e magari un contributo in avanti piu’ deciso di Ribery. Quest’ultimo mi piace parecchio e non mi dispiacerebbe se l’Arsenal potesse arrivarci prima o poi.
Quello che gioca in favore dei francesi e’ senza dubbio l’esperienza e il mestiere di gente come Thuram o Makelele e la capacita’ di essere anche decisivo in attacco da parte di Gallas.
Un’altro punto da considerare e’ che Zidane domani scrivera’ comunque un capitolo storico con la sua ultima partita di sempre e che questo potrebbe essere decisivo per la sua prestazione, nel bene o nel male.
Un’altro vantaggio per l’Italia e’che con Lippi ha fatto bene per 24 partite mentre la Francia sta entusiasmando da soli 15 giorni, da subito dopo il pareggio di Ribere contro la Spagna.
Ma la questione ultima e’: Ha l’Italia giocato contro la Germania la loro miglior partita already? Oppure hanno la capacita’ di rifarne un’altra uguale dopo 5 giorni?
La risposta da Berlino, domenica sera alle 20 ora berlinese.
2 comments:
secondo me la partita si giocherà soprattutto nella zona di riferimento di ribery e allora sarà prima grosso che dovrà contenere e poi perrotta che dovrà raddoppiare. questo limiterà gli inserimenti del romano in area avversaria. dall'altra parte zambrotta avrà le energie per spingere? il neo madrinista è al 50%: se riesce a gestirsi .... attenti a henry: tecnica ed esperienza gli consentono di sfruttare al massimo anche un mezzo pallone giocabile. e qui ci vuole una coppia centrale molto attenta. attenzione sempre ad henry prevedo simulazioni di falli inesistenti. se i francesi non pressano su pirlo l'italia avrà buoni margini per mandare in porta in suoi giocatori: non importa se centrocampisti o attaccanti. prevedo marcature asfissianti di makelele e vieira. tuttavia la maggiore freschezza fisica degli italiani porterà gli interditori francesi a commettere molti falli. zidane giocchichierà in mezzo al campo e gli sembrerà di girare l'ennesimo spot. tutti hanno spostato l'attenzione sulla marcatura di zizou ma i problemi possono derivare solo dai gregari. credo ci sarà una buona prestazione di Toni che ha la capacità di far salire la squadra e che, se l'italia riuscirà ad affondare sulle fasce, la metterà tranquillamente dentro.l'italia ha già vinto questi mondiali battendo la mia favorita al torneo cioè il Ghana ... il resto mi auguro sia divertimento.
p.s. ah, mentre max mi annuncia ribery all'arsenal, sono orgoglioso di annunciare Coppola (ex messina) al cagliari.
Non concordo sul fatto che Henry potrebbe simulare. In fin dei conti in 10 anni l'ha forse fatto uan sola volta. Mi pare pesante coem giudizio.
Ribery non e' dell'Arsenal ma bensi io mi auguro che....
Coppola al Cagliari? Ma lo stesso Coppola che lo scorso anno decise di stare al messina anziche' andare all'estero per non perdere la nazionale?
Post a Comment