Finite le amichevoli, finiti gli esperimenti, da mercoledi' sara' tutto vero. Ieri in Olanda abbiamo rivinto il torneo di Amsterdam, per la terza volta negli ultime quattro edizioni.
Venerdi' con la “quasi” formazione titolare, mentre ieri con le riserve. E' stato anche questo il motivo principale di tutta la preparazione, tanti esperimenti, tanti volti nuovi, tante esperienza in piu'.
Anche stavolta partita sconfitti secondo i pronostici, come negli ultimi 12 anni succede sistematicamente in questo periodo.
Ieri sera “alcuni esperti” in Tv hanno perfino detto che la nostra squadra aveva perso 4 titolari. Quattro? Gilberto e Lehmann avranno giocato 8 partite in due, mentre Hleb “era da vendere e inutile” per il 90% della stampa. Mentre Flamini, 12 mesi fa, era una scelta di forte ripiego per l'Arsenal e potevamo sperare (forse..) solo all'uefa, visto che anche Henry era andato via.
Tra parentesi le stesse persone ora dicono che Flamini e' una perdita incredibile, un centrocampista “unico a mondo”. Ovviamente ora Flamini sta a Milano a fare figure barbine in Europa con chiunque, mentre chi l'ha rimpiazzato all'Arsenal gioca bene, vedi Denilsson.. ma che importa? Siamo la squadra che meno da inviti a feste, cene o quant'altro di mondano esiste nel calcio, ed allora vi aspettate che la stampa ci rispetti? Volete che si parli bene di “bravi ragazzi” come Fabregas ?!? Gentaglia che fa vacanza tranquille, la sera va al cinema, etc etc, molto meglio gli Cashley Cole, che almeno hanno amanti varie e vari, stanno sempre in discoteca , pagano da bere alla grande, etc etc...
Quindi, da questa posizione di pronostico “normale”, ci apprestiamo ad affrontare il campionato.
Per me lo vinciamo, ma io sono tifoso, mentre loro “esperti”...e coem sempre, si sa, “non sbagliano un colpo”.
Da domani si parlera' di Champion league, per oggi, godetevi le Olimpiadi.
5 comments:
Orca miseria...a me la difesa preoccupa sempre più. Vabbè che siamo ancora alle amichevoli... però subire 2 gol dall'Ajax (e potevano farcene anche di più) con la formazione direi definitiva... nsomma, mi riconferma la sensazione di non-tranquillità di cui godiamo dietro... sarà perché facciamo sempre pressing alto, quindi lasciamo spazi dietro, però... non mi convince...
Poi anche offensivamente non vedo quella grande intesa a cui noi tifosi siamo abituati... certo, sono amichevoli, però ricordo che già nell'Emirates Cup dell'anno scorso, contro l'Inter, giocavamo in maniera stupefacente... forse è solo una questione di preparazione... sperém!
Quello che mi sembra mancare a quest'Arsenal è la forza fisica. Giocatori molto giovani implicano fisici piuttosto esili... questo implica che per difendersi e per attaccare non si può contare sullo sfondamento, ma solo, principalmente, sulla tattica. E quando capitano quelle partite in cui l'avversario sa come fermarti, non c'è nulla da fare (le cosiddette partite sfigate per noi). Mentre squadre tipo Manchester e Chelsea segnano con facilità, anche giocando male...e squadre come Liverpool o Inter (o il Manchester stesso) prendono gol con molta difficoltà.
Giungo quindi alla conclusione che... (non ricordo se, tempo fa, lo aveva detto qualche altro allenatore importante) : il futuro del calcio è nella potenza fisica.
Punto.
Saluti! :-D
Pensa che quell'insipido di Fabregas è persino studente universitario...che barbarie!
Ciao Massimo, piacere Americo. Scusa se abuso di questo spazio ma non sapevo come contattarti altrimenti.
Sono il blogger di http://premierleagueit.blogspot.com e curvanord.it (Lazio) e mi chiedevo se poteva farti piacere uno scambio link tra i nostri due blog. Ti ringrazio. Ciao,
Americo
Ho aggiunto il link del tuo blog PremierLeague...quellod ella lazio no, solo perche' voglio tenere blog di SOLO calcio estero.
ciao
massimo
Grazie Massimo, fatto altrettanto. Comunque si, mi riferivo solo al blog sul calcio estero.
Ti ringrazio.
Americo
Post a Comment