Quando a cinque minuti della fine della partita contro l’Inter Milano e dello stesso torneo dell’Emirates, Robin Van Persie ha deciso di fare il suo solito goal spettacolare e da cineteca, la gente ha capito (me compreso) che avevamo speso un weekend intero dentro lo stadio e visto ben 4 partite in 24 ore, solo per attendere una risposta e la conseguente conferma che l’Arsenal “after Henry” era decisamente uguale se non migliore della precedente. Robin Van Persie ha messo il sorriso a 60mila spettatori che hanno applaudito a lungo e commentato con “ohhhh” di meraviglia i reply sul grande schermo della sua “finta con magia inside”, che ha fatto esaltare i tifosi e stupire perfino i giocatori dell’Inter che hanno riguardato non poche volte (anche loro) nello schermo la rete stupenda dell’olandese. Allora la domanda spontanea e’: “Thierry who?”.
Sono le regole spietate del calcio, del tifo, dell’appartenenza alla squadra. Nessuno dimentichera’ quello che Henry ha fatto con l’Arsenal negli anni scorsi, ma nessuno e’ rimasto contento della chiusura della vicenda che non ha certamente mostrato una persona “matura”, qualunque siano le motivazioni, dal divorzio, al “voglio giocare con Ronaldinho”, o quello che volete.
Nel Mega store dello stadio c’era un angolino con i saldi delle magliette, capellini, spille, tazze per il latte, etc etc, con il nome di Henry, ma stavano invendute. La gente comprava magliette di Fabregas e Van Persie in gran numero e perfino Eduardo aveva un buon numero di estimatori.
Ma torniamo al torneo che ho avuto la fortuna di assistere live allo stadio. Della prima giornata abbiamo parlato abbondantemente ieri e cosi veniamo alla giornata domenicale. Un bel sole accompagna la grande folla prevista per oggi. Ieri sono stati 51mila i paganti ma oggi e’ un sold out da quasi un mese, cosi ti accorgi che c’e’ molta piu’ gente perche’ se ieri la fila era di un’ora alle casse del mega store per pagare, oggi e’ calcolata in un’ora solo per poter entrare dello shop. Numeri classici dell’Arsenal, squadra che vende biglietti in gran quantita’ allo stadio e che fa numeri impensabili per altri, anche al negozio, ai ristoranti e bar della stessa struttura. Oramai in una giornata di calcio, l’incasso dei biglietti e’ la cifra minore che si incassa. Insomma non un caso che la squadra sia balzata tra le piu’ tre ricche del Mondo in soli pochi anni e l’ha fatto senza investimenti esteri ma solo indebitandosi e programmando, come una buona azienda dovrebbe fare.
La prima partita Valencia Vs Paris SG, viene seguita con interesse ma come si segue un’amichevole, con applausi per ogni buona azione e non importa chi la fa. I Francesi hanno un piccolo angolo dello stadio per un 200 tifosi abbastanza rumorosi e credo che siano soddisfati della loro squadra, che sabato ha giocato meglio dell’Arsenal per buona parte della partita e che contro il Valencia ha decisamente giocato una partita perfetta. I francesi cercano da anni una squadra per riprendersi quel ruolo europeo che li manca da anni e anni, forse stavolta ci sono.
Paul Le Guen e’ uno dei nomi piu’ gettonati tra gli allenatori giovani in europa e il suo lavoro sembra dare i buoni frutti, tantissimi giovani di grosso talento con gente di provata esperienza, come Pauleta, Rothen e Frau, tutta gente comunque lasciata a riposo in questa seconda partita, ma nonostante questo un 3-0 al Valencia che da prestigio e coraggio per il campionato francese che inizia giusto sabato prossimo.
Ma il grande pubblico e’ tutto allo stadio per la sfida tra l’Arsenal e i Campioni d’Italia dell’Inter di Milano.
Cosi basta solo l’ingresso delle squadre per il riscaldamento pre-partita per cambiare l’atmosfera dentro lo stadio. Finiscono gli applausi “per tutti” ed iniziano i cori e i canti del tifo. All’annuncio delle formazioni ci sono i rituali buu di disapprovazione per i nomi degli avversari con un sostanziono BUUUUUUU per il solito Materazzi e i nomi gridati tutti in coro per i giocatori di casa. A proposito di Materazzi devo dire i BUUU di disapprovazione per il giocatore sono stati tra le cose piu’ divertenti della due giorni. Purtroppo per lui c’e’ una carriera alle spalle non tra le più educate, che già di per se raccoglie disapprovazione generale da parte dei tifosi di tutto il Mondo, per giunta venerdi’ in conferenza pre-partite ha detto cose senza senso contro l’Arsenal, dicendo che era una piccola squadra ora che non aveva piu’ Henry e che non costituiva piu’ una delle forze europee, per giunta nessuno ha dimenticato che e’ un ex-Everton e che raccolse 4 cartellini rossi in un anno, cosa che lo pone tra i giocatori piu’ violenti mai apparsi in Premier League. Insomma si e’ meritato questi Buuuu e si e’ messo in cassaforte una marea di simili “suoni” se ricapitera’ di rivederlo giocare da queste parti.
Ma la partita? Bene, avete ragione. La partita e’ stato il solito monologo Arsenal. Non importa chi gioca, come oggi che avevamo bambini esordienti di 17 anni ( Kieran Gibbs) tra i titolari, ma l’Arsenalc rea sempre e comunque una marea di azioni e gioco. Passano i giocatori, li vendi in giro per il Mondo, ma se non guardi in faccia i presenti, sei sempre convinto che Viera, Henry, Bergkamp, Pires, etc etc (Gli invincibili, per essere chiari), siano sempre in campo.
Cosi il portiere avversario e’ sempre quello piu’ impegnato in campo. Ieri Julio Cesar e Toldo hanno dovuto fare straordinari di prima classe per evitare una disfatta imbarazzante. L’Inter non supera mai la meta’ campo ma nel secondo tempo, dopo un’ora di gioco, e’ l’Inter ha passare in vantaggio. Da un cross preciso di un raro attacco nerazzurro, David Suazo incorna in elevazione e piazza la palla sul palo sinistro della porta difesa da Lehmann, la palla sbatte internamente e si infila in rete. Grande gioia di Suazo che realizza il suo primo goal (Auguri per tanti, tantissimi altri…), con al maglia nerazzurra in uno stadio prestigioso e contro una delle squadre piu’ forti d’europa.
Ma e chiaro che la partita non puo’ finire cosi, e se fino a quel momento l’Arsenal aveva dimostrato un deciso controllo della partita, ora iniziava un assalto poderoso che era un banco di prova per la difesa milanese. Ma era Eboue a sbagliare il pareggio dopo un’azione travolgente fatta di triangolazioni ubriacanti sulla destra, ma poi su un’azione simile, in cui la difesa dell’Inter non ha capito manco cosa accadeva, Hleb realizza la sua rete dopo un primo miracolo di Toldo.
Ma a cinque minuti dalla fine l’olandese Robin Van Persie fa la rete che fara’ la fortuna di YouTube quest’oggi. Rete di cui abbiamo gia’ parlato e che potete vedere apsotto. Di allegato ci sono anche le foto delle due giornate che trovate cliccando in questo punto.
E’ vero che era solo un torneo amichevole, e’ vero che alcune squadre non erano al completo, ma voglio ricordare che anche a noi mancavano 6-7 titolari ed eravamo pieni di ragazzini alle prime esperienze, ma la squadra non ha deluso e la fiducia non solo era alta, ma ora e’ altissima.
Ora ci sono due settimane prima del primo incontro di campionato contro il Fulham, il prossimo weekend sara’ un torneo simile a quello di questo fine settimana e si svolgera’ a Amsterdam: Lazio, Ajax e Atletico Madrid le altre tre avversarie.
In conclusione volevo segnalare che l’Iraq ha vinto la Coppa d’Asia e un po tutti dobbiamo essere contenti di aver visto un popolo festeggiare per strada e non raccogliere pezzi di carne umana conseguente ad attentati o bombe intelligenti…
Buona settimana a tutti.
4 comments:
ma se l'arsenal non vince queste amichevoli cosa vince?
Ho visto la partita in rete e sono rimasto impressionato dal vostro gioco. Uno spettacolo puro dove l'Inter ha fatto la figura della squadra di terza serie. Vi auguro di vincere il campionato e con questa giocatori potete veramente riuscirci. Complimenti.
Stefano
davvero maiuscola la nostra prestazione anche se solo 1 amichevole benissimo nel gioco ma forse poco incisivi ma miglioreremo di sicuro poi c'è robin che nn parla molto fuori dal campo ma in campo fa la voce grossa nn importa chi sia l'avversario ho visto qualche amichevole di liverpool e chelsea e posso dire specie per i primi come si fa a spendere 32 mln di pounds per torres e babel?non valgono neppure 1 quarto di robin pagato 3 mln di pounds comunque voglio dire grandissimo eboue secondo me il migliore e dire a materazzi che tutto è tranne che 1 calciatore che è vero nn ha trovato davanti henry ma ha trovato van persie e credo che forse era meglio se si trovavano davanti lui anzichè van persie!a questo punto siamo pronti tremate tutti robin e l'arsenal hanno fame e si sazieranno!
come on gunners!!!!!!!!!!
Posso dire che io c'ero!! All'Emirates Stadium, nel posto 897 fila 19 quadrante giallo a vedere questa bellissima partita! Io c'ero!! E ho visto un Arsenal perfetto. Compatto,aggressivo,veloce,tecnico... Partita perfetta contro i campioni d'Italia! Van Persie semplicemente un fenomeno, io ne ero sicuro che l'anno scorso avrebbe fatto bene e quest'anno farà ancora meglio! Io vorrei segnalare le maiuscole prestazioni di: Eboue,Sagna,Gibbs e Hleb... Anke se in verità tutta la squadra ha giocato bene... Quest'anno possiamo puntare benissimo al campionato xke questa squadra senza vari titolari è riuscita a fare molto più che bene...
By Mariano10!!
Post a Comment