Thursday, 28 December 2006

Sabato c'e' lo Sheffield

Sabato sera ancora fuori casa. Stavolta a Sheffield. Considerando la posizione in classifica e' ovvio che solo la vittoria e' il risultato che ci serve. Intanto mi viene da ridere leggendo le parole di Mourinho che parla di cataclisma per la mancanza di due titolari e una buona riserva. In tre anni e' la prima volta che ha problemi simili e se ripenso allo scorso anno e ai 10-12 infortuni tra i primi 20-22 della rosa titolare per ogni singola partita, per Arsenale Manchester United, mi vine da ridere e da ridere molto.
Intanto anche quest'anno non e' che le cosa vadano per il meglio. Gallas, Henry, Lijunberg..solo per citare quellic eh mancano da un mese e piu', per non parlare di Lauren e Diaby. Ed ora si aggiungono Eboue, Adebayor e Djourou.
Insomma le cosa non vanno bene, anzi.
Certamente si attende l'arrivo del prossimo mese per rinserire praticamente tutti e (come gia' accadde lo scorso anno) correre come pazzi nella fase finale dell'anno. Lo scorso anno da Febbraio a Maggio ci furono due belle corse che attirarono l'attenzione di tutti. Quella per conquistare un posto nelle prime 4 della Premier e quella per andare a giocarsi la Finale di Cl a Parigi.
Quest'anno la situazione e' migliore per il fatto che le distanze per il titolo sono decisamente piu' ridotte dello scorso anno e che la nostra difesa (nonostante tutto) e' la terza della Premier con solo due goal in piu' subiti del Chelsea e con piu' goal fatti di loro. Insomma c'e' da sperare in un bel secondo posto. Non sarebbe una vittoria ma sarebbe giusto riprendersi la posizione che ci meritiamo. Perche' bisogan essere onesti. Stiamo giocando un bel calcio, il migliore della Premier, ma il Manchester United non e' da meno. Anzi stanno dimostrando grande carattere e stanno raccogliendo i frutti della loor ottima gsetione degli ultimi anni. Venduti i casinisti dello spogliattoio, la squadra si sta esprimendo decisamente bene. Inoltre gli infortuni non sono cosi numerosi come lo scorso anno (Sono convinto che lo scorso anno senza la sfiga che gli aveva colpiti avrebbero vinto il titolo).
Uno spettacolo e' vedere Cristiano Ronaldo in coppia con Rooney. Decisamente un gran lavoro di fergusson (un allenatore vero, non come il portoghese), che ha lavorato con calma e con un chiaro progetto sul giovane portoghese. Ricordo quando leggevo cavolate del tipo che "era fumoso", "non un campione", etc etc...dimenticando tutti che aveva solo 18-19 anni. Ora ha 21 anni ed e' sicuramente uno dei Top10 al Mondo. In poche parole ha espresso solo il 30% delle sue potenzialita' che si vedranno meglio quando avra' 24-26 anni.
Le sue intese, triangolazioni, occhiolini, pacche sulle spalle, sorrisi, etc etc...con Rooney, sono un bello spettacolo e una bella smerdata ai giornali scandalistici e ai tifosi da "Forum".
Un bel miracolo calcistico, uan bella storia che andava rimarcata e evvidenziata. Un bel lavoro di Sir Alex Fergusson che sembra volare alla conquista di un titolo nazionale che per ora ha decisamente meritato di conquistare.
L'unica sua sfortuna e' che l'Arsenal (ed ora mi tocco le palle), non perdera' piu' una partita fino a alla fine del campionato..e se il bilancio sara' di tante partite vinte e di poche pareggiate (diciamo altre 3 e le restanti 15 vinte), vorra' dire 84 punti alla fine e loro ne devono fare almeno uno in piu'. Non difficile per i Red Devils, ma non si sa mai.
Intanto ecco un filmato che ci mostra i goal migliori dei Gunners fino ad oggi.

4 comments:

Anonymous said...

Massimo, hai letto della notizia che non sara' possibile portare dentro lo stadio dell'Arsenal bandiere delle nazionali? cosa ne pensi tu?..

Massimo Usai said...

E' un fatto giusto. Una squadra internazionale come i Gunners non puo' perdere tempo in queste cose. Siamo I gunners non la Francia o l'Inghilterra o la Costa d'Avorio.
Inoltre le bandiere allo stadio diventano un intralcio per chi guarda la partita. Dove si possono esporre? Nel bordi ci sono el pubblicita' che sono piu' importanti di una bandiera. Mi pare una bella decisione, sia economica che politica.
ciao
max

Anonymous said...

Non per niente, ma perche' posso esporre la bandiera dei gunners e non quella inglese? la squadra rimarra sempre in fondo inglese no?

Massimo Usai said...

Il problema e' che non ci sono bandiere dei gunners allo stadio. Inoltre nasceva dal fatto che se permetti le bandiere inglesi dovresti permettere pure quelle svizzere o spagnole..ed allora sarebbe un casino. Allo stadio va rispettato chi paga un biglietto per vedere una partita e le bandiere (Specie se troppe) rompono le palle.
ciao
max