Thursday, 31 July 2008

Tre ottime notizie

Calcisticamente parlando, quella di ieri e' stata una giornata piu' che positiva. Sono avvenute tre cose, che per i tifosi dell'Arsenal, hanno potuto dormire bene la notte appena passata.
Ma vediamo cosa e' successo ieri. Prima di tutto in mattinata, David Bentley, ha sostenuto le visite mediche con il Tottenham. L'ala inglese e' cresciuta calcisticamente con l'Arsenal, aveva grandi prospettive davanti a se, ma una serie di contrattempi extra-calcistici, hanno impedito che la sua carriera si sviluppasse con i Gunners. Cosi, tre anni fa, l'Arsenal lo diedi al Blackburn, per 2 milioni di sterline, un prezzo non altissimo per un potenziale nazionale, ma c'era bisogno di qualcuno che si prendesse il rischio, cosi il contratto tra i due club, prevedeva che , in caso di vendita futura, l'Arsenal incassasse un 40% del prezzo di vendita. Questo era un rischio per i Gunners, che potevano anche vedere la carriera di Bentley svilupparsi solo a Blackburn, oppure un affare.
Da ieri e' chiaramente un'affare. Ancora non e' ufficiale la cifra e probabilmente lo sara' oggi, ad ogni modo si parla di circa 20 milioni di sterline, per cui il 40% dovrebbe essere una cifra che potrebbe essere anche di 8 milioni ! Insomma soldi insperati che arrivano nelle casse della Societa' e che portano il mercato fino ad oggi in forte attivo, e sarebbe la terza volta di fila in tre anni. Un record incredibile che nessun club al Mondo (parlo dei top) puo' neppure immaginare di realizzare, tenendo la squadra comunque ad altissimi livelli.
Altra notizia positiva e' il contratto stipulato con Amaury Bischoff, francese di nascita, ma portoghese di passaporto (oltreche' nazionale Under21 di quel Paese), e giocatore del Werder Brema negli ultimi tre anni.
Bischoff ha giocato solo alcune partite con i tedeschi, ma l'Arsenal lo seguiva da almeno due anni. Nessuno l'ha mai visto giocare tra giornalisti e tifosi, nessuno l'aveva mai sentito nominare, e forse neppure al Werder Brema sanno chi e'. Di conseguenza, in qualunque altro team, questo sarebbe un arrivo che manco si segnalerebbe, ma considerando che l'ha voluto Wenger e che lo seguivamo da anni, il dubbio che possa essere un buon giocatore, non e' solo tra i tifosi dei Gunenrs, ma anche tra i media, che oramai hanno imparato e capito, che Arsene Wenger se sceglie un giocatore, questo e' perlomeno buono, ma spesso ottimo. L'esempio piu' recente e' solo di un anno fa: Bacary Sagna.
Da sconosciuto a miglior terzino destro della Premier e della scorsa Champion League .
L'ultima buona notizia di ieri, e' stata l'amichevole in Germania, in casa dello Stoccarda. Era il primo test importante, contro una squadra che ha gia' giocato e vinto alcune partite valevoli per la Coppa Uefa, e noi eravamo con l'esordio di otto/undicesimi della prima squadra. Con Samir Nasri che giocava per la prima volta con i compagni, etc etc...
Io stesso, mi sono messo davanti alla Tv confidente che si sarebbe perso, non era possibile nessun altra soluzione logica.
Ebbene, la sorpresa e' stata tanta. La squadra girava a meraviglia e sembrava che il campionato scorso non fosse finito che da una settimana. Per giunta mancavano Diaby e Fabregas a centrocampo, Toure in difesa, ma tutto girava a meraviglia. Anzi, e' stato Lehmann (in porta con lo Stoccarda) a evitare che per ben tre volte si segnasse nei primi 20 minuti.
Van Persie in gran forma ha dialogato in modo magnifico con Walcott, il quale , dopo le prime amichevoli un po sottotono, ha sfoderato una partita magnifica. Orchestrando grandi triangolazioni con l'olandese. Buona a prestazione di tutti o quasi. Solo Adebayor ha mostrato tutto il repertorio di errori che conosce e devo dire che un po mi ha fatto piacere.
Chiuso il primo tempo con uno stretto 0-0 per noi, siamo andati alla ripresa e Wenger ha promosso coppia d'attacco Vela e Bendtener, lasciando Walcott a orchestrare come nelle amichevoli fino ad oggi, ed ha inserito Jack Wilshere. Da quel momento per lo Stoccarda sono stati solo dolori. Anche se sono riusciti a passare in vantaggio in una bella triangolazione. Ma l'Arsenal aveva il controllo totale del gioco e un Bendtener lontano parente di quello ale volte confusionario dello scorso anno, ha iniziato a fare numeri d'alta classe, con la complicita' di Carlos Vela e Walcott e i lanci precisi e filtranti di Jack Wilshere. Uno spettacolo puro. Tre reti, una piu' bella dell'altra, Vela, Bendtner e Wilshere.
Considerazioni finali. Jack Wilshere fa sobbalzare in piedi sempre di piu'. Arsene Wenger dice che bisogna avere pazienza, sara' anche vero, ma pure lui pare intenzionato ad averne poca e forse lo butta nella mischia prima del previsto, molto prima.
Bendtner sembra un'altro giocatore. Anche in questo caso Wenger lo diceva lo scorso anno, ed eravamo scettici. Ma lui ripeteva che il danese era giovane (e lo e': ha solo 21 anni!), ma che aveva grandi potenzialita' per diventare uno degli attaccanti piu' forti in Europa. Sembrava una sparata oppure una cosa che sarebbe accaduta chissa' quando, invece ho come la sensazione che possa accadere giusto quest'anno.
Walcott e' oramai una certezza, Wenger gli ha dato la maglia N.14 perche' vuole vederlo protagonista, e lui sta rispondendo da grande professionista. Molti si dimenticano che ha ancora solo 19 anni, margini di crescita enormi.
Carlos Vela aveva un grande CV. Scarpa d'oro e miglio giocatore ai mondiali Under19 due anni fa. Due suoi goal e alcune grandi giocate consegnarono al Messico il titolo di Campione del Mondo (ancora in carica) di categoria. Sconfitto il Brasile in finale dei veri Pato and Co. L'Arsenal lo blocco' subito dopo le semifinali, poi via in Spagna all'Osasuma per farsi le ossa e perche' in Inghilterra non poteva giocare per via della legislazione legata ai permessi di lavoro.
Ora, a 21 anni, Carlos vela pare pronto per stupire tutti e ripagare l'attesa di tre anni che la Dirigenza ha riposto in lui.
Ultima considerazione su Adebayor. Ieri molto confusionario e vista la concorrenza deve darsi una mossa molto veloce, perche' Wenger potrebbe non metterci tanto a farlo scalare nella scaletta di prelazione per l'undici titolare, e se le prossime 4 amichevoli (Juventus, Real Madrid, Siviglia, Ajax), non daranno diverse indicazioni, e' molto probabile che il duo d'attacco dell'inizio di campionato, possa essere Bendtner/Van Persie e non mi stupirei piu di tanto, sinceramente. Visto che solo casualmente, il togolese, lo scorso anno e' stato titolare tutto l'anno. Anche se poi lui ha capito molto poco e si e' esaltato un tantino esageratamente considerandosi (da solo) il miglio giocatore al mondo.
L'ho fatta lunga, ma ne valeva la pena. Non credete?

4 comments:

Anonymous said...

la squadra già gira a meraviglia, questo nonostante le assenze di fabregas,diaby,tourè,eduardo e rosicky..........
mentre nasri già si muove molto bene e si trova benissimo a interscambiarsi sul fronte d'attacco con van persie e theo, almunia è 1 buon portiere, sagna e clichy sono i migliori terzini al mondo
e djourou sembra tornato ai suoi livelli,
peccato per adebayor, spero per lui sia stato solo 1 episodio isolato
perchè bendtner scalpita.....
certo è stata solo 1 amichevole,
ma cmq è stata molto indicativa
e lo possiamo dire
chiunque vorrà premier o champions
dovrà prima fare i conti con noi,
e di certo non gli torneranno...........

Anonymous said...

--- L'Arsenal sinceramente mi era sembrato un po' bloccato fino al gol dello Stoccarda. Dallo svantaggio in poi mi è parso che si sia realmente iniziato a giocare.
--- La brutta prestazione di Adebayor è dovuta allo stato di forma... non eccelso... ancora lo reputo giocatore fondamentale per l'Arsenal per come sa far salire la squadra e per la forza fisica e per le virtù atletiche, simil Kanu.
--- Walcott: ormai non sorprende più. Sta tornando in forma e si vede. La fascia sul quale lo metti diventa sua, non c'è storia.
--- Wilshere: fino a ieri ne avevo visto solo qualche povero video (di bassa qualità) e ne avevo sentito parlare sul tuo blog. L'ho visto ieri come un oggetto misterioso e con curiosità. Ebbene, sono entusiasta! Un altro futuro campione nella nostra rosa. Comunque ha ragione Wenger: con calma... ha 16 anni. Venisse buttato ora nella mischia, farebbe una brutta/mediocre stagione come Walcott il primo anno in prima squadra, in cui faceva sì il suo compitino ma niente di che. Era forzato. Sotto una pressione eccessiva.
--- Discorso generale: apprezzo ed amo la politica di Wenger. Facciamo una squadra di giovani, senza spendere, senza spandere, con calma, senza fretta. Però non si può raggiungere nessun obiettivo se ogni anno si perdono quei 2/3 giocatori importanti (solo quest'anno Flamini e Hleb, vittime dei procuratori, e a mio parere uno più indispensabile dell’altro) per sostuirli sempre con nuovi giovani.
La squadra deve avere almeno 1/2 anni in cui restano gli stessi giocatori, in cui il gioco e l'intesa si solidifichi...
Infatti l'anno scorso, in cui non ci sono stati grandi stravolgimenti rispetto alla formazione titolare di 2 anni fa, se non per la partenza di Henry, i risultati si sono visti, andando ad 1 passo dal Double, che era fattibilissimo.
Fossimo rimasti con la stessa squadra ANCHE quest'anno, credo i risultati sarebbero arrivati senza problemi.
Invece il centrocampo direi che è stato stravolto...da:
Hleb – Flamini – Fabregas – Eboue (/Walcott);
adesso diventerà (credo):
Nasri – Diaby – Fabregas – Walcott.
Lo stesso vale per l'attacco che subirà l'inserimento del nuovo Vela e del cresciuto Bendtner.
...
[SICURAMENTE non sono stato chiaro (mi sono appena svegliato da una penichella post-pranzo).
Però spero che il concetto sia giunto. :-D ]
--- Per il resto, continuo a nutrire sempre dubbi sulla difesa.
Dopo la grande difesa della stagione 03/04 (sbaglio?) della finale della CL(credo sia stata la migliore difesa nella storia della CL...), vedo quasi sempre una difesa traballante... sarà un impressione. Forse perché, adottando la tattica del pressing, lasciamo sempre spazi dietro.
[MADOOO come sto scrivendo male!!! Sembra linguaggio parlato!!!]

Dopo tutto questo sproloquio insensato, Max, ti saluto.
Stammi bene, e forza Gunners!

;-D

Massimo Usai said...

Nulla di insensato. casomai penso che anche con la partenza dei due nominati, la squadra sia piu' forte che mai. perche' i giovani hanno un anno in piu' d'esperienza e secondo me siamo veramente la squadra da battere nel campionato che sta per inziare.
ciao

Jeffersonnefv said...

Once the bees ate in he hive the metronome is switched off and he bees decide to make the place their home. believing ‘they should know better’. It doesn't hurt at all, and the doctor will look at the tape under a microscope to see if there are any eggs on it. Fractal Art? Oh, why should I go there? It is awesome, to say the least... In the evolution of ERP as a manufacturing concept, the idea of work center management has come to the forefront as a place of greatest gains in efficiency.