In questi giorni si parla molto di tattica. L'Arsenal si e' schierata in maniera molto differente in queste uscite pre-campionato ed e' questo uno degli argomenti piu' in discussione nei forum blog, siti, riguardanti la nostra squadra. Di certo l'abbondanza di talenti e Campioni nella parte avanzata del campo, ha costretto Arsene Wenger a verificare differenti soluzioni tattiche.
Questo dovrebbe sopperire anche alla mancanza di uno come Adebayor, che negli ultimi due anni ha decisamente condizionato il gioco della nostra squadra. Una delle caratteristiche delle squadre di Wenger erano quelle dei contributi delle ali nella realizzazione, cosa che un po e' venuta a mancare negli ultimi anni. Ljungberg e Pires non sono mai stati totalmente sostituiti. Non perche' questo non si voleva farlo, ma per una serie di questioni contingenti che ne hanno condizionato la squadra.
Da Hleb che si e' rilevato molto poco prolifico a Rosicky che si e' infortunato in modo serio un anno e mezzo fa. Quest'anno le cose paiono differenti. In primis, sulle ali, c'e' molta piu' gente e molta piu' qualita'. Thomas pare recuperato e dalle prime partite ha dimostrato che puo' contribuire con i suoi 8-10 reti alla campagna dei Gunners e poi c'e' Nasri al suo secondo anno, Walcott oramai maturo e pronto al grande salto e per finire due nomi , in quel ruolo, che lo scorso anno non c'erano e che in due possono decisamente segnare un numero di reti talmente elevato da poter far sognare traguardi importanti, parlo di Arshavin e del talentuoso Wilshere.
Quest'ultimo e' stato il Re estivo dei Gunners. Indiscusso protagonista nelle amichevoli disputate, che ha semplicemente confermato quanto di buono su di lui gia' si sapeva.
17 anni e ora, proprio ieri, arriva la chiamata nella Nazionale Under 21. Ma se questa vi sembra una mossa veloce, allora state attenti, perche' Wilshere giochera' sicuramente i Mondiali Sud Africani.
Capello ha seguito alcune volte il giovane Jack e in questi giorni ha apertamente parlato di una sua convocazione ai Mondiali e di come questo ragazzino l'abbia impressionato e lo stesso allenatore della Nazionale inglese ha detto che “in giro non esiste nessuno come lui...e “in giro” intendo al Mondo”.
Parole importanti, ma se avete visto Jack Wilshere giocare, specie in questo ultimi mese, sapete bene che sono parole normali da dire, visto che effettivamente si possono fare paragoni tra jack e gente come Messi, il che la dice lunga sulla forza di questo ragazzo.
Alla fine potrebbe risultare l'inserimento di Wilshere tra i titolari, la mossa di mercato piu' importante degli ultimi 10 anni dei Gunners. Da solo questo ragazzo puo' dare quella mossa in piu', ed io dico con Arshavin, che potrebbe farci raggiungere quei risultati che nell'ultimo campionato abbiamo solo sfiorato.
Perche' ricordatevi sempre che “ci siamo andati vicini” al traguardo finale, due semifinali e un quarto posto... ora serve quel 5% in piu' che ci sarebbe servito lo scorso anno e Arshavin e Wilshere, possono rappresentare forse anche un 20% in piu'....
Sabato si comincia, alle 17.30 in casa dell”Everton.
3 comments:
anch'io ho visto giocare wilshere e non ho mai visto uno così forte alla sua età:veramente impressionante....speriamo nn si monti la testa!
Wilshere gioca come i migliori Campioni al mondo possono giocare. E' un raro talento calcistico e potrebbe diventare superiore a Messi in brevissimo tempo. Ragazzo impressionante davvero.
Luca
leggere l'intero blog, pretty good
Post a Comment