Tuesday, 16 January 2007

La sfida delle grandi

Prima del doppio incontro al vertice di sabato e domenica prossima, e' arrivato anche il tempo di vedere come e' andato il mini-torneo tra le 4 big nella prima parte dell'anno.
Si sono giocate tre partite e la classifica delle Top 4 e' la seguente:

1. Arsenal 7 punti 5 goal fatti e solo 1 subito
2. Chelsea 5 punti 3 goal fatti e 2 subiti
3. Manchester United 4 punti stesso numero di goal fatti e subiti del Chelsea
4. Liverpool 0 punti con 0 goal fatti e ben 6 subiti.

Dovessimo fermarci a questa classifica sarebbe facile fare le previsioni per il prossimo turno, ma tutti sanno che cosi facile non sara'.
Al momento l'Arsenal e il Manchester United sono le squadre piu' in forma e le altre due molto di meno. Ovviamente in un campionato contano i punti e il risultato domenica per domenica.
Nulla e' scontato, nulla e' sicuro. Certamente Arsenal e Manchester Utd hanno il vantaggio di giocare "dopo", ma potrebbe anche essere uno svantaggio secondo il risultato di sabato. Ad esempio se il Chelsea vincesse, il ManchUtd sentirebbe la pressione per il riavvicinarsi dei Blues. Mentre una sconfitta dei Blues o un pari tra Liverpool e Chelsea, renderebbe piu' tranquillo il manUtd (e forse giocherebbe meglio), ma allo stesso momento lo stesso Arsenal si renderebbe conto della grande occasione per agganciare il secondo posto.
Insomma ci sono mille modi diversi per vedere la prossima giornata, mille argomenti diversi per fare previsioni o facili considerazioni.
Nel prossimo week-end tutti gli appassionati di calcio al Mondo avranno gli occhi puntati sulla Premier e il numero di spettatori sara' di svariate centinia di milioni di persone, dalla Cina all'Argentina, attraverso nazioni come la Spagna o l'Italia.

Intanto le voci di mercato sono sempre tante e servono per far vendere i giornali. Cosi oggi ho letto che Buffon sarebbe sulla strada dell'Arsenal in cambio di Ljunbergh e che Lauren e' sulla strada dei bianconeri italiani (ma questo da Gennaio). Ora non so se sia vero, ma e' possibile, visto che la Juve del futuro sembra gia' una squadra di pensionati in partenza. Da Del Piero al nuovo Bosniaco che hanno preso in questi giorni, alla conferma di Nedved, etc etc....

Altra cosa che mi ha fatto sorridere arriva sempre dall'Italia. Anzi, arriva dall'Inghilterra, ma le notizie del Sun e del Daily Mirror le riportano solo in Italia (Perche'?). Cosi ho letto che Sheva del Chelsea sarebbe una "spia". Si, avete letto bene. TUTTI i giornali italiani (dalla Gazzetta alla Repubblica), parlano di SPIA! Di conseguenza TUTTI hanno preso il Daily Mirror come un'informatore di notizie serio. Ah, non e' la prima volta, e se non le rpendono da loro le prendono dal Sun.
Che ridicoli....

Un saluto.

6 comments:

Anonymous said...

Gran weekend questa settimana di Premier, può succedere di tutto o alla fine non cambiare niente. E' sicuramente una, se non, LA tappa fondamentale di questa stagione. Sulla carta noi siamo le vittime predestinate, il nostro momentaccio non è del tutto passato e se escludiamo il doppio confronto di coppa con l'Arsenal il Liverpool di campionato è in un ottimo momento sopratutto ad Anfield. Se noi perdiamo possiamo praticamente dire addio al titolo. Molto più equilibrata la sfida dell'Emirates, anche se l'assenza di Gilberto peserà non poco. Comunque vedo l'Arsenal favorito.
Pronostici:
Liverpool - Chelsea X
Arsenal - Man Utd 1

Per quanto riguarda le voci su Sheva, cosa devo dire...Sinceramente non ho quasi più voglia di commentarle, sul mio blog sicuramente. La cosa più triste di tutta la vicenda è davvero il risalto che la stampa nazionale (italiana) da' a certe notizie, e le reazioni che scatena nella gente che le prende per oro colato. In UK bene o male hanno imparato a convivere con i tabloids, qua da noi invece la situazione è davvero patetica. Se le nostre testate più celebri si riducono a scopiazzare la spazzatura vuol dire che siamo davvero un paese alla deriva culturale. E quelli sarebbero giornalisti? Comunque mi hai rubato l'idea, secondo me se ci mettiamo daccordo riusciamo a mettere in giro una bufala e il giorno dopo trovarla in prima pagina della Gazzetta...:)

Anonymous said...

Dimenticavo: di questo passo Milan e Juve possono davvero battere il Bolton quanto a pensionati...PAZZESCO! :)

Anonymous said...

Ciao a tutti,
Massimo, non penso che le statistiche da te menzionate siano molto indicative, e faccio l'esempio del "mio" Liverpool che ha giocato gli scontri diretti sempre fuori casa e sai bene quanto l' Anfield road influenzi le prestazioni di Gerrard e compagni.
Sulla partita contro il Chelsea sono davvero fiducioso, tenuto conto del rendimento interno della stagione in corso e della possibile assenza di Terry, pilastro difensivo del Chelsea, anche se temo molto Drogba, attaccante capace di incidere "da solo" sul risultato delle partite.
Per quanto riguarda ars-man utd, considero favorito l'arsenal date le ottime condizioni fisiche e mentali della squadra,
anche se non sottovaluterei l' assenza di gilberto, vera "sostanza" del centrocampo dei gunners. Se dovessi scommettere, giocherei una doppia 1X,
mentre, nell'altro match di cartello punterei tutto sul Liverpool per il fattore Anfield e per la sicura volonta' di riscossa della squadra dopo le brutte figure contro l'arsenal.
ciao,
un saluto a tutti.

Liverpool
You'll never walk alone!

Anonymous said...

Scusatemi,
non mi sono presentato,
sono Erricotaras, tifoso del Liverpool e appassionato di premier league.
ciao a tutti

Massimo Usai said...

x Erricotaras. Ovviamente i nuemri sono nudi e crudi, come dicevo nel pezzo che ho scritto non significano molto anche perche' le partite sono state giocate nel corso di alcuni mesi. Insomma sono solo il sunto delle tre sfide e serviva per dare "peppe" alla discussione.
Io personalmente non faccio pronostici ma solo spero nella vittoria del Liverpool e poi dell@Arsenal. Semplicemnete per interesse.
Si riaprirebbe il campionato e la cosa sarebbe interessantissima.
x Jose. L'assenza di Gilberto e' pesante ma ricordati che all'andata mancava Henry e nonostante questo abbiamo vinto. Su Sheva non so piu' che dire. Su Mourinho aggiungo che questo casino e' stato cercato, voluto e creato da lui. Si capiva da tempo che voleva andare via e cosi si e' autocreato il caso epr la scusa finale. Ma lui non vuole perdere ed allora cerca la scusa dando la colpa agli altri. Lo fa con i suoi giocatori, lo fa con la dirigenza con i tifosi etc etc...
Per me va via...probabilemnte a Giugno (Coppa o non Coppa), e se va male nel prossimo mese (tipo Premier e fuori dalla CL), secondo me non arriva neppure a Pasqua.
Lui a perdere non ci sta e devi ammettere che le scuse che non gli comprano nessuno sono abbastanz ridicole. Non credi?

ciao
max

Anonymous said...

Io aspetto maggio per tirare le mie conclusioni. Ora posso solo dire che se Mourinho non avrà vinto una tra CL e Premier per quest'anno avrà indubbiamente fallito visto la rosa che ha a disposizione. In quel caso, con mio grande dispiacere, Abramovich avrebbe ogni diritto di esonerarlo se lo riterrà opportuno. Spiacerebbe non solo perchè personalmente il personaggio Mourinho mi piace, ma anche perchè il progetto ambizioso nato due anni fa' ha alla base proprio il tecnico portoghese, come detto da Kenyon non più di due mesi fa'.
Ma io sono però convinto del contrario, ossia che almeno una delle due competizioni arriverà a Londra(sponda blues).
Cosa stia accadendo, dei problematico rapporto con Arnesen sempre più potente, dall'assistente Israeliano imposto per aiutare Sheva, etc. non ne ho idea e non so' nemmeno cosa stia passando per la mente di Mourinho se voglia restare o meno. Ma se la decisione spetterà a lui sono sicuro che la squadra farà di tutto per trattenerlo (e lo hanno già annunciato). La sua uscita sugli acquisti?E' vero la rosa al momento è corta, Huth e Gallas ceduti nell'ultimo giorno di mercato senza aver preso un sostituto, ma nemmeno qui si sa di chi sia la responsabilità.