Tuesday, 3 February 2009

Arshavin is a Gunner


Avra' il Numero 23. Arshavin e' quindi un giocatore dell'Arsenal. In questi giorni ho letto di tutto e i contrario di tutto. Dai commenti su questo blog a quelli sui forum e sui blog e giornali. Arshavin e' a mezza strada da essere il “Nuovo Messia” e il giocatore piu' “inutile della terra”.
Il 27enne russo e' colui (per alcuni) di cui non avevamo bisogno, per altri e' l'uomo indispensabile, altri l'hanno conosciuto in due partite agli europei, alcuni dicono che e' vecchio, altri che non ha esperienza.
Questo Blog non fa numeri significativi si lettori, ma sta di fatto che in estate facciamo il doppio dei contatti di quando si gioca il campionato. Negli ultimi due giorni abbiamo fatto quasi 3 volte i contatti soliti dei giorni precedenti. In questi casi mi rattristo, molto.
C'e' qualcosa di strano nei tifosi che io spesso non comprendo. Tutti “siamo allenatori di calcio”, al mondo. Tutti sappiamo come spendere i soldi, inoltre di solito pensiamo che solo “il nostro allenatore' non abbia idea di come si giochi a pallone o si imposti una squadra sul campo.
Naturalmente nessuno (o quasi) fa discorsi economici nel calcio o di progettazione. Oramai rimanere due anni senza vincere nulla e' come “non aver mai vinto niente”. I tempi del tifoso sono decisamente inusuali e piu' giovane e' il tifoso, peggiore e' la sua reazione alle sconfitte o alle mancate vittorie.
Poi si parla di posti di lavoro che spariscono nel Mondo, di soldi da gestire con sapienza, ma la gente che segue il calcio se ne frega in maggioranza.
“Bisogna fare come il Liverpool che spende molto o il Chelsea...”..certo, loro si (aggiungo io)..peccato che il liverpool sia 19 anni che non vinca un titolo nazionale e il Chelsea ne ha tre in 100 anni (!).
Oppure bisogna fare come il Real Madrid o il Barcellona o come il Milan o l'Inter o la Juventus.
Volevo fare notare che anche tra le 5 che ho nominato sopra, almeno tre perderanno di sicuro.
Probabilmente “non hanno allenatori che sanno fare la campagna acquisti come invece noi si....eh..?”
Ragazzi, noi/voi, che tifiamo Arsenal, dobbiamo essere orgogliosi della nostra squadra, di come siamo nel mercato e di come facciamo utili anno per anno. Specie in anni come questi, dove fare utili e' cosi importante che lo vedrete tra 2-3 anni come cadranno molte teste.
Il Liverpool ha comprato 68 giocatori in 4 anni. Avete letto bene:68. Ancora uno ed almeno avranno la gioia di una bella posizione sessuale. Ma titoli? Nessuno. Quest'anno? Forse, ma io ho molti dubbi al riguardo, anche se preferisco loro al Manchester United o il Chelsea.
L'Arsenal, con l'Aston Villa, sono le squadre che meglio tengono al bilancio e che sanno programmare il futuro con sapienza e con cervello nella testa. Hanno entrambe una base di tifo straordinaria e fedele e sono vicini alla squadra non solo se si vince. Purtroppo questi sono anni difficili per i tifosi di nuova generazione. I media fanno a gara per cercare polemiche, e argomentazioni stupide ed idiote e la gente (in parte..) ci casca. Cosi anche sabato scorso, in casa dell'Aston Villa, e' accaduto qualcosa che non doveva accadere, almeno non li.
Il Villa ha pareggiato in casa con il Wigan, anche con una bella dose di sfortuna, forse pagando la fortuna di altre partite, ebbene con quel pareggio , nelle ultime 12 partite, su 36 punti disponibili, il Villa ha raccolto il suo 29imo punto. Mi pare un bel ruolino di marcia, non credete? Ebbene, alla fine della partita, molti tifosi che hanno fatto? Fischiato! Si, un buuuuuu continuo, fischi ed insulti per un pareggio in casa contro un buon Wigan (una delle rivelazioni dell'anno).
Queste cose fanno male, molto male. Cosi come leggere insulti verso i propri giocatori o contro il proprio allenatore se (pensate, voi..) abbia sbagliato questa o quell'altra scelta. Oppure ancora c'e' chi parla di Flamini che andava tenuto. Senza considerare che quello che lui voleva era assurdo ed era giusto se lui voleva solo soldi, andarseli a prendere dove li davano. Stesso discorso per Hleb, voleva i soldi del Barcellona, ora li ha. Noi abbiamo Nasri e Arshavin in quel ruolo, secondo me ci abbiamo guadagnato.
Ma veniamo a Arshavin. Piccolo, alla Zola, veloce e scattante, imprevedibile, realizzatore e grande uomo assist. Da almeno due anni sulla bocca di tutti. I russi lo definiscono da anni il “loro Messi”. E' costato poco. Molto poco. Pensate che il Milan vorrebbe confermare Beckham per una cifra superiore del russo. Ma ha 6 anni in piu' ed e' a fine carriera!
Arshavin potrebbe essere l'uomo giusto per risolvere le concrete difficolta' che la squadra sta mostrando negli ultimi 30 metri. Potrebbe essere l'uomo giusto per creare e segnare qualche goal in piu'. Molti hanno scritto che 'non puo' giocare la CL”... ed io dico..e con cio'??! Se anche non si vince quest'anno non esiste ancora un'altro anno? Oppure a Maggio finisce il Mondo?
Non fatemi discorsi che “un tifoso vuole sempre vincere”, perche' e' infantile e non realistico. Il calcio e' un gioco e si vince e si perde. Anzi, la maggioranza perde. Noi abbiamo vinto molto nella nostra storia, meno del Real Madrid , del Milan o della Juventus o Manchester United, ma abbiamo comunque vinto di piu' del 95% dei club dei maggiori campionati europei. Vi sembra poco?
Arshavin ha firmato fino al 2012, quando avra' 31 anni. E' costato il 50% di quello che chiedevano i russi all'inizio della trattativa e lui prendera' il 30% in meno del suo stipendio attuale. In pratica si e' salvaguardata la struttura stipendi che vale molto di piu' di una Coppa alzata quest'anno. So che a molti di voi puo' non interessare, ma io su questo punto non mi schiodo, per me vale molto ma molto di piu' di una vittoria in campionato. Perche' io voglio che la mia squadra abbia chance di titolo o sia nelle prime 3-4 anche tra 10 anni e non solo oggi.
Arshavin potrebbe esordire gia' domenica contro il Tottenham.
Ultima cosa, ma quando mai l'Arsenal ha allevato giovani per venderli alle altre squadre? Potrei sapere i nomi? Grazie.

Se volete sapere 10 cose basilari su Arshavin, vi consiglio questo articolo.

8 comments:

Anonymous said...

Secondo me questo sarà un grande acquisto.
Ok, non può giocare in champions ma sicuramente farà rifiatare nasri o van persie che daranno filo da torcere alla squadra giallorossa.
E' stato inseguito moltissimo da wenger (conosciamo le sue attitudini a non comprare giocatori sopra i 23 anni) quindi ci possono fidare del boss...visto che lui qualcosa di calcio ne capisce.
E chissà se domenica andrei possa già esordire contro gli spurs...
Forza gunners sempre anche quando non si vince!!!!!

Anonymous said...

da marco:
solo il campo ci dira' se e' utile o meno, io sulla carta credo che sia inutile ma saro' felicissimo di sbagliarmi.
il fatto che il buon massimo ogni tanto (abbastanza) ci ricordi i tanti motivi per essere orgogliosamente dei gunners e'...preoccupante, segno che aldila' di tutto anche lui vede in giro un clima molto depresso tra i tifosi.
intanto non sono 2 anni che non vinciamo nulla, ma con questo gia' andremo a 4...e poi e' giustissimo che i tifosi critichino quando le cose vanno male cosi', senza di cio' ci ridurremmo ad essere tifosi sulla falsariga del siena o dell'hull o del watford, cioe' per i quali e' importante salvarsi o semplicemente esistere...io credo che noi invece non dobbiamo solo autocelebrare la nostra storia ed esistenza, ma pretendere che essa sia sempre sportivamente migliore, e quindi con altrettanto orgoglio rivendico il fatto, come tanti altri tifosi, che se alla fine dell'anno non si vincera' nulla debba finire un meraviglioso ed indimenticabile ciclo con arsene per aprirne un altro che ci riporti ai fasti dell'inizio 2000...!
ciao

Anonymous said...

Boh? Io non ci vedo niente di male a dire che servirebbe un calciatore piuttosto che un altro, a discutere il gioco della squadra, a fantasticare nuovi acquisti... E, allo stesso modo, non ci vedo nulla di sbagliato nel sottolineare anche l'equità di una politica societaria equilibrata in una situazione congiunturale di un certo tipo, o l'importanza di puntare sui giovani... Voglio dire che ci sono tanti modi di essere tifosi e sono tutti, a modo loro, giusti! Certo, ognuno ha il suo e, ognuno, va in qualche modo rispettato. Amare il calcio e la propria squadra significa anche questo. E' la passione a muovere il tifoso, la stessa passione che magari ti fa dire tutto e il contrario di tutto nel giro di breve tempo (eh eh eh... Massimo, se scrivo Bendtner ti dice qualcosa)!

Cmq, passando ad Arshavin. Per me non è paragonabile a Hleb. Il bielorusso è un centrocampista, Arshavin una punta che ama muoversi dietro ad un classico striker, sul centrosinistra. Non credo che giocherà sulla fascia, assolutamente.
Per questo ho qualche dubbio riguardo la sua coesistenza con Van Persie, a meno che l'olandese non torni al suo antico ruolo di ala sinistra (ruolo rispetto a cui ha perso la disponibilità al sacrificio). La stessa ipotesi di attacco a 3 punte, comporterebbe il sacrificio di Nasri, cosa che sarebbe abbastanza assurda, visto il buon rendimento nel francese. Vedremo. Chissà che Wenger, come già in passato, non riesca a stupirci tutti ed inventare qualcosa... in fin dei conti è la cosa che gli è sempre riuscita meglio (ben più della semplice gestione del gruppo).
Piero.

Anonymous said...

Hai ragione Massimo, tendenzialmente sono d'accordo con te, e hai ragione a cercare di far capire che di quest'anno non ci possiamo lamentare dopotutto. Partivamo con una squadra che aveva "come dote" una grande inesperienza e il massimo risultato possibile, obiettivamente parlando, era la qualificazione alla Champions.
Quindi siamo in linea alle nostre aspettative.
Punto.

Anonymous said...

No, attenzione... cerchiamo di non mischiare le carte in tavola. A inizio stagione non ce n'era uno, in questo blog, che fosse ottimista rispetto alla possibilità di lottare per il titolo, se non di vincerlo. Massimo stesso era estremamente fiducioso, ci sono pezzi ed interventi a testimoniarlo. Io stesso, non sono ancora convinto, nonostante tutto (ho sempre considerato il Man Utd superiore a noi...), che ci si debba dare per vinti. Dire ora che, obiettivamente parlando, il nostro max traguardo poteva essere la qualificazione alla Champions è intellettualmente disonesto.
Cerchiamo di esserlo davvero, obiettivi, accidenti! Finora la nostra stagione è stata de-lu-den-te!!!! Per un concorso di fattori, tra cui sfortuna, infortuni ma anche scelte sbagliate in sede di mercato, errori tecnico/tattici da parte di Wenger e rendimento al di sotto delle attese di alcuni pilastri (Kolo, Adebayor, Gallas) o supposti tali (Denilson, Almunia, ma in parte anche Clichy... sono stati troppi i suoi errori in fase difensiva), questa è un'annata mediocre. Un'annata mediocre che, è bene sottolinearlo 10 volte, può ancora essere raddrizzata.
Piero.

Anonymous said...

All'inizio, volevo dire "Non ce n'era uno che NON fosse ottimista", scusate.
Piero

Andrea said...

Caro Massimo,
mi sono riletto tutti i miei interventi per "corroborare", diciamo così, la mia tesi; io sono ed ero orgoglioso della politica dell'Arsenal, ultra critico di un mondo del calcio indebitato e "falso"(Real Madrid docet ma Inter Man Utd Milan ecc sono sulla stessa falsariga), e da sempre sono stato fermamente contro Platini e le sue politiche razziste e servilistiche.
Purtroppo questo non vale nulla nel calcio, dove il rispetto delle leggi(e di conseguenza un bilancio sano)non conta ma contano solo i milioni di euro che qualche petroliere sborsa a ripianare(?)debiti su debiti
Questo vale come preambolo per quel che voglio dire e cioè:
1)è innegabile che, finora, questa sia una stagione deludente(ma giustamente sottolineato in un altro intervento, ancora raddrizzabile); siamo praticamente fuori dalla lotta scudetto a Febbraio, in difficoltà a raggiungere la zona champions, ancora non qualificati in Fa Cup; in più le prestazioni a livello di gioco, prima e dopo gli infortuni,sono state deludenti molte volte;
2)Non ho mai rimpianto le cessioni ne parlato di intervenire massicciamente sul mercato, per cui non mi esprimo su Arshavin(che credo comunque un buon giocatore);credo solamente che qualche valutazione, nostra mia e probabilmente di Wenger sull'attuale rosa siano state errate
3)Alcune valutazioni di Wenger per me sono state sbagliate(la fascia di capitano a Gallas prima,giocatori fuori ruolo, un modulo tattico immutabile anche nei momenti più infruttuosi come questo);
4)Ho criticato(e lo farò ancora e sempre)quei giocatori che non danno tutto o creano problemi:Adebayor, Gallas e chiunque altro...per questo, anche se sò che andrò contro tutti, difendo a spada tratta Toure, perchè per me è uno che il suo cuore per l'Arsenal lo dimostra sempre.Non sarà tutto ma è tanto.

Anche se con poca speranza, ma io in qualche trofeo quest'anno ci penso ancora.Perchè in fondo, per quanto diversi come tifosi possiamo essere, credo ci faccia comunque più piacere vincere.

Come on Gunners

Anonymous said...

ciao!

bello il blog...ti andrebbe di collaborare (ovviamente tempo e modalità da concordare) per calciointernazionale.it? Stiamo creando una vera e propria redazione virtuale e cerchiamo veri appassionati...come te dei miei odiati gunners...!!!

Ti lascio il contatto msn, così se vuoi ti spiego meglio il progetto:
naples982@hotmail.com

A presto!
Alfonso