Censurare o no? Stavolta ho avuto mille dubbi al riguardo. Il tono, le argomentazioni, l'arroganza, l'ignoranza, del postatore di due commenti sul post di ieri (quello con il filmato sui due tifosi dell'arsenal e del tottenham), meritavano la censura. Anche perche' inutile e provocatorio e contentente anche alcune parolacce che non gradisco vedere pubblicate sul mio blog, ma poi alla fine ho deciso : “stavolta lo lascio, vediamo se si ridicolizza da solo”. Insomma rimane con questa speranza, che chi legge veda l'esagerazione che crea nella mente dei deboli (perche' il tipo in questione e' chiaramente uno debole, che avrebbe bisogno d'aiuto...), certi atteggiamenti mediatici, politici e sociali che la societa' riesce a creare, in particolare non sorprende che sia un postatore italiano, in quento questo atteggiamento e queste argomentazioni possono arrivare solo da un Paese in Europa, ed e' quello da cui la maggioranza di voi si connette su questo post : l'Italia.
Detto questo, oggi si gioca a Stoke, contro lo City. Nelle ultime 48 ore si e' parlato come non mai del derby di mercoledi' sera, vuoi perche' e' stata una partita spettacolare (per chi era non coinvolto sentimentalmente e' stata “una partita memorabile”), sia perche' si sono scatenati tutti in analisi tecnico esplicative per dire che “la colpa e' di questo o quell'altro”, “che bisognava fare questi cambi e non quelli altri”, “che la tattica era sbagliata”, “che -lo dicevo io..- bisogna comprare quetso o quell'altro”...oppure, chicca finale... “non bisognava vendere Viera, Pires e Flamini...” (giuro, ho letto anche questo!).
Sta di fatto che tutti questi giornalisti televisivi da blog, forum e newsgroup, hanno tutto il diritto di dire la loro parafrasando i giornalisti di professione, in quanto su questi argomenti la differenza culturale non esiste e per fare quei giornalisti “veri” possono ambire tutti, ma proprio tutti.
Io non ho fatto analisi profonde e nei pochi posti dove ho partecipato alla discussione, ho cercato solo di evidenziare l'assurdita' di certe affermazioni, piu' che partecipare al gioco “strano” del condannare questo o quell'altro e cercare di dimostrare “io si che ne capisco”, che poi e' uno dei giochi piu' banali e noiosi di Internet, l'esaltazione delle discussioni da bar degli anni '70/'80.
Tutti dimenticano che il calcio e' un gioco e spesso decidono anche la fortuna, il caso e (ultimo ma importante uguale), la bravura dell'avversario. Ebbene si, si perde anche perche' l'avversario (alle volte) fa meglio di noi, e non e' uno scandalo, ma solo una delle parte “del gioco”, in questo caso del “gioco del calcio”.
Mercoledi i giocatori del Tottenham hanno fatto 4 tiri da lontano, lontanissimo, ed hanno sempre azzeccato l'angolo e la curva giusta al pallone, succede di rado una situazione simile, ma mercoledi e' accaduto. Il tiro di Bentley era e rimane un tiro che accade “una volta nella vita”, la distanza , la tripla curvatura che la palla a preso, la potenza del tiro, etc etc...fanno del tiro di Bentley un tiro imparabile e probabilmente “goal dell'anno in Premier”.
Eppure molti si son divertiti a impallinare Almunia ed ho poi saputo che il primo a farlo e' stato il giornalista che su Sky in Italia commentava la partita. In pratica ecco che dall'Italia abbia commenti unanimi su Almunia, mentre in UK, che non hanno colpevolizzato il portiere ma esaltato il gesto atletico del Chav Bentley, nessuno se la prende con Almunia.
La cosa piu' ridicola che ho letto e' stato “Buffon non avrebbe preso quel goal”, ebbene io credo di si, ma diciamo anche le cose bene: “Io non vorrei mai nella mia squadra un uomo stupido e fascista come Buffon”, di conseguenza preferisco perdere una partita, alcuni punti o quello che volete, piu' che avere uno cretino come Buffon in squadra.
Se partecipo alla gara “la colpa e' di...”, devo dire che per me il grande problema dell'Arsenal e' un uomo in particolare: William Gallas.
So bene che molti di voi esaltano il francese, ma io voglio che guardiate bene come gioca ultimamente. Oramai passa piu' tempo nella meta' campo avversaria che nella sua, e questo crea un bucco dietro che nella maggioranza delle volte l'oramai 31enne non riesce a recuperare.
Io dico che Gallas deve smetterla di volere essere il difensore al mondo che segna di piu' e se rimanesse al suo posto mi sentirei piu' tranquillo, sinceramente. Se penso a Toure', Campbell, Adams, mi ricordo poche volte che abbiano superato la meta' campo (giusto sui calci d'angolo), ma quando la palla arrivava verso la loro zona, loro erano li... comparivano puntuali sullo schermo appena la telecamera seguiva la palla lanciata in avanti, se guardate le partite dell'Arsenal di quest'anno, vi accorgerete che Gallas non c'e' mai, ed ecco perche' la sua assenza oggi a Stoke e' per me una liberazione ed anche l'occasione di vedere una nuova coppia difensiva, che potra' comprendere anche uno piu' scarso tecnicamente di Gallas (magari Silvestre), ma perlomeno uno che fa bene il suo compito. Spero di essermi spiegato bene e vi do appuntamento a dopo la partita per analizzare (spero..) una bella vittoria, ma mi sta bene anche solo “una vittoria”.
9 comments:
come dire,
hanno ragione un pò tutti alla fine,
e bisogna anche dire che almunia
non è che sia stato protetto benissimo dalla difesa,
adesso come adesso gallas fuori, potrebbe essere la mossa della svolta
siamo sinceri il capitano al grande impegno, e il grande attaccamento alla maglia
che credo sia almeno questo indiscutibile, voglia forse dimostrare un pò troppo......
ed a distanza di tanto tempo sta cominciando a farsi strada tra noi
una domanda ricorrente:
perchè non tourè capitano?
difensore straordinario, il migliore al mondo, professionista di quelli da premio nobel,umiltà e fiducia nella squadra, insomma il vero erede di tony adams
ciò che invece gallas non è stato e probabilmente mai sarà,
speriamo che cmq aldilà di queste nostre discussioni, la squadra faccia il suo dovere con lo stoke in una gara dove un risultato diverso dai 3 punti sarebbe un fallimento
come on Arsenal!!!!!!!!!!!!!!
secondo me hai sbagliatissimo a dire quelle cose su buffon....mi sono fatto una risata quando l'ho letto...
ma in compenso hai scritto delle cose giuste su gallas, secondo me lui sente il suo posto sicuro e ci mette poco impegno nelle gare...giusto molti lo esaltano perchè segna parecchio per un difensore ma secondo me il difensore deve difendere a fare gol ci pensa l'attaccante.
Buffon io NON lo vorrei in squadra, per giunta non a quei costi, ma per giunta ancora, le sue sparate politiche non mi permettono minimamente di rispettarlo, di conseguenza non vorrei mai vederlo con la nostra maglietta. MAI.
Concordo su tutto, specie su Buffon.
Boh, riguardo Gallas non sono così d'accordo. E' vero che a volte esagera nel cercare l'iniziativa offensiva (quando però lo scorso anno ci ha salvato in più di un'occasione le sue sortite han fatto comodo), è vero che a 31 anni il meglio lo ha già dato, però mi sembra altrettanto innegabile che resta un ottimo difensore e che non mi pare il problema della squadra.
Non si può crocifiggere un difensore dopo una partita in cui i 4 gol avversari sono nati da tiri da fuori... Piuttosto sarebbe bene interrogarsi sul perchè i mediani avversari non abbiano subito la pressione dei nostri centrocampisti sulla trequarti. Per me il problema è il solito: partito Flamini (CHE ERA GIUSTO PARTISSE: LE SUE RICHIESTE ERANO FUORI DAL MONDO) e in attesa di un Diaby fisicamente al meglio e finalmente in grado di fare il salto di qualità (al momento è un prospetto, solo un prospetto), ci manca un uomo di filtro in mezzo al campo. Denilson ha altre caratteristiche, credo sia evidente a tutti e anche Ramsey è più portato alla costruzione che alla rottura (evito di considerare l'opzione Eboue nel mezzo: mi fa paura il solo pensarci).
Riguardo Almunia, chi lo critica vada a vedersi le sue parate contro il West Ham o nel primo tempo contro il Porto (e comunque abbiamo vinto titoli anche con Lukic e Seaman, che ogni tanto le loro papere le facevano).
Su Buffon dico che politicamente mi ripugna, ma credo che, al di là di questo (in fondo chi se ne frega di cosa vota un calciatore), non sia adatto all'Arsenal a livello di progetto. Noi puntiamo sui giovani e sui giovani dobbiamo continuare a puntare.
A livello di mercato, ho letto parecchi rumors su Huntelaar. Anche qui sono perplesso. A che serve l'olandese quando abbiamo Adebayor e Bendtner?
Piero.
siccome sei uno scemo e razzista (chissa' perche' ma le due cose sono la stessa cosa), ti devo togliere i post... chiamala come vuoi.
Post a Comment