
Da anni si dice che per vincere la Premier non devi avere piu’ di 3-4 sconfitte nell’arco dell’anno. Cosi oggi abbiamo assistito alla seconda dell’anno del ManUtd, tutto mentre a Isllington i Gunners imponevano il loro gioco al Wigan e lo facevano con tanta gente nuova e con l’assenza di quasi l’intero centrocampo titolare fino ad oggi in campionato.
Un applauso va a Denilson, 19 anni, Nazionale Under19 brasiliano, grande tecnica, grande classe e per ora chiuso da Fabregas. Alla prima partita importante per lui, fornisce una grande prova e contribuisce a una vittoria arrivata tardi ma comunque arrivata e meritata. Impietoso il responso numerico del possesso di palla, 75% per noi e solo 25% per il Wigan, ma la squadra di Bruce non ha giocato male, anzi…
Ero allo stadio, una cosa che ha dell’avvenimento, visto che trovare biglietti e’ dura anche per me che sono “Red Member”. Ad ogni modo nei primi minuti ho fatto alcune foto e vorrei che le vedeste. Sono in questo punto.
2 comments:
ancora 1 volta grandi e pensare che mancava quasi tutto il centrocampo più l'assenza pesante in avanti di rockin robin nessuno ha giocato male specie nel mezzo anche se a cambiare la partita è stato bendtner anche se in molti forse nn l'avranno notato comunque davvero 1 buona giornata considerando anche il ko dello united ma nn voglio parlare di fuga anche se fino a sabato devono tacere tutti e ammirare come si può comandare il campionato più competitivo al mondo (la serie a mi fa ridere al confronto....) senza spendere 100 o 200 mln di £............
come on gunners!!!!!!!!!!!!!
Per rpv11: il campionato inglese è sempre stato tra i 3 o 4 campionati più tecnici e importanti del continente. Oggi forse è il primo come bellezza(ma chi può dirlo con certezza), pensi che la Liga(ugualmente bella) e la Serie A (dove c'è più tattica) siano più semplici. Poi anche questa storia del competitivo (la competizione è quasi sempre tra 2 o 3 squadre, le altre sono l'ago della bilancia) è ridicola, in tutti i Paesi ci sono 2 o 3( ogni tanto 4) squadre più forti che si giocano tutto, qualche volta c'è il risultato sorprendente, in realtà sono poco competitivi, molte partite sono come Davide contro Golia. Se guardo i dati reali risulta una maggiore alternanza in Spagna (quattro vincitrici diverse nell'ultimo decennio; in Premier tre vincitrici diverse). Evidentemente, spesso non guardiamo bene le cose. Mi sembrano i discorsi che facevano i giornalisti sportivi italiani di 10/15 anni fa. In realtà vincono sempre le stesse!! Questo non toglie che l'Arsenal(spero proprio che vinca il titolo) è da ammirare perchè spende meno e meglio dei due (forse 3)concorrenti .
Post a Comment