Vedere i gunners giocare rimane sempre una delle cose piu belle (anzi, la piu' bella...), che puoi vedere su un campo di calcio in questi anni. L'Arsenal di quest'anno e' stata semplicemente fantastica.
Gente come Hleb o Fabregas, regala momenti di grande poesia calcistica, tocchi imprevisti, scambi di gran classe. Ora si e' aggiunto pure Walcott a questo “coro delle meraviglie”.
Theo sta bruciando le tappe e in questi ultimi due-tre mesi ha raggiunto quella maturita' e sicurezza in se stesso, che lo portera' il prossimo anno a un ruolo primario nel calcio mondiale.
A tre partite dalla fine sto valutando chi e' stato il miglior giocatore dei Gunners quest'anno, devo dire che non e' semplice trovare un solo assoluto protagonista.
Hleb, Flamini, Fabregas, Adebayor, Clichy, Sagna, sono senza alcun dubbio quelli che si sono distinti maggiormente ed e' un peccato che in questa lista non possa inserire uno come Van Persie, che ha perso mesi e mesi per via di un'infortunio o lo stesso Walcott che non ha giocato i minuti sufficienti per metterlo al top dell'anno.
Come gia' sapete ci sono i giornali che ci danno come un negozio “ai saldi”, ma se seguite la squadra da piu' “di una settimana”, sapete bene che le cose non stanno proprio cosi.
Ad esempio Hleb in partenza a me sembra strano, mentre mi sembrerebbe ancora strano vedere partire Flamini per una questione di contratto. Sarebbe una scelta strana da parte del francese se decidesse di lasciare la condizione ottimale che si e' appena creato per inseguire un'ingaggio superiore (considerando che poi non e' che l'Arsenal gli abbia proposto due euro e che lui ha solo 23 anni....).
Ad ogni modo dei giocatori che decidessero di andare via storicamente ci preoccupiamo poco, quindi sara' eccitante casomai vedere chi sono quei due giocatori d'esperienza e di classe che Wenger ha promesso di portare nella formazione base del prossimo anno. Come ben sappiamo Wenger ha una “borsa spesa” di 120 milioni di sterline, una cifra che potrebbe permettere di prendere Kaka', Ronaldinho, Messi e riportare a casa Henry ed avanzerebbero ancora soldi.
Ma Wenger non segue i nomi che i giornali pompano (spesso dietro “spinte” di procuratori interessati....), ma cerca sempre “i giocatori che servono”.
A proposito di Henry... e se tornasse come “rincalzo di lusso”? Cosa ne pensate?
Ad ogni modo quello che il campionato ha dimostrato e' che non abbiamo praticamente bisogno di piu' di due giocatori realmente per la top 11, diciamo un portiere e un ala destra. Ma anche su questo punto io dico che se il prossimo anno non si rompe, abbiamo comunque Rosicky in quel ruolo e che Walcott e' perfetto anche per coprire quella fascia del campo.
Quello che serve e' un ottimo sostituto per far rifiattare Fabregas o Flamini, cosi come ci serve qualcuno per sostituire Hleb quando questo deve rifiattare.
Poi ho molta fiducia in Bendtner che il prossimo anno potrebbe essere la sorpresa del campionato. Servono anche due sostituti per le due fasce difensive, Traore e Hoyte non mi sembrano ancora pronti per i grandi palcoscenici.
E naturalmente serve un' attaccante per sostituire Eduardo che non si sa ne quando tornera' ne come tornera'. La risposta a questa domanda puo' essere Amauri del Palermo? Personalmente non credo. Anche perche' io non ricordo un solo giocatore che arrivando dal campionato italiano abbia mai tirato fuori qualcosa di buono in Premier.
Due parole per la partita di oggi, anzi, solo una: SPETTACOLO.
La squadra gioca benissimo come a Manchester e a Liverpool e ridicolizza il Reading. Goals, pali, traverse, salvataggi sulla linea. Alla fine e' stato un 2-0 che poteva assumere anche proporzioni spaventose.
Helb migliore in campo (Again..) e a ruota Theo Walcott e Van Persie.
9 comments:
beh sulla partita poco da dire, se non che dovevamo segnare almeno altri 2 gol, tutti hanno giocato bene su tutti però mi viene da dire van persie la sua punizione meritava il gol,
ha fatto vedere a tutti come si gioca!
sul miglior giocatore dell'anno è difficile ma io direi gallas, perchè è 1 grandissimo capitano, 1 vero leader e ha dimostrato il suo immenso valore per me è willy the man of the season!
come on Arsenal!!!!!!!!!!!!!!
"...io non ricordo un solo giocatore che arrivando dal campionato italiano abbia mai tirato fuori qualcosa di buono in Premier..."
e qui mi pungi sull'onore, caro Massimo. Mentre leggevo la tua frase contestalmente si materializzava nella mia mente l'immagine dell'uomo che confuta la tua asserzione: GIANFRANCO ZOLA, caro Massimo, GIANFRANCO ZOLA è la risposta. Ne sono passati tanti nella Premier League di geni del calcio, ma tuttora Gianfranco è lì, nell'olimpo dei più grandi.
Caro Roberto, volevo farti notare che Zola e' sardo, non italiano..;-P quindi il mio discorso e' valido. Ma a parte gli scherzi, chi oltre Zola? Nessuno. Specie negli ultimi 5-6 anni, da quando la A e' diventata una specie di ex-B.
Per RVP, io non ho inserito Gallas perche', essendo il capitano, non avrebbe MAI dovuto scendere di livello, neppure una volta. Invece lui e' calato vistosamente negli ultimi due mesi e credo che sia calato anche per problemi psicologici. Per me lui non puo' essere il miglior giocatore dell'anno.
Intanto siamo a -7 dalla titolo, per assurdo abbiamo ancora possibilita' di vincere il campionato. Comunque vincendole tutte si va a 83 punti e non vincere il titolo con quel punteggio sara' una bella assurdita'.
Gianluca Vialli.
Bisognava credere di più nella premier..se solo non avesse perso tutti quei punti in precedenza..
Beh, a onor del vero lo stesso Henry veniva dal campionato italiano. E anche il giocatore per il quale ho cominciato a tifare Arsenal, cioè Dennis Bergkamp. Persino Vieira arrivò dal Milan.
Paolo
Ok, io non intendevo tutti quelli che hanno giocato in A e neppure di sempre, ma in particolare degli ultimi 4-5 anni, cioe' da quando la Serie A e' uguale alla B di 7-8 anni fa...
Spero che ora sia stato chiaro quelloc he forse chiaro non era nel post..;-)
un saluto
max
Tutto chiaro.
Scusa, non volevo sembrare pedante.
Assolutamente non sei stato pedante. Stai scherzando?
Ero io che sono stato poco chiaro.
ciao
max
Post a Comment