Tuesday, 24 February 2009

Arsenal Vs Roma 1-0


Stretto, strettissimo risultato. Una goleada non avrebbe sorpreso nessuno, una vittoria di misura non sorprende noi. Uno 0-0 sarebbe stato un buon risultato, un 1-0 e' un risultato ancora migliore, ma un 3-0 sarebbe stato il giusto risultato per la partita vista.
Ora si spera che tutte queste occasioni mancate non si paghino care, ma comunque si conferma in pieno quello che ho scritto nel post precedente: la difesa dell'Arsenal sta diventano insuperabile. In Europa siamo tutta la stagione che non concediamo una sola rete in casa, mentre in totale siamo arrivati alla fine di Febbraio senza vedersi mai gonfiare la nostra rete. Bisogna dare atto che tutto dietro sta andando bene.
Oggi ci si attendeva una media squadra contro, e mediocre e' stata. Di conseguenza non avere chiuso gia' oggi il discorso qualificazione, e' solo per rispetto alla nostra storia di squadra “che deve sempre soffrire”, altrimenti come avrebbe fatto Hornby a fare un libro di successo?
A parte gli scherzi, ci fosse stato Eduardo al centro dell'area, sarebbe stata una sconfitta notevole per i romanisti. Cosi tengono la porta aperta, ma nel secondo turno manchera' De Rossi (non certo una gran partita la sua...), mentre Totti dimostra che i palcoscenici “oltre il Tevere”, non fanno per lui. Inoltre bisogna considerare la sua eta' oramai non piu' verde.
Baptista si presenta all'Emirates per ricordarci che i suoi sono i “piedi piu' scarsi visti dalle nostre parti” perlomeno negli anni 2000.
Oggi Nasri, Diaby, Gallas, i due laterali Clichy e Sagna e ...(tenetevi forte!) Eboue (!!) sono stati decisamente i migliori in campo.
Alla Roma abbiamo lasciato un tiro da fuori area (molto bello) nel primo tempo, ma Almunia e' cresciuto tantissimo quest'anno e anche se chiamato poco in causa, si dimostra attento e reattivo.
Insomma, una rete a zero, non male ma neppure quello che si meritava e si poteva prendere.
A tutti ricordo la partita dello scorso anno con il Milan (che comunque gioco' decisamente meglio a Londra della Roma..!) e come l'esigenza di giocare per loro fu micidiale per le loro stesse speranze.
Al ritorno serve molto poco, tenere ancora la porta inviolata. Semplicemente questo.
Per oggi un bravo per tutti, tranne Bendtner, che mi auguro non dorma per almeno 3 giorni !

15 comments:

Anonymous said...

Per quel che si è visto i gol potevano essere 6. Ma non è stato così. E non è un merito aver creato così tante occasioni, dal momento che non le si sono sfruttate!

Uno spettacolo frustrante, ormai non ho altro aggettivo per definire questa squadra. Che sistematicamente, andata in vantaggio, si rilassa, cerca di congelare il match, crea le occasioni per chiuderla definitivamente (e non le sfrutta MAI), e negli ultimi 10 minuti rischia la beffa.

Appunto, potevano essere 6, e dovevano essere almeno 3. Invece 1.

E con la grandissima difficoltà che in questa stagione abbiamo in trasferta... wuhu!

A disappointed LaLLo.

Anonymous said...

bhe l'analisi è ottima, Ho appena finito di leggere le pagelle di europosport ita che non condivo in quanto hanno fato un bassissimo 5 a denilson che cmq ha fatto il suo. La squadra come solito crea crea ma non concretizza. saranno le assenze? Non penso acnhe xke gli undici non hanno giocato malissimo. Abbiamo 2 terzini straordinari ma una squadra che non finalizza. Speriamo bene sabato nel derby

Anonymous said...

Ottima la gara (al di là della supposta modestia della Roma è stato un grande Arsenal), meno un risultato comunque non disprezzabile, visto che non si è segnato gol. Il rimpianto è chiaramente per i troppi errori di finalizzazione che impediscono di mettere in cassaforte la qualificazione. Finalmente Wenger ha piazzato Nasri nel suo ruolo naturale, non sull'esterno ma dietro la prima punta. I risultati si sono visti, con il franco-algerino eccellente in rifinitura e nella prima fase di interdizione su De Rossi (il suo fallo di frustrazione, con conseguente ammonizione, lo toglie di mezzo per il ritorno). Peccato che Bendtner, spostato largo sull'esterno sinistro, si sia sfiancato in un gran lavoro per la squadra (almeno questo gli va concesso, ricordiamoci che è un centravanti... non un'ala), abbia perso lucidità in zona gol fallendo almeno due occasioni colossali.
Non commettiamo l'errore di pensare che la pratica sia archiviata (All'Olimpico, quest'anno la Roma è sempre stata un'altra strada), ma ci sono tutte le premesse per essere fiduciosi.
Piero

Francio McLintock#5 said...

D'accordo con Max!
@commenti:andiam dato una lezione tecnico-tattica a coloro che si credono superiori da sempre in questi due fondamentali,superiorità fasulla sulla carta(stampata intendo)ovviamente,non concretizziamo perchè non abbiamo una punta e Max lo ha spiegato benissimo,Bendtner non è un attaccante e con Eduardo stasera la Roma avrebbe potuto starsene anche a Trigoria al calduccio tra due settimane,han perso un occasione,ahahah

Anonymous said...

Appunto. Come dice Francio, questa Roma non ha visto palla! Hanno giocato nella speranza che capitasse una palla persa. Stop. Deboli in difesa, nulle a centrocampo ed attacco. Una squadra non superiore al Sunderland di domenica scorsa. Ora sono stracoinvinti di farcela lo stesso. In base al gioco di ieri o di cosa? Non avranno De Rossi, noi recuperiamo qualcuno. Poi devono fare due reti e non subirne nessuna. In pratica, delle 4 sfide di ieri, l"Arsenal e' quella che ne e' uscita meglio di tutte. Forse solo pari al Barcellona. Ma come gioco solo il ManUtd ci e' stato vicino.

Anonymous said...

nessuno ha nulla da obiettare sulla decisione di wenger di metter bendtner sull'ala? credo che i gol sbagliati siano almeno al 50% colpa di wenger...

Anonymous said...

Attenti che all'Olimpico sarà un altra Roma. Per ora avete più possibilità. Per assenze Noi non eravamo certo messi meglio di Voi. Avete meritato di vincere, ma quel Bendtner ha dei piedi di marmo. Poi un probabile 6 a o dove l'avete visto? Il portiere della Roma ha fatto una parata. Su azione non avete comunque mai segnato. Io così tranquillo non sarei. Il vostro è un bel gioco, ma come concretezza non ci siete proprio.Purtroppo penso che comunque in finale non ci arriverà nessuna delle due squadre(spero di sbagliarmi). E' ancora tutta da giocare.Comunque la Roma ha giocato con la paura(sindrome inglese), si vedeva benissimo. Le possibilità sono 60 per Voi e 40 per Noi. L'anno scorso eravate molto meglio, questo vale anche per la Roma.

Anonymous said...

Su Bendtner all'ala avevo già scritto... Al di là dei gol sbagliati dal danese, la mossa di Wenger è stata comunque azzeccata tatticamente (per quelli che rimpiangono Eduardo: con il croato in campo, sull'esterno sarebbe andato Van Persie, che da centravanti ha funzionato benissimo e che da tempo non gradisce sacrificarsi lateralmente). Sul fatto che Doni abbia fatto solo 1 parata, che dire? Forse che le partite andrebbero viste con maggiore obiettività? Amico romanista, un 3-0 per l'Arsenal ci stava tutto. Punto e basta. Che poi all'Olimpico possa essere un'altra partita, è un altro discorso...
Piero

Anonymous said...

Amico tifoso, io ho detto che l'Arsenal meritava di vincere, però qualcuno parlava di 3 a 0, di 6 a 0. La verità è che in attacco siete poco concreti(per una squadra la concretezza è la migliore qualità), nel calcio contano i goal, non basta la supremazia. Voi ieri quelle qualità non le avete mostrate, quindi prendetevi la vittoria di misura. Posso capire che in base al gioco ci stava il 2 a 0. Ma 3 a 0 o addiritura 6 a 0 è veramente troppo.

Anonymous said...

Oddio, Luciano... non me la sento di attaccarti perché ho sempre simpatizzato per la Roma da quando c'è Spalletti...
Però quello che dici è assolutamente non obiettivo. Come voi meritavate di fare un gol nel finale, noi ne meritavamo almeno altri 4 durante tutta la partita. Non è stato così, ok, giustissimo. Non abbiamo finalizzato. Ma se ci capita la serata in cui siamo in palla, e con un Eduardo, un Adebayor, un Walcott, un Fabregas e/o un Rosicky in più... la finalizzazione potrebbe esser diversa.
Poi per l'Arsenal il fattore campo, almeno conto le italiane, non è mai stato così determinante (il 2-0 contro il Milan, per citare l'evento più recente, nella tana dei campioni del mondo... dovrebbero insegnare).
Comunque non mi dispiacerebbe se passasse la Roma. Ammiro troppo Spalletti.

Anonymous said...

Luciano, per quello visto in campo ieri, per le azioni da goal clkamorose create, per la tattica vista, etc etc...il 3-0 ci stava benissimo. 6 a zero era esagerato, ma 3 o 4 erano alla portata... Eboue e Bendtner da soli davanti al portiere calciano di cm fuori, Bendtner nel primo tempo che si allunga la palla in area davanti alla porta senza nessuno che lo marca, Van persie che si e# visto respingere il pallone in angolo da Dini molto bene... subito dopo la rete dell'1-0 Vasn persie sul fondo mette in area una palla che sarebbe potuta andare da qualunque parte ed eravate nel panico totale.
Voi? un tiro da fuori, solo quello...ma Almunia ha fatto una buona parata. Stop.
Il problema e' che per creare bisogan avare la palla tra i piedi, ed ieri per il 70% non l'avevate.
Io lo dicevo da tempo, oltreche' guardare la presunta forma della Roma, guardate anche quella dell@Arsenall, Difesa forte e solida. ieri la 15ima partita consecutiva senza perdere e sono sei partite che non solo non prendiamo goal, ma al massimo concediamo 2 tiri in porta agli avversari. Che poi la Roma ne ha fatto uno! per giunta da fuori. Ed anche Sunderland etc etc..hanno tirato solo da fuori. QUeste sono cose importanti... perche' da fuori puoi anche beccare il Jolly, ma appunto di Jolly si tratta. Ma in area non entra oramai piu' nessuno.
Io fossi tifoso romanista riguarderei meglio le partite e non mi fiderei delle parole dei giornalisti, che hanno parlato di buona Roma nel secondo tempo (quando noi abbiamo creato le maggiori azioni...:P)

Poi tutot puo#' succedere, ma a voi servono due goal di scarto...un 2-1 non vi basta... e' uan bella differenza..specie contro una squadra che 2-3 gioal non li prende mai, al contrariod ella Roma, che en consede anche in casa e molti pure...:)

ciao

Anonymous said...

Ottimo resoconto di un match che l'Arsenal ha chiaramente dominato in ogni settore del campo. Concordo con chi dice che il risultato poteva essere decisamente piu' pesante.
Sempre bello vedere l'Arsenal giocare, anche se io tifo Liverpool e sono teso per stasera.

Andrea said...

Il ritorno sarà forse o probabilmente una gara diversa, ma a me basta per ora quella di ieri: mi basta aver ritrovato l'Arsenal che conosco, che gioca bene e a mille all'ora, quello nel quale Wenger(al quale non ho lesinato critiche in precedenza) azzecca anche le mosse inaspettate come Nasri trequartista e Bentdner esterno; vedendo giocare spesso la Roma(che mi piace come idea di gioco, di gruppo ed ha un tecnico bravo e competente)sò che tra 15 giorni sarà differente, intanto però questa è una piccola rivincita sui tanti che trattano l'Arsenal come una squadretta(basti pensare allo scandaloso commento "tecnico"(?)di Sky ieri sera);ed è per questo Massimo che noi tifosi spesso ci siamo arrabbiati quest'anno: perchè l'Arsenal ha un potenziale straordinario(si pensi agli assenti di ieri), gioca divinamente(non sempre ), ha un ritmo spaventoso(così veloce ho visto giocare solo il Man Utd, che tra l'altro ha fatto un figurone anche ieri aumentando così i rimpianti e la stima per averli battuti alla grande quest'anno)e raccoglie sempre molto meno di quel che dovrebbe e potrebbe.
In conclusione qualche appunto tecnico: la difesa è molto più solida, non ancora certamente imbattibile ma certamente + compatta; Diaby, se non fosse così fragile fisicamente è un portento; infine Nasri:ha 21 anni(?)ma questo è forte forte davvero.
Che finalmente si sia riaccesa la luce?
Coime on Gunners!

Andrea said...

Il ritorno sarà forse o probabilmente una gara diversa, ma a me basta per ora quella di ieri: mi basta aver ritrovato l'Arsenal che conosco, che gioca bene e a mille all'ora, quello nel quale Wenger(al quale non ho lesinato critiche in precedenza) azzecca anche le mosse inaspettate come Nasri trequartista e Bentdner esterno; vedendo giocare spesso la Roma(che mi piace come idea di gioco, di gruppo ed ha un tecnico bravo e competente)sò che tra 15 giorni sarà differente, intanto però questa è una piccola rivincita sui tanti che trattano l'Arsenal come una squadretta(basti pensare allo scandaloso commento "tecnico"(?)di Sky ieri sera);ed è per questo Massimo che noi tifosi spesso ci siamo arrabbiati quest'anno: perchè l'Arsenal ha un potenziale straordinario(si pensi agli assenti di ieri), gioca divinamente(non sempre ), ha un ritmo spaventoso(così veloce ho visto giocare solo il Man Utd, che tra l'altro ha fatto un figurone anche ieri aumentando così i rimpianti e la stima per averli battuti alla grande quest'anno)e raccoglie sempre molto meno di quel che dovrebbe e potrebbe.
In conclusione qualche appunto tecnico: la difesa è molto più solida, non ancora certamente imbattibile ma certamente + compatta; Diaby, se non fosse così fragile fisicamente è un portento; infine Nasri:ha 21 anni(?)ma questo è forte forte davvero.
Che finalmente si sia riaccesa la luce?
Coime on Gunners!

Anonymous said...

Ciao Massimo, solo dei giornalisti miopi dicono che l'Arsenal è una squadretta. Ieri sentivo la radio è tutti i giornalisti dicevano che in questi ultimi anni le squadre inglesi sono superiori alle nostre(verità oggettiva). Dicevano pure che il gioco delle inglesi è più compatto. Fisicamente mi sembrano anche più preparate. Guarda che Wenger è molto stimato anche in Italia. E' bravissimo, chi capisce di questo sport vede benissimo.