Ok. Ora ricordo. Venerdi’ 19 Maggio, due giorni dopo la sconfitta di Parigi contro il Barcellona. Conferenza stampa improvvisa: Thierry Henry comunica, a tutta la stampa mondiale riunita, che aveva appena firmato un contratto “a vita” per estendere la sua carriera con l’Arsenal. Era giusto la notizia che serviva per annullare di colpo, in meno di 48 ore, la delusione, l’amarezza per la sconfitta immeritata negli ultimi minuti della finale di Champions League.

Non e’ stato un anno da dimenticare, anche se per la prima volta in dieci anni non si e’ vinto neppure uno dei quattro trofei a cui ogni anno si concorre. Ad ogni modo le cose da ricordare sono tante e tanto importanti sono le pagine storiche che sono state scritte.
La finale di CL e’ stata certamente una di queste, ma prima di questa bisogna ricordarne delle altre e provo a farlo con un elenco che non e’ proprio piccolo come un’osservatore superficiale potrebbe pensare.
- Senza dubbio la chiusura di Highbury rende l’anno indimenticabile. Dopo 93 anni la squadra cambia stadio e lo fa perche’ oramai il bacino dei tifosi (che poi sono diversi dalla maggioranza del tifoso medio mondiale, ma io chiamerei di piu’ “dei piccoli azionisti”) e’ diventato difficile da accontentare e perfino il nuovo stadio (doppio di Highbury) rischia di diventare subito piccolo. Gia’ per le prime amichevoli di Luglio lo stadio e’ immediatamente “sold out” (!).

- La notte di Madrid e’ un’altra di quelle sere che non si dimenticheranno mai. Da Dicembre fino a fine Febbraio nessun media al Mondo dava la minima speranza all’Arsenal. Per giunta l’Arsenal andava malino in campionato, mentre il Real era alla sesta vittoria consecutiva segnando grappoli di goal a partita. Ma quella sera l’Arsenal dopo 10 minuti aveva clamorosamente assediato il Real in casa sua e per tutto il primo tempo era stata una danza pazzesca dentro il Bernabeu che aveva lasciato senza parole i tifosi del Real. Nella ripresa Henry scappa sulla sinistra, salta 1uattro avversari e infila dal limite il portiere spagnolo sull’angolino opposto della porta.
- Un mese dopo arriva la Juventus a Highbury. Anche in questo caso nessuna speranza per l’Arsenal. Alla fine mai partita era stata tanto dominata come quella negli ultimi due anni. La Juventus esce con un 2-0 che accoglie come una vittoria. Sarebbe potuta essere una disfatta di proporzioni colossali.
- Altro punto importante dell’anno e’ il nuovo record di goal segnati da un solo calciatore con la mitica maglia rosso-bianca. Thierry Henry ha cancellato un record che ci vorranno decenni prima di poter superare ancora.
- Un record che non sara’ facile da superare saranno anche le dieci partite consecutive senza subire una rete in CL. Il record precedente di sei partite era dell’Ajax e del Milan.
- E che dire del rigore parato all’ultimo minuto da Lehamnn nella semifinale di ritorno a Villarreal? Un momento indimenticabile. Un urlo potente come neanche un goal ti fa fare.
E pensare che tutto era iniziato con la cessione di Vieira alla Juve e le polemiche che ne erano seguite. Tutto l’inverno a dire che era stato un errore enorme. In Italia, in Inghilterra… Ma nella prima sfida tra l’ex capitano e il suo sostituto Fabregas, il bimbo Cesc, come d’improvviso tutte le polemiche svaniscono come neve al sole e da quel giorno nessuno dice piu’ mezza parola. Discorso finito. Casomai volte Fabregas? Ok, preparate almeno 50-60 milioni di sterline.
Ad ogni modo la chiusura dello stadio di Highbury e’ stato il vero tema dominate del nostro ultimo anno. Un capitolo lungo che si e’ chiuso. Senza Trofei ma con tanti ricordi.
Domani a Barnet, l’Arsenal tornera’ in campo per la sua prima uscita stagionale, lo fara’ con i giocatori che non hanno partecipato ai Mondiali. Sabato prossimo, invece, ci sara’ l’apertura del nuovo Emirates Standium.

Speriamo di riuscire ad appassionarvi come lo sono io.
4 comments:
C'MON GUNNERS!
Che dire, tutto vero, stagione indimenticabile pur non avendo vinto nulla ed essendo andati male in campionato. Aggiungerei anche la gioia del quarto posto (!!!) giunto in extremis durante l'ultima ad Highbury (festeggiare da esclusi alla CL sarebbe stato ben diverso) e tanti bei ricordi. Peccato per la finale, l'avessimo vinta sarebbe stata l'apoteosi.
Ma il campionato inglese quando inizia? Tanto in Italia penso che fino ad Ottobre non ci sara' nulla.
il campionato inizia il prossimo 19 agosto.
Post a Comment