Il giorno dopo e’ sempre dolce. La prossima partita e’ sabato sera alle 5.15, quindi c’e’ tempo per pensare al campionato. Per ora una piccola riflessione su questa Coppa di Lega, meglio nota come Carling Cup, in pratica lo sponsor della manifestazione.
Da sempre questa “seconda coppa” e’ stata interpretata come “premio di consolazione” per i piccoli-medi club e per le seconde linee dei top team della Premier.
In quest’ottica ieri sera Liverpool e Arsenal si sono affrontate. Hanno giocato le seconde linee con soli due-tre innesti della prima squadra.
Gia’ si sapeva che il settore giovanile dell’Arsenal era uno dei primi due-tre al Mondo, ma ieri si e’avuta l’ennesima conferma con al demolizione del Liverpool in casa sua.
Molti dicono che pure la prima squadra e’ comunque uno dei top team al Mondo per giovani calciatori, e in un certo senso e’ vero.
Come molti hanno rilevato, il futuro dei Gunners appare roseo. Non ha bisogno di grossi investimenti futuri per avere gente pronta per le grandi competizioni. Gli ha gia’ in casa. Fino al punto che molti talenti (Stokes su tutti…), devono cercarsi altre squadre per poter giocare vista la concorrenza di qualita’ che esiste in squadra.
Ora abbiamo la semifinale con il Tottenham (24 e 31 Gennaio), e si giochera’ con la stessa struttura della squadra di ieri.
Ed e’ curioso che sempre piu’ club prendono come esempio i Gunners. Solo un mese fa perfino la Juventus di Torino ha indicato “il modello Arsenal” per il suo futuro, e oggi il Rangers Glasgow e il Liverpool stesso hanno detto che bisogna seguire la strada dell’Arsenal e non quello di comprare in giro, spendendo soldi inutili e prendendo gente molto piu’ attaccata ai soldi, al contratto, che al progetto.
Ad ogni modo non tutti la pensano in questa maniera e il Chelsea (o meglio, prima del portoghese la pensavano come le persone normali…) si presenta a Wycombe (sesti in terza serie inglese) con la formazione titolare. Fino al punto di inserire Lampard sull’1-0 per loro!
In un certo senso sono da capire, hanno un settore giovanile che lascia a desiderare e pure i vari Kalou e Mikel sono ben lontani dal dimostrare una minima qualita’ che gli possa indicare come possibili Campioni futuri.
Ovviamente la scelta di Wycombe era rischiosa (per gli infortuni) e per la brutta figura (che hanno fatto).
Al Chelsea e’ accaduto qualcosa. E’ chiaro come il sole che oggi brillava nel cielo. Alcuni sono chiaramente vecchi e in declino (Makelele e Geremi su tutti…), altri sono semplicemente inutili (Wright-Phillips, giocatore valutato 6 milione di sterline lo scorso anno e venduto al Chelsea per 22 !!! ).
Altri giocano da soli in campo (Ballack) e altri ancora pensano solo alla fama e alla celebrita’ (Cashley Cole).
Ad ogni modo il Chelsea sara’ la squadra che arrivera’ in finale a Cardiff il 25 Febbraio e se io saro’ a Cardiff vorra’ dire che la doppia sfida del vero “derby londinese” sara’ stata vinta dai Gunners.
Intanto eccovi tutta la sequenza dei goal di ieri sera. Divertitevi.
3 comments:
Secondo me sono finiti. C'e' veramente puzza di morto vicino a Mourinho. Hanno tirato la corda della fortuna e questa si e' spezzata.
dai che li riprendiamo!!!!!
Avete visto la notizia di questa mattina sui siti inglesi? Mourinho attacca la dirigenza ! Speriamo non lo mandino via. Con lui in panchina questi arrivano quinti! Senza di lui si riprendono. Oramai lo odiano tutti anche in squadra. Che personaggio di merda.
Post a Comment