Sunday, 25 May 2008

Alcune riflessioni domenicali

Domenica, dolce domenica. Anzi no. Piove che sembra Ottobre. Meno male che il programma di oggi prevede concerto stasera in luogo chiuso , Gran Premio di Monaco davanti alla Tv e, sempre davanti alla TV, la sfida del Leeds per risalire perlomeno in champioship . E poi lettura dei giornali. Quella che ho gia' fatto in parte e che mi ha portato, tra le altre cose, anche a uno sguardo alle pagine sportive. Sull'Observer di questa mattina c'e' un'intervista a Mourinho, insopportabile come al solito. Ad ogni modo filosofia, la sua, ben vista dalle parti di Stanford Bridge, dove giusto ieri notte hanno licenziato Avran Grant, perche' avrebbe “fallitto la stagione “. In pratica si conferma la filosofia di Mourinho che non sarebbe un vincente ma “un perdente”.
Rimango convinto di quello che scrissi su questo blog al momento del licenziamento del portoghese, cioe' che gli e' stato fatto un grosso favore, perche' quest'anno, con lui, il Chelsea avrebbe fatto un anno da festeggiamenti in piazza per tutti gli amanti del vero calcio, cioe' il Chelsea avrebbe lottato, andandogli bene, per stare in CL con un quarto posto striminzito.
Invece in certe dirigenze c'e' veramente la convinzione che uno sia un vincente o un perdente, una filosofia di gioco, di vita, per menti piccole. In questa maniera si perdono tante cose belle del calcio, quelle che poi piacciono alla gente, ed infatti mentre il 90% dei club inglesi (comprese le serie inferiori) fanno il sold out in ogni partita, loro non vendono quasi mai i 40mila biglietti a loro disposizione e a Mosca erano 17mila i tifosi del Chelsea, su 21 mila biglietti disponibili, creando un record mai raggiunto in questa manifestazione , specie se considerate il fatto che le richieste da Manchester superavano le 60mila richieste, sempre per la stessa partita.
Ad ogni modo questa mancanza di programmazione , questa convinzione che solo con i soldi si vincono le cose, fanno del Chelsea un'anomalia del calcio inglese e presto o tardi (ma io credo presto), il Chelsea paghera' mortalmente questa filosofia. Insomma il sogno di ogni appassionato inglese e' quello di vedere nuovamente il Leeds nel luogo che gli compete e lo scambio deve avvenire proprio con il Chelsea. Non e' un'Utopia, e' una cosa piu' realistica di quanto possiate pensare, bastera' un altro anno senza vittorie (cosa matematicamente piu' possibile che impossibile), e vedrete che il prossimo anno ci sara' da divertirsi in questo senso.
Ok, alla fine ho parlato piu' 'degli altri” che di noi, ma non sapevo che dire di noi. A parte il fatto che Nasri sia veramente nostro e che il contratto verra' depositato la prossima settimana, quando il francese ricevera' un giorno di permesso dalla sua Nazionale per venire a Londra a firmare il contratto. Ma pare che realmente le visite mediche siano state fatte in Francia giovedi' scorso.
Il resto delle notizie sono incentrate sulla partenza di Hleb (che oramai il 100% dei tifosi dei gunners non vedono l'ora che si realizzi), su alcune interviste (ancora?!?) di Flamini che continua a giustificare la sua fuga verso il Milan.
Intanto, quindi, sono due gia' le novita': Carlos Vela e Samir Nasri (quest'ultima la prendiamo per buona) e due le partenze: Flamini e Hleb (prendiamo per buona anche questa). In parole perdiamo due buoni giocatori per inserire due autentici fenomeni, due dei ventenni piu' promettenti al Mondo.
Credo che la bilancia sia decisamente in nostro favore. Al momento.

6 comments:

Anonymous said...

massimo ferma 1 momento!
dove l'hai sentita che l"ex compagno" di ribery ha già firmato(nn lo nomino per scaramanzia)?
perchè se cosi è abbiamo fatto il colpo dell'anno!

Massimo Usai said...

Io non ho detto che ha gia' firmato. E' sicuro che ha fatto le visite mediche e ieri sera Wenger alla TV francese (nell'intervallo di Lyone Vs PSG), ha detto che l'affare potrebbe concludersi questa settimana. Ma che ancora non e' concluso. Ha comunque confermato sia l'offerta che l'interessamento.
Inoltre i termini sono diversi da quelli letti in questi giorni, nel senso che e' vero 11.5milioni di sterline, ma c'e' anche un'altro bonus di 7 milioni di sterline se nasri mantiene le promesse.
Anche secondo me e' un gran colpo. Molto meglio di mille altri che pompano per enormi...un nome? Pato, ad esempio...

ciao

Anonymous said...

Ho letto in rete di due tre nomi non di primissimo livello di fama. Dabo (non l'orrendo giocatore della Lazio!) e di Matuidi, poi di Gomez dello Stoccarda. Ecco, io li prenderei tutti e tre ad occhi chiusi. Non perche' li conosca, ma perche' Wenger ha sempre fatto i migliori acquisti con gente di poca fama che con altri pagati milioni e milioni di Pounds. Se i tre nominati fossero dei nuovi Sagna, rischiamo di vincere 35 su 38 partite il prossimo anno. Stefano

Anonymous said...

signori ma oggi 26 maggio non si festeggia?!?!? nessuno ha portato i pasticcini?

alessandro

Francio McLintock#5 said...

anfield 1989!..;)

Massimo Usai said...

giornata di pioggia continua, festa nazionale in UK...neanche un minuto per il blog.
Di certo aver vinto il 26 Maggio il campionato a Liverpool, e' anche sinonimo di quanto lontano sia quel calcio. Oggi come oggi, finire un campionato il 26 Maggio sarebbe impossibile. Il calendario non lo permeterebbe.
Ad ogni modo anche quella e una delle imprese calcistiche che l'Arsenal ha impresso nella storia del calcio. Una di quelle partite che tutti sanno ci sia stata, come una finale mondiale clamorosa, come lo...(dai, passatemela..;-P)..lo sbarco sulla Luna !
(ho esagerato sull'ultimo esempio?...eheheh)

ciao
Massimo