Thursday, 29 March 2007

Riprende il CALCIO.

Finalmente e’ finitaaa!! L’angoscia nazionali e’ terminata e da oggi si riprende a parlare di CALCIO. Ho visto alcune partite o spezzoni di esse. Penose. Ma gia’ si sapeva. Roba da nazional-popolare, a cantare inni stupidi e sventolare bandiere anacronistiche e parlare di “orgoglio” e altre cazzate varie.
Come sempre, in questi interminabili week-end di palla rotonda in mano ad allenatori incompetenti, e squadre “improvvisate”, guardo solo cosa fanno i giocatori di “casa mia”. E come “casa mia” intendo sempre quelli dell’Arsenal. Guardo sperando che giochino poco o nulla, e se giocano che non si facciano male.
Ed allora iniziamo ad elogiare Aragones. La Spagna ha grossi nomi e potenzialita’, il suo allenatore, oltreche’ uno sporco razzista, e’ anche un arrogante e incompetente (stranamente cose che con razzista ci stanno alla perfezione.). Grazie al cielo la sua squadra fatica non poco contro Danimarca e Islanda, crea poco e decide che il suo “gioiello” in squadra (Fabregas) non debba giocare. Arsene Wenger , e tutti i tifosi dei Gunners, ringraziano il cielo. Per fortuna (loro) vincono pure, e questo e’ un bel segnale, in quanto Aragones, convinto della sua giusta scelta, continuera’ su questa strada.
Male, invece, le scelte dell’allenatore (ora, non ridete, e’ veramente allenatore!) della Francia. Non c’e’ Henry, che lui voleva far giocare 180 minuti per partita. Anche se aveva dolori e problemi. E quindi decide che debba esordire Diaby e farlo giocare nelle due partite appena giocate dai transalpini. Diaby non era in perfette condizioni tecniche per l’Arsenal? Per l’allenatore francese invece lo era. Fortunatamente pare non sia accaduto nulla. Gioca anche Gallas, fortunatamente solo 45 minuti ieri sera.
Ljungberg gioca in Irlanda del Nord e si fa interamente 90 minuti. Pare abbia giocato cosi cosi ma e’ sicuro che non ha ricevuto nessun colpo. Bendtner gioca alcuni minuti in Spagna (e sfiora il goal) e ieri firma una storica vittoria a Duisburg contro la Germania. Il ragazzo ha stoffa, carattere e voglia di farsi notare. Solo 18 anni ed e’ stato lui il prescelto nella lotta con Lupoli. L’Arsenal ha puntato su di lui lasciando partire per altri lidi l’attaccante italiano. Da notare che Bendtner e’ alla sua sesta rete con la nazionale maggiore danese.
Rosicky gioca 90 minuti contro Cipro e crea l’assist dell’unico goal della sua nazionale, anche epr lui nessuna notizia di infortunio.
Anche gli altri coinvolti in queste partite (partite?) non hanno riportato grandi problemi e per una volta tutti pare andare bene.
Ultima considerazione sull’Inghilterra vista ieri sera. Vista a sprazzi, mentre andavo a vomitare tra un’azione e l’altra. Non stavo male, era il livello del gioco che mi provocava cio’.
L’unica nota positiva e’ stata che Lampard non c’era. La sua mancanza ha dato spazio e responsabilita’ a Gerrard che ha potuto orchestrare il centrocampo come lui solo sa fare. Erano giorni che in Inghilterra si diceva che non si poteva farli continuare a giocare assieme e, per fortuna del tecnico, Lampard ieri si e’ fatto male lasciando spazio a centrocampo.
Inutile continuare a far finta di niente. Lampard e Gerrard si pestano i piedi a vicenda ed e’ normale che uno giochi titolare e l’altro stia fuori. Per giunta Gerrard ha una visione di gioco decisamente migliore come regista ed e’ giusto che sia lui il titolare. Se non funziona fai entrare Lampard, ma mai assieme.
Detto questo volevo aggiungere uan cosa per polemizzare con “l’anonimo” che scrive su questo blog in modo continuo, perche’ non chiede ai 10.000 fans inglesi ieri a Barcellona se preferiscono avere in squadra Rooney o Cristiano Ronaldo?
Sabato a mezzogiorno sfida per il terzo posto in casa del Liverpool. Ne parliamo meglio nei prossimi giorni.

8 comments:

Anonymous said...

Ieri sera ho visto Italia Scozia, una partita abbastanza scialba. Meno male che non solo torna il campionato, ma pure la Coppa.
Per i prossimi giorni mi attendo tanto da questo Blog.
Luciano

ps) ho scritto un commento su Lampard Vs Gerrard sull'altro blog del calcio dove scrivi.

Anonymous said...

sul discorso rooney e ronaldo è meglio ke stai zitto ke fai più bella figura.
Rooney è su un altro pianeta.
fare un europeo così solo a 18 anni ronaldo se lo è soltanto sognato.
Aspetta ke rooney riprenda la forma e guarda cosa ti combina!!!!
lo sai mi fai proprio scompisciare dalle cagate ke dici

Anonymous said...

E si è visto infatti il partitone dell'Inghilterra e di Gerrard contro ANDORRA senza Lampard.

Massimo Usai said...

Ma Jose' e' un dato di fatto. Lampard e gerrard non possono giocare assieme. Uno deve stare fuori. Io non avrei dubbi nel lasciare fuori Lampard proprio perche' meno uomo squadra di Gerrard. Lampard tira bene e forte da lontano ma per costruire gioco non e' portato. E comunque se l'allenatore decide di lasciare in panca Gerrard va bene lo stesso, l'importante che faccia una scelta.
Questo era il concetto, non devi prenderla sul personale. Anche perche' io vorrei vedere l'Inghilterra andare avanti, tanto giocatori nostri non ci sono. Quindi nessun rischio.

Anonymous said...

vorrei parlarvi dell'atmosfera del pre e post partita italia-scozia: è stata un' esperienza davvero unica, a Bari abbiamo festeggiato con gli amici scozzesi, come sempre accompagnati dal caratteristico kilt e la canonica birra, davvero simpatici e sempre disponibili in un' atmosfera di altri tempi...
ciao a tutti
Errico

Massimo Usai said...

Ah, sei di Bari, Errico?
Volevo chiederti...ma come si vede la partita da quello stadio? Uno degli sprechi piu' grandi dei Mondiali 90.... ma so che e' stato scelto come possibile sede dei prossimi europei. E' cosi'?

Anonymous said...

Ciao Max,
sono di Taranto...per motivi di studio ero a Bari, letteralmente invasa dai divertenti scozzesi, e ho visto la partita non allo stadio ma a casa con amici, vivendo poi anche i giorni a venire l'atmosfera spassosa degli scozzesi presenti ovunque in città...
Sullo stadio di Bari, non saprei dirti visto che non ho mai assistito ad una partita al S.Nicola; dal punto di vista architettonico mi sembra che nel 90 abbia espresso un' idea innovativa con quegli "spacchi" all' altezza delle curve e della gradinata...fermo restando che come quasi sempre in Italia, potrei dire sempre al sud e' stato uno spreco di soldi...risulta anche a me che sia una possibile sede dei prossimi europei, sempre che ce li assegnino!
ciao

Anonymous said...

Macchè personale, non avevo tempo per rispondere più dettagliatamente. Semplicemente scrivere che uscito Lampard l'Inghilterra è tornata a vincere, a giocare bene e Gerrard a segnare è una balla colossale. Le prestazione è stata terribile (Gerrard compreso) anche questa volta nonostante l'avversario fosse l'Andorra. Lampard sa far girare le sue squadre come pochi, e dire a uno che viaggia sui 20/30assist a stagione da anni che non la passa mai mi sembra eccessivo. O che non sia un uomo squadra uno che corre 12km a partita. Oltretutto Lampard assieme a Joe Cole ha trascinato l'Inghilterra nella qualificazione ai mondiali quando le cose si erano messe maluccio.
Io credo che Gerrard e Lampard possano giocare assieme, anche perchè nelle ultime stagione Gerrard sta partendo sempre più largo sulla destra. A mio avviso manca assolutamente dietro ai due un Makelele e senza Joe Cole non c'è un giocatore che riesca a creare la superiorità numerica saltando gli avversari.