Sunday, 23 August 2009

ARSENAL Vs Portsmouth 4-1



Se la scorsa volta sono stato velocissimo a scrivere il commento della partita, questa volta sono stato molto lento. La differenza e' che contro l'Everton ho visto la partita in TV, mentre ieri ero allo stadio e da li sono corso a lavorare, finendo in piena notte. Cosi solo ora, dopo ore e ore dal match, posso scrivere le miei impressioni della schiacciante vittoria dei Gunners.

Come ben sapete, vedere in Tv una partita e' decisamente differente che vederla dal vivo, alcuni dicevano che se ne perde almeno il 60% nella versione TV, e devo dire che concordo in pieno in questa analisi.

Non si perde solo l'atmosfera dello stadio, ma per rimanere al campo di gioco, si perdono due cose fondamentali: i movimenti generali della squadra e l'umore stesso della medesima. In pratica se e' in panico oppure se non lo e'. Diciamo che allo stadio avverti la sensazione se la tua squadra e' in difficolta' o meno. In Tv e' filtrato dalle parole del cronista e dalla visione parziale del gioco.

Questa premessa per dire che ieri la sensazione che se ne e' ricavata allo stadio e' di un team che non sara' facile fermare.

Ad esempio ho letto alcune critiche a Arshavin e giustifico tali critiche appunto dall'aver visto la partita in TV e non allo stadio. Perche' il russo e' stato determinante e forse l'elemento che maggiormente da sicurezza alla squadra che “se serve” le partite le puo' risolvere da solo.

12 reti in 3 partite, 10 solamente in Premier. Differenza reti +8. Ora tutti a ridimensionare gli avversari che abbiamo incontrato, ma siamo quelli che hanno incontrato i piu' difficili fino ad ora e l'Everton non solo e' arrivato quinto pochi mesi fa in campionato, ma alla prima prova extra-Arsenal, ha dato dimostrazione di essere ancora la grande squadra dello scorso campionato.

La verita' e' che quest'Arsenal fa paura e riempie di gioia e speranza i suoi tifosi. Ancora gli attaccanti non hanno segnato ed e' un gran bel segnale, non perche' un giorno lo faranno o meno, ma semplicemente perche' i contributi da centrocampo e difesa , nei tre anni scorsi, sono stati la nota dolente delle marcature in casa bianco rossa.

La forza dell'Arsenal fino a 4 anni fa non era solo Henry, ma erano i goal di Freddie e Pires, ed anche Vieira. In tre garantivano una trentina di reti a campionato , dopo quella gente che sapesse anche segnare non l'abbiamo mai trovata. Ad esempio, guardate il Chelsea, chi e' che crea la differenza? Lampard, che segna parecchio. E nel Liverpool? Gerrard. Stessa cosa nel ManUtd degli scorsi anni, era un'ala a segnare molti goal e un attaccante (Rooney) a creare gli spazi.

Il calcio e' cosi da molti anni, forse non tutti se ne sono accorti?

Quindi attendiamo certamente i goal di Van Persie and Co. , ma godiamoci i goal “ritrovati” di gente che e' mancata all'appello nelle marcature negli scorsi due anni.

Anche ieri la squadra mancava di parecchi titolari, ma oramai chi se ne accorge?
Piano piano, stiamo raggiungendo i 22-24 titolari e la squadra puo' essere intercambiata con facilita', il giorno che non si guardera' piu' manco la formazione che entrera' in campo, allora vorra' dire che si e' raggiunta la perfezione e l'apice del progetto Wengeriano. Secondo la mia percezione, ci siamo quasi.

E' finita 4-1, poteva essere un risultato molto piu' ampio se James non fosse stato in una buona giornata e se sotto porta non avessimo cercato la finezza in alcune occasioni, ma chi se ne frega. Punteggio pieno, primi in classifica ed ora due test importanti: la doppia trasferta di Manchester.

Secondo me non sono contenti a Manchester di vederci due volte salire su nelle prossime settimane....;)
Mercoledi' sara' ancora Champion League, pratica Celtic da chiudere, probabilmente Wenger usera' ancora molti di quelli che chiamiamo “riserve”, la partita ha solo da essere controllata, nulla di piu'.

Non serve il bel gioco e non serve vincere per forza. Prendiamo quello che ci serve e via, la perfezione deve essere “presentata a Ferguson” domenica prossima all'Old Trafford, non mercoledi.


2 comments:

LaLLo said...

T'invidio, Max, deve essere stato davvero uno spettacolo... ^^

Comunque, sì, primi 20-25 minuti di pura arte. Poi la solita eccedenza in raffinerie varie davanti alla porta (ci siamo mangiati 3 gol già fatti!) ed ecco che ci si ritorce contro, come sempre, per la solita distrazione (/sfortuna?) difensiva.
Il resto è storia.

In quel magnifico centrocampo a 3 che ci siamo ritrovati ieri, proprio non saprei chi togliere per inserire Song, in crescita esponenziale di partita in partita.

Kanu non invecchia mai (alla faccia di quella brochure che lo dava per morto nel 2007...), che leggenda.
L'infortunio di Fabregas, piuttosto? Quanto è grave?

Saluti.

Kevin said...

I primi 25 minuti davvero partita perfetta. Quando con 3 passaggi metti Diaby solo davanti alla porta, quando riesci a rendere il calcio un gioco facile, vuol dire che sei avanti... e l'Arsenal lo è. Ma quello che ha fatto Almunia, Gallas su Utaka, Gibbs su Piquionne (pur essendosi riscattato con un ottimo intervento + tardi)... sono cose che non dovrebbero vedersi in una difesa di Premier.