Monday, 24 November 2008

Solo uno per la fascia: Cesc !

Piu' leggo testimonianze di quello che e' successo, piu' mi convinco che la svolta di questa settimana possa regalarci soddisfazioni inaspettate. Dico questo perche' da tempo avevo notato qualcosa di strano in seno alla squadra, da tempo parlavo di un Wenger come bloccato. Ed ora ho capito perche' e cosa bloccava sia lui che buona parte della squadra. Mancava una specie di entusiasmo e il senso di appartenenza, basilare quando si lavora in gruppo o si gioca a calcio, appunto...
Per voce del Presidente Hill-Wood, ecco al conferma che Gallas ha seri problemi. In inglese dire “he have a problems..”, vuol dire molto di piu' di una traduzione letterale. Cosi come non sorprende leggere il nostro ex Dixon raccontare di Wenger che la scorsa estate voleva togliere la fascia di Capitano a Gallas ma ha avuto paura delle reazioni del medesimo, visto che gioca piu' per se stesso che per la squadra. E che dire di Bent del Tottenham, oggi sui giornali raccontava delle parole che Gallas diceva contro i compagni durante la partita e le reazioni stranite e violente dei compagni. “Abbiamo sentito il feeling che qualcosa non andava nei Gunners durante la partita, non ho mai sentito un capitano, ma neppure mai un giocatore parlare in questa maniera.
Insomma, possibile che quel carattere che tutti chiedono anche nei commenti su questo blog, sia stato oppresso in questi mesi da altri problemi? E' vero che sono professionisti, ma tutti sappiamo bene cosa cambia spesso solo cambiando l'allenatore a una squadra, di conseguenza che sia questa la mossa (l'allontanamento di Gallas) che puo' far svoltare il nostrio campionato?
Di certo e' che Wenger ha vissuto altre grosse problematiche nei suoi 12 anni, dai problemi di Tony Adams con l'alcolismo quando e' arrivato, a Campbell tre anni fa che va via a meta' primo tempo della partita con il West ham e l'abbiamo rivisto dopo un mese abbondante in preda a crisi esistenziali preoccupanti.
Ha risolto quelle due situazioni e risolvera' anche questa, io sono fiducioso al rigurado.

Dieci punti sono tanti, ma non tantissimi. Per giunta chi ci e' davanti non e' proprio cosi imbattibile, anzi... per ridurre il gap e andare a vincere questo maledetto campionato, serve ovviamente non perdere piu' una partita o al massimo una. Impossibile? Ma no, mancano 24 partite e una serie simile l'abbiamo fatta gia' altre volte, quindi ripeterla non e' proprio la fine del Mondo.
Io dico che serve la coesione tra i giocatori, in quanto a tecnica e capacita', non ci sono dubbi che ci siamo. Anzi, presi uno per uno, i nostri giocatori sono meglio di almeno 9/11 del Liverpool, per dire, di conseguenza non e' un sogno impossibile. Casomai e' un sogno che si puo' infrangere in solo sette giorni. Insomma la mia profezia puo' essere smentita domenica sera, ma anche puo' concretizzarsi proprio nella stessa serata. Io sono fiducioso e spero anche voi.
Ovviamente sapete bene come non concordi sulla questione "spesa obbligata per vincere" che alcuni di voi tirano fuori sistematicamente. Anche perche' chi ha detto che non spendiamo? Nasri, Hleb, Eduardo, Walcott, Rosicky, Gallas, e' tutta gente che e' costata fiori di milioni di sterline. Inoltre mi pare azzardato comparare i giorni buii dell"inter o del Liverpool , con i nostri mesi da "quarto posto", perche' i tifosi di quelle squadre avrebbero messo in pegno qualunque cosa per avere 12 anni come i nostri ultimi dodici.
Inoltre pare che alle volte si stia parlando di una squadra in lotta per non retrocedere, vorrei ricordare che siamo comunque ben messi in classifica e con buone possibilita' di vittoria in Europa e nelle Coppe nazionali.
Facciamo un esempio...arriviamo quarti in campionato, ma vinciamo la Champion League e la FA Cup, considereste fallimentare l'annata?
Siamo a fine Novembre, lo scorso anno il Chelsea aveva sette punti da noi in questi giorni, fini' con 4 sopra, una differenza di undici punti. Non vedo questa impossibilita' nel farlo anche noi.
Risolviamo il problema Capitano, riformiamo l'entusiasmo ed andiamo a sbancare Stanford Bridge. Se non avviene questo, possiamo dire addio ai sogni di gloria interni, ma almeno aspettiamo a domenica prossima per sparare sentenze finali.
Dimenticavo..il Capitano deve essere uno soltanto: Cesc Fabregas. Se non sara' lui sara' un'altro grand errore di Wenger, probabilmente il piu' grande, come giustamente viene spiegato in questo articolo sul Guardian di ieri.

5 comments:

Massimo Usai said...

Aggiungo una notizia di questa mattina: Gallas si e' allenato ieri (domenica) con il resto della squadra. Alcune voci filtrate, dicono che l'abbia fatto in silenzio e che ora vedra' cosa vorra' fare Wenger. Il quale vuole prima sentire una di quelle scuse enormi e reali, poi casomai rinserirlo in squadra, tutto in attesa di gennaio, dove sembra che PSG e Juventus siano interessate al francese.
(io personalmente non lo rimetterei in squadra, ma io non sono Wenger, of course...)

Massimo

Anonymous said...

Che ne pensate di CLICHY CAPITANO????

Secondo me è molto più attaccato alla maglia di Fabregas, contando che quest'ultimo voglia tornare al Barcellona.

Anonymous said...

Beh, Massimo, che per 9/11 i nostri siano meglio di quelli del Liverpool è veramente una frase da super tifoso (quale giustamente sei)! Diciamo 6/11 e siamo più equi.

Reina
SAGNA
KOLO
Carragher
CLICHY
WALCOTT
Gerrard
Mascherano
ROSICKY (Se torna quello di prima)
ADEBAYOR
Fernando Torres

Piuttosto mi sorge un dubbio: in panchina Wenger o Benitez? Io opto tutta la vita per Arsene, però neanche lo spagnolo è l'ultimo arrivato...

AL DI LA' DI QUESTO, QUOTO PIENAMENTE QUANTO HAI SCRITTO. NON SI DEVE MOLLARE, ASSOLUTAMENTE!
Piero

Anonymous said...

Notizia fresca fresca, FABREGAS IS NEW ARSENAL CAPTAIN!! E domani porterà la fascia per la prima volta! Vai Cesc! Tu si che puoi cambiare la storia di questo campionato!

Mariano10

Anonymous said...

Ehm ehm, lapsus... A proposito del mix Arsenal/Liverpool, ovviamente c'è posto anche per il nuovo capitano, al posto di Rosicky (con Gerrard un pò più esterno)...

Passando alle cose serie, la scelta di Cesc mi trova completamente d'accordo. E' il nostro numero 1 tecnicamente. Ora dovrà confermarsi tale anche caratterialmente. Iniziamo la rincorsa e poi vediamo a fine campionato.
Piero