Vediamo meglio cosa ha detto (e lasciato) la partita di ieri. Ebbene ha dimostrato che dopo due partite con i miliardari del Chelsea, l’Arsenal se la gioca tranquillamente alla pari e solo un pizzico di sfortuna ha evitato di fare il colpo a Stanford Bridge e di vincere ieri. In entrambe le partite l’Arsenal non ha mai giocato con i suoi pezzi da 90. Gallas e Henry (ad esempio) non hanno ancora fatto un minuto contro i Blues, ma nonostante questo ci siamo difesi bene, o meglio, gli altri si sono difesi.
Ieri non si e’ vinto perche’ nelle 5-6 occasioni da goal clamorose (e per clamorose intendo come le azioni sono state create e come abbiamo mezzo ridicolizzato un reparto che fa della difesa la sua forza), abbiamo incontrato un portiere in gran forma. Che ieri ha ancora una volta dimostrato di essere uno dei Top3 (se non il primo) al Mondo. Il Chelsea ha tirato 5 volte contro di noi. Due volte Drogba da lancio lungo a saltare il centrocampo, e una volta Sheva e Lampard con tiri da lontano. Ma entrare in area? Manco a parlarne. Fare un’azione corale travolgente e che magari non si traduce in goal per merito del portiere? Nulla. Nulla di nulla. E questo grazie ai ragazzi dell’Arsenal. Che si, commettono anche errori (Denilson ha letteralmente dato la palla a Robben per il cross del 2-1), ma che in generale hanno fatto una grande prestazione.
Ed inoltre ieri ha inciso “il caso”. L’infortunio di Terry e’ stato un colpo sul piano psicologico (dopo sembrava un’altra partita) e sul fatto che noi abbiamo perso il migliore uomo in campo (Diaby) e loro uno che era da 5 fino a quel momento.
Ed allora perche’ Cardiff e’ importante?
Perche’ questa base di 21-22 giocatori ha dimostrato che contro le grandi gioca totalmente alla pari. Il Manchester ha preso due sconfitte su due, il Liverpool e’ a tre su tre, mentre solo ieri il Chelsea ci ha battuto per la prima volta quest’anno.
E se il campionato e’ perso e’ proprio per ingenuita’ contro squadre di ultima fascia. Ingenuita’ che ci stanno se si prende in esame l’eta’.
A questo punto ci sono ancora tre obbiettivi per noi. Uno e’ il secondo posto in campionato, che e’ raggiungibile e non impossibile (potenzialmente siamo a - 8), e poi rimangono due coppe. Possiamo giocarcele fino alla fine e anche in Europa non vedo squadre molto piu’ forti. Vedo molte con cui possiamo giocarcela, magari perdere ma provarci con abbastanza tranquillita’. Ecco cosa spero abbia inculcato ai giovani gunners ieri la partita, non importa i nomi che hai davanti, tu sai giocare meglio di loro e devi solo concentrarti su quello. Se lo fai bene per 90 minuti, allora puoi portarti via l’intera posta.
Ieri (in preda ad entusiasmo) ho sperato in un’arrivo estivo di Buffon e Eto’O (anche in base a quello che dicono i gossip) per fare lo squadrone del futuro. Ma oggi ho un’idea leggermente diversa. Diciamo che ci serve il portiere, che sia Buffon o un talento diverso non lo so, ma di Eto’O, probabilmente, possiamo pure farne a meno.
In poche parole spero che si vada avanti con questa squadra e casomai si richiami Bredtner da Birmingham.
Intanto mercoledi’ c’e’ il ritorno di FA CUP (e non sara’ una passeggiata) e nel mezzo la FA andra’ giu’ pesante con i giocatori involti nel caos finale di ieri, speriamo si ricordi pure del guardialine, pero’.
3 comments:
Mi stupisco di come non sia stata detta una sola parola sulla gazzarra vergognosa di ieri in campo a Cardiff quando non si perde occasione per criticare il comportamento dei soli italiani(certo molto spesso disdicevole!)e francamente le discussioni sui guardialinee mi ricordano quelle del "nostro" biscardi.. un saluto
Errico
Rettifico guardalinee...e poi mgari fosse vero che i giovani promettenti diventeranno campioni dopo alcuni anni....l'Italia avrebbe dovuto dominare gli ultimi 10 anni in Europa date le vittorie a ripetizione in under 21...ciao
Credo che la tua osservazione sia giusta, ma credo solo in parte. Una nazionale non e' una squadra di gente che gioca sempre assieme. Io il paragone lo farei con il Milan che aveva i "bambini" Costacurta, Albertini, Donadoni, Maldini, etc etc... se tu crei un ottimo gruppo di giovani e mantieni lo stesso staff tecnico, allora ottieni risultati. Quest'Arsenal e' 3 anni che gioca assieme. FAbregas ha esordito a 16 anni in prima squadra (!) e cosi tanti altri. La differenza e' tutta qui e credo non si possa paragonare le nazionali dove i giocatori giocano assieme "ogni tanto" e dove sono seguiti tecnicamente da gente diversa.
SUl guradialine ti dico che non ho detto che andava ucciso, radiato o cosa. Dico solo che ha fatto DUE errori e tutti da una sola parte. Nella partita ci sono stati tre soli momenti controversi e tutti e tre sono andati da una sola parte. Te li elenco ancora.
Drogba segna in fuorigioco il pareggio al loro primo tiro in porta della partita.
Nell'incidente di Terry, si fa mel Diady che esce essendo il migliore in campo in assoluto. Mentre loro perdono Terry che era uno dei peggiori fino a quel momento.
Nella rissa finale (che non c'entra nulla con le questioni di Hooligans italiane) il guadialine (lo stesso del goal convalidato), interviene per dire che Adebayor ha picchaito qualcuno, quando questo non e' vero da nessuna immagine televisiva, ma casomai era uno dei pochi che calmava gli animi.
Mica ho detto che il Guardialine abbia venduto al sua prestazione, ho solo detto che ha fatto due errori e sfortunatamente tutti su di noi.
Credo che la FA annullera' la punizione su Adebayor ma sfotunatamente non potra' cancellare il goal.
Ciao
Post a Comment