Esiste una manifestazione piu’ affascinante della FA Cup? Io credo di no. Forse se leggete queste cose da fuori Inghilterra la cosa potrebbe apparirvi buffa e originale, ma se vivete in UK o se ci avete vissuto, sapete bene di cosa sto parlando.
La FA Cup non e’ solo la finale, anzi la finale (di solito tra i grandi team) e’ solo la fine di una storia fatta di passione, di fango, di sudore, fatica e sorprese. Miti e leggende nel calcio, nascono in questa coppa nazionale.
La formula e’ semplice. Sorteggio libero con partita secca in casa. Solo in caso di pareggio si gioca la seconda in casa dell’ospitante e solo allora (in caso di ulteriore pareggio), si giocano supplementari e rigori per determinare comunque la vincente.
Le squadre ammesse sono tutte. Quando intendo tutte intendo proprio dalla categoria piu’ piccola fino al Manchester United.
Per i piccoli villaggi, per le piccole realta’ e’ l’occasione della vita. Tutti seguono i sorteggi live in Tv sperando che nel loro piccolo campo da 1500 posti venga il Chelsea o l’Arsenal o il Liverpool… ma pure un Bolton, un Norwich o un Leicester da prestigio, da emozioni e speranze.
E’ l’occasione in cui i grandi media portano le loro telecamere a Tamworth a Doncaster a Hull, etc etc… e che dire dell’intera cittadina di Macclesfield che domani si trasferira’ in massa a Stanford Bridge per vedere i loro ragazzi (spesso elettricisti, cuochi, dipendenti comunali, etc etc…) sfidare l’impossibile. Affrontare Lampard, marcare Sheva e Droga, parare i tiri di Essien e cercare di perdere con onore in uan sfida “da raccontare ai nipotini”.
Inoltre sembra che pure il tempo voglia sempre fare la sua parte e da ieri sera piove seriamente su tutta l’Inghilterra. Piove e i campi sono pesanti e si aggiunge emozione alla sfida. Ed aumentano le possibilita’ per i piccoli club che possono buttare dentro la voglia di ben figurare dinanzi alla paura di rischiare incidenti per i grandi nomi.
La Fa Cup, specie in questo turno, e’ il massimo che uno si puo’ aspettare nel vedere in questi giorni di calcio del passato.
Stasera ci sara’ pure Liverpool Vs Arsenal, ma quella e’ una sfida diversa. E’ uans fida dove si giochera’ al calcio ma tutto molto simile al resto dell’anno. Ma quello che sto vedendo in Tv adesso da Tamworth, dove sta giocando il Norwich, e’ veramente un’altra storia. Sembra di vedere le partite del 1950 solo che le vedi a colori e sul Tv al plasma ed e’ il 2007 !
Per saperne di piu', per vedere i risultati di questo week-end e per sapere alcune storie del passato, vi invito a seguire il tutto su l'apposito web-site.
Buon divertimento.
No comments:
Post a Comment