Sunday, 3 August 2008

Emirates Cup 2008: Prima giornata

Come lo scorso anno, anche questa edizione dell'Emirates Cup riserva bei momenti di divertimento e occasione di vedere all'opera autentici fuoriclasse, in un pomeriggio intenso, con due partite in rapida successione, in un ambiente festose e pronto ad applaudire tutti quanti . Va bene, non proprio tutti, ad esempio se ti chiami Robben, Van Nistelrooy, Tiago, Sissoko, Dudek...e nel tuo passato ci sono Chelsea, Manchester United e Liverpool, diciamo che gli applausi scemano e se sei olandese, con la faccia da cavallo e il tuo nome di battesimo e Ruud, allora ti prendi anche una bella bordata di fischi. Ma alla fine fa parte del gioco, del pomeriggio di divertimento. E' una specie di avviso alle tre inglesi, piu' che un vero odio verso i giocatori. Ovviamente.
Prima partita tra Real Madrid e Amburgo. E' la prima volta che vedo live il madrileni, e un pizzico d'emozione c'e'. Specie quando vedi Raul tra i titolari, un'autentica leggenda vivente, che si prende una standing ovation dall'intero stadio, stessa cosa accadra' piu' tardi con Del Piero, che pero' e' solo in panchina e non giochera' neppure un secondo.
Comunque un bell'Amburgo, molto piu' in palla del Real Madrid, solo che pare abbia deciso di scendere in campo con ottimi difensori e centrocampisti, ma schierando autentici dilettanti in avanti. Giocano decisamente meglio i tedeschi ma vincono gli spagnoli.
Ma la partita che maggiormente ci interessa e' quella successiva. C'e' curiosita' nel vedere chi Wenger abbia deciso di schierare, dopo che sole 48 ore prima, si stava in Germania a vincere e dominare in quel di Stoccarda. Ero fortemente convinto che per motivi di sponsor, diritti Tv, etc etc... Wenger schierasse una formazione di stelle, titolari....invece ecco presentarci 11 riserve e alcuni esperimenti tattici. Partiamo da quest'ultimo: Eboue centrocampista centrale con Denilson.
La mia personale opinione e' che Eboue ha un solo ruolo disponibile nella nostra squadra, ed e' in panchina. Ma e' la mia opinione, vale nulla, ovviamente.
Per il resto coppia centrale di difensori con i due svizzeri Djourou e Senderos, con il primo decisamente bravo ed attento e il secondo che sfoggia i suoi due-tre errori a partita, come se facesse parte del contratto, non so... intanto il newcastle insiste per averlo, ed io non capisco cosa si aspetti a risolvere la situazione. Per il resto da segnalare l'esordio di Kieran Gibbs (17 anni), che non aveva fatto ancora neppure un minuto di allenamento con la squadra, poi la conferma del sedicenne Jack Wilshere e su di lui devo subito dire che mi ha (a tratti) esaltato. Personalita' impressionante, doppio tackle su Nedved (!) dopo 10 minuti di partita. Nessuna paura ad affrontare gente come Tiago, Trezeguet, Mellberg e a provare il tiro verso la porta difesa da Buffon. I casi sono due, o e' un genio e tra poco grideremo al nuovo idolo mondiale, oppure e' un' incosciente totale. Sta di fatto che si e' fatto tutto il precampionato fino ad oggi ed e' risultato sempre il migliore in campo. Se poi pensate che lo scorso inverno giocava in campi di periferia tra i ragazzini della sua eta', ed oggi affronta gente come Sissoko o Camoranesi, c'e' da dire che tutti sono gelosi della sua fantastica esperienza e avevo promesso ai miei vicini allo stadio, che se avesse segnato ieri, contro Buffon, sarei sceso giu' nello store dello stadio e mi sarei preso al volo la maglia nuova con il N.55 sulle spalle, la sua maglietta.
Ad ogni modo, seppure con squadra di riserve, la squadra ha giocato bene. Per almeno 30 minuti ha tenuto il campo “da Arsenal”, tenendo il pallino e mettendo in difficolta' la Juventus in molte parti vitali del campo. Poi la Juventus ha segnato, un fuorigioco grande come una casa (lo so, la battuta e' facile: e' tornata la Juventus..eheheh), ma se vogliamo la rete e' stata un toccasana per provare nuove soluzioni tattiche, nel trovarsi sotto di una rete contro una squadra esperta e fisicamente ben messa con gente come Mellberg, Poulsen, Sissoko... Onestamente la reazione della squadra non e' stata travolgente e di conseguenza Wenger ha iniziato a fare cambi per cambiare il risultato della partita.
Cosi i cambi hanno aggiunto esperienza ma si vedeva che in molti erano imballati, ad esempio Diaby, anche lui al suo esordio annuale.
Alla fine abbiamo perso, forse il pareggio sarebbe stato il risultato piu' giusto, ma non e' che il risultato finale importi piu' di tanto.
Quello che penso io e' che Wenger abbia deciso di cambiare la preparazione confronto lo scorso anno, cosi sta usando il piu' possibile le seconde linee per aumentare l'esperienza delle riserve e per far si, di conseguenza, che la squadra abbia una panchina esperta ed affiatata, un aumento di esperienza della rosa, quello che poi e' mancato lo scorso anno.
Oggi c'e' il Real Madrid e vediamo cosa succedera'. Ad esempio non e ancora chiaro se Fabregas fara' parte del match, cosi altri che ancora non abbiamo visto e c'e' da chiedersi quando si vedra' la formazione titolare schierata in campo, per ora mai piu' di 3-4 titolari hanno giocato assieme, mancano ancora tre amichevoli e poi si fa sul serio.
Ad domani per la cronaca dellas fida con gli spagnoli.

1 comment:

Anonymous said...

Beh, il risultato finale della partita mi ha fatto alterare, e non poco. Un gol in fuorigioco è sempre maldigerito, anche in un'amichevole.
Strano a dirsi ma abbiamo giocato meglio con le riserve.
Adebayor lo vedo sempre più impallato. Proprio non so che pensare. Fino a qualche settimana fa ero terrorizzato all'idea di venderlo...ma adesso...mi chiedo perché non è stato mandato via.
Non so, sarà dovuto solo alla preparazione, piuttosto arretrata... però l'impressione non è positivissima.
Wilshere è grandioso, non c'è dubbio. Ma si vede che ha ancora da crescere.
La difesa... oddio, è sempre il mio incubo...
Inoltre credo che Wenger debba muoversi a far fare qualche partita intera anche ai titolari. Insomma, mancano circa 10 giorni all'inizio del campionato e credo che finora mai hanno giocato insieme quelli che saranno i titolari...vedo che c'è ancora da trovare l'intesa e l'armonia di gioco dello scroso anno.

Adesso fuggo, sta per iniziare il GP di F1... Forza Lewis e forza Gunners.