Friday, 27 February 2009

Infortuni e bilanci

Le notizie che volevamo stanno arrivando. Parlando oggi in conferenza stampa, Wenger ha annunciato il programmi dei rientri degli infortunati. Ha detto che il primo a tornare sara' Walcott, che gia' lunedi sara' a pieno ritmo allenamento integrato alla prima squadra. Ha anche specificato che trattasi di una spalla infortunata e che quindi non ci sono propri seri problemi per quanto riguarda l'essere pronto o meno, in parole povere, sei dai test in allenamento, lui non avra' ne dolori ne altro, potrebbe gia' essere pronto per la partita con il WBA. Eduardo e Adebayor, invece, saranno disponibili dall'impegno con il Barnsley in FA Cup, 4 giorni prima della trasferta di Roma.
Con questi ritorni la squadra inizia ad assomigliare alla formazione che doveva essere titolare.
Ieri rivedevo la partita di Coppa contro la Roma e mi sorprendevo nel vedere che 6/11 erano riserve.
Osservazione che ancora maggiormente risalta la vittoria e la prestazione eccellente dei ragazzi. Considerando anche che gli infortunati sono almeno due fuoriclasse e uno che ha appena vinto il pallone d'oro africano ed arrivato undicesimo nella classifica dei migliori giocatori dell'anno scorso al Mondo.
Intanto e' stato annunciato i risultato finanziario dei sei mesi chiusi a Novembre. Ebbene l'azienda Arsenal rimane una delle poche nel Mondo occidentale che fa utili. 24.5 milioni di sterline l'utile pre-tax. Ed utili sono arrivati anche dalla sezione edilizia dell'Arsenal, che nonostante la recessione ha comunque segnato un tile di quasi 5 milioni di sterline, un risultato comunque inferiore del preventivato sei mesi prima.
Dai numeri si evince che ogni partita genera un turnover di 3.3 milioni di sterline, tra biglietti, i negozi e cibo.
E' aumentato anche l'incasso per i diritti Tv, che rimane comunque una voce importante ma non basilare, nella filosofia della societa' che non vuole che questa voce sia l'unica entrata del club.
Lo scorso anno l'utile fu di poco meno sotto i 20 milioni di sterline ed e' quindi con orgoglio che Peter Hill-Wood ha voluto annunciare questo fantastico risultato per un club come il nostro, che solo 15 anni fa poteva solo sognare di competere con club come Real Madrid o Manchester United in questa classifica e che dopo l'arrivo di ricchi proprietari russi nel calcio moderno, pareva un risultato impossibile da raggiungere.
Chiudo con le parole del presidente, che lascio in inglese per meglio essere interpretate da tutti voi.

"I believe these results are all the better for having been achieved against a background of what is clearly a very difficult economic climate.

"Clearly there are some significant challenges ahead of us, both on and off the pitch, over the closing months of this financial year and beyond.

"We are closely monitoring the position with a view to ensuring, as we always have done, that the group is on a robust footing and ready to respond to any challenges this exceptional economic climate may bring."

1 comment:

Andrea said...

In attesa del tuo commento, dobbiamo registrare l'ennesimo passo falso.E stavolta credo che se il Villa fa il suo dovere e vince la champions è andata;8 punti(che poi sarebbero 9) in 11 gare sono troppi; giochiamo sempre al solito modo, quasi che dovessimo entrare in porta col pallone; qualcuno dovrebbe riposare(Denilson e Clichy), oggi eravamo mal messi in campo, il Fulham ci ha messo sotto a centrocampo, sul piano fisico e sul palleggio(?)...personalmente un mezzo disastro, ma ormai in campionato va così....speriamo nelle coppe.
Però martedì non si può non vincere...
Non sò + cosa pensare.