Thursday, 17 July 2008

La vendita giusta

Il commento di Wenger sulla vendita di Hleb dice tutto: “grazie per i tre anni di impegno e tanti auguri di buona fortuna con la tua nuova avventura. Ma ora torniamo ad allenarci che tra poche settimane riparte il campionato che vogliamo vincere”.
Sono fortemente convinto che sia stata una vendita “giusta”, che oramai Hleb aveva dato tutto il suo massimo potenziale e piu' di quello non era possibile, di conseguenza, dopo tre anni, e' legittimo provare una nuova soluzione per risolvere il problema per cui Hleb fu comprato tre anni fa, ma che non e' riuscito a risolvere.
I primi due anni di Hleb sono stati veramente poca cosa, solo nell'ultimo anno abbiamo visto quelle qualita' che si attendevano da lui. Purtroppo il suo bottino finale non e' stato all'altezza neppure delle prestazioni sviluppate per buona parte del campionato, di conseguenza e' chiaro che Wenger abbia in mente una soluzione differente per sostituire degnamente Pires e Ljungberg sulle fasce. Tre anni sono stati sufficienti per una chance importante, non essendo state raggiunti i target, “le Boss” cambia strategie e formule. A me, ma non solo a me, certe giocate di Hleb palla al piede, in dribbling stretto, hanno fatto alzare piu' di una volta dalla sedia. Sono state tra le cose piu' belle viste nell'Arsenal nell'ultimo anno, purtroppo fini a se stesse, visto che si sono trasformate in solo 7 assiste e 3 reti. Numeri insufficienti, se considerate che Pires faceva i suoi 12-15 reti a stagione e serviva quei 12 assist regolari per le punte. Palla al piede, in dribbling stretto, era una favola. Quello che veniva dopo era una mancanza di idee e forse coraggio. Non ha mai quasi tirato in porta e spesso si perdeva nell'ultimo passaggio insistendo in un dribbling di troppo.
L'offerta del Barcellona era decisamente affascinante, sia per noi che per lui. A livello sportivo e' una bella nuova esperienza per il bielorusso, e a livello monetario e' stata un'offerta imprescindibile per noi, visto che il Barcellona ha pagato un milione di sterline in piu' di quello che noi abbiamo pagato Hleb tre anni fa e che si potrebbe arrivare a 15 milioni di sterline secondo il numero di reti che Hleb fara' nei prossimi 3 anni. I maligni dicono che quindi e' finita qui, che tanto lui piu' di 3-5 reti non le segnera' piu'. Io spero che invece le faccia. Sia per i soldi, sia perche', alla fin fine a lui mi ero affezionato ed oggi, nel giorno de suo distacco dai nostri colori, sono disposto pure a perdonare e dimenticare le stupidate da lui dette riguardo la sua vita stressata e cose simili.
Alla fine bisogna capirlo, arriva da un paese povero, ha 28 anni ed ora ha appena avuto l'occasione di firmare un contratto di 4 anni che vede anche il suo stipendio aumentare del 100%. Insomma, non che le cose andassero male sotto l'aspetto monetario, ma e' comunque il loro lavoro e vedersi un'occasione simile sotto il naso, ti porta a fare anche dichiarazioni alle volte poco logiche.
Quindi tanti auguri Hleb, fai pure 10-12 reti nella Liga, cosi aumenta il tuo stipendio e il prossimoa nno prendiamo 4 milioni in piu' dalla tua cessione.
Ora la soluzione per sostituirti sai bene che l'abbiamo in casa, da Walcott a Nasri e altre che Wenger trovera' con facilita'.
Intanto il mercato fa registrare alcune piccole notizie che ci riguardano. Si tratta di rischieste che fanno onore. Una arriva da Roma, dove stanno pensando di chiedere in prestito Bendtener. Difficilmente il danese andra' via, neppure in prestito, ma fa un certo piacere questo interessamento da una squadra che fara' la CL. Anche la Juventus si e' fatta avanti per la richiesta di un prestio. In questo caso stiamo parlando di uno dei ragazzi piu' chiaccherati delle giovanili, ma che ha gia' un certo prestigio e fama in Europa. Stiamo parlando di Fran Merida, 18 anni, spagnolo. Il ragazzo e' nella nostra squadra da tre anni ed ora la Juventus ha chiesto il prestito del ragazzo, visto che l'ultimo anno ha giocato per sei mesi in Spagna al Real Soicedad, e che lo vogliono anche quest'anno.
Ma l'impressione e' che Wenger voglia tenerlo e darli un ruolo primario perlomeno nella formazione di Carling Cup.
Attenzione che questo sara' un anno importante nel lancio di alcuni nomi nuovi in carling Cup. Di Merida abbiamo gia' detto, aggiungeteci pure Barazite, Rui Fonte, Lansbury, Nordtveit, Mannone, Ogogo, Randall, Simpson e Jack Wilshere, giovanissimo talento che secondo me, prima di Natale, esordira' anche in prima squadra.
Per oggi e' tutto. A domani.

1 comment:

Anonymous said...

speriamo adesso di investire in 1 acquisto a centrocampo, i soldi incassati per hleb
il centrale serve
ma sono curioso di capire chi sarà il giocatore di esperienza che wenger aveva detto ad aprile di prendere
per me i nomi possibili sono 2:
barry e xabi alonso