Dunque gli Europei di calcio stanno per iniziare. Come ogni manifestazione calcistica per nazionali, dal 1986 in avanti, nulla di speciale da ricordare. Calcio mediocre, partite miserabili, pochi gesti atletici da ricordare per sempre.
Da quando il calcio e' diventato ultra-professionistico con i club, le Nazionali hanno perso decisamente molte qualita'.
Gli allenatori sono sempre meno bravi, oppure e' gente “a fine carriera”, che nulla piu ' ha da dare in inventiva e genialita' a questo sport.
Per giunta in una fantastica globalizzazione che avviene con i club, ai campionati che siano Europei o Mondiali, si vedono giocatori che faticano a trovare un posto in una squadra decente di club.
Non sto dicendo questo solo perche' l'ultimo europeo l'ha vinto la Grecia, ma anche perche' pure ai Mondiali ultimi, anche prendendo le due finaliste, il livello medio del gioco e dei giocatori era tendente al basso.
Molti dei protagonisti dei mondiali non li abbiamo piu' sentiti nominare, cosi come troppi protagonisti del calcio che si gioca domenica dopo domenica, degli ultimi 4 anni, ai mondiali o agli Europei mai parteciperanno.
Non esiste un solo groppo club che non abbia almeno 2-3 talenti che fanno parte comunque di Nazioni “minori”, ed allora e' normale che ci sia un indebolimento delle forze in campo. Calo un velo pietoso sugli allenatori, ovviamente.
Per questo e per altre decine di motivi, questo genere di manifestazione lo seguo con un interesse sempre minore. Da alcuni anni lo seguo con interesse commerciale, un concetto difficile da spiegare adesso in questo pezzo, ma fidatevi che so bene cosa dico.
Ad ogni modo ho le miei simpatie, questa volta sento un sentimento di tifo (chiamiamolo cosi, va...) verso l'Olanda. I motivi sono i Tulipani (fiori che adoro), le belle ragazze olandesi, la loro filosofia di vita, la bellezza della Nazionone, Van Persie e Bergkamp, il calcio meraviglioso degli anni 70 che sviluppavano, Cruijff, l'Ajax...la mia giovinezza.
Ecco, punto su di loro. Vedro' poche partite perche' saro' impegnato al lavoro la sera e un viaggio in mezzo, oltreche' due concerti durante le due semifinali, ma per il poco che vedro' cerchero' di non perdere l'Olanda.
E poi ci sono i giocatori da seguire. Prima di tutto Fabregas con la Spagna e Van Persie con l'Olanda. Poi una marea d'altri di cui ho visto alcune cose in passato e potrebbero essere utili per la causa della mia squadra. Perlomeno che mi piacerebbe vedere in Premier il prossimo anno.
Alcuni nomi:
Martin Fenin, 21enne, seguito da alcuni grossi club ma che e' andato all'Eintracht Francoforte a Gennaio, Gioca con la Rep. Ceca.
Ricardo Quaresma: 24enne, portoghese. Talento gia' affermato ma inspiegabilmente rimane sempre l Porto. Da vedere ancora una volta.
Sebastian Prodl: Forse l'uomo di piu' talento dell'Austria. Gioca in difesa, ha 21 anni ed e' del Werder Brema.
Ivan Rakitic. La Croazia e' piena di talenti, e proprio i Croati sono per me i piu' accreditati tra i possibili vincitori finali (l'altra e' la Russia). Al momento gioca in Germania, nello Schalke04.
Arda Turan, 21enne turco. Dribling irresistibile, una specie di C Ronaldo turco. Gioca nel Galatasaray.
Mario Gomez. Linkato con l'Arsenal piu' di una volta, origine spagnola ma passaporto tedesco. 22Anni, gioca nello Stoccarda.
Alberto Aquilani. 24 anni, di Roma. Giocatore con eccellenti qualita', ma messe in mostra con discontinuita'. Questi Europei potrebbero essere una vetrina importante per lui, visto che dovrebbe lasciare Roma questa estate ed e' alla ricerca di un buon contratto. Alcune settimane fa il suo procuratore parlava anche dell'Arsenal.
Dorin Goian. 22enne, difensore centrale dello Steaua. Ottime qualita', costa poco. Potrebbe essere il colpo “alla Sagna” per molti. Wenger ci avra' pensato?
Ruben de la Red, talentuoso 22enne spagnolo. Gioca nel Getafe, potrebbe facilmente essere del Real Madrid, ma lui guarda “largo”, cosi' pare ci sia una grossa fila per assicurarsi le sue prestazioni per il prossimo campionato.
Johan Elmander. Sicuramente andra' via dal Toulouse, questo svedesone che fa gola a mezza europa. Un'altro che puo' fare la differenza in molte squadre, senza dover vendere lo stadio per prenderlo.
Ibrahim Afellay. Partira' dalla panchina, ma se trova spazio potrebbe essere una delle stelle dell'Europeo. Ancora giovanissimo avra' altre occasioni per mettersi in mostra. Gioca nel PSV.
Bafetimbi Gomis. Portato ai campionati per sostituire Trezeguet e giustamente al momento e' il piu' forte dell'attacco francese. La prima volta che l'ho visto con il St-Entienne, pensavo che Drogba si fosse trasferito da quelle parti e la stampa si fosse dimenticato di scriverlo. Si dice che abbia gia' firmato con il Newcastle, se fosse vero devo dire che finalmente hanno fatto un ottimo affare.
Pavel Pogrebnyak, potente attaccante russo. Sofre di troppi infortuni, ma ha talento da vendere. Fa parte di una delle due nazionali che potrebbero sorprendere tutti. Gioca nella squadra europea del momento: Lo Zenith .
Durante i campionati, se li vedete, ricordatevi di questi nomi e fatemi saper come stanno andando. Ma in particolare ricordatevi di puntare i vostri soldini su Russia e Croazia. Una di loro due vincera' la manifestazione.
4 comments:
io te ne do un altro di nome che mi viene subito:
mladen petric, compagno di quel rakitic li.. sono d'accordo con te sulla croazia, mi piace molto. peccato per una difesa ballerina che spero non li penalizzi troppo.
alessandro
Io ho un debole per la Danimarca, da quando vinse l'europeo nel 1992 dopo essere stata ripescata all'ultimo momento, con i giocatori già in vacanza.
Purtroppo quest'anno non si è qualificata.
Spero quindi nella Spagna del piccolo grande Cesc.
Io tirero' germania. come sempre.
yes. love this ..
Post a Comment